Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023
Ultimo:
  • Dalle pagine alla statuetta: le storie che sono diventate film da premio Oscar
  • Il telescopio spaziale Webb e la galassia più lontana mai osservata
  • L’ultima opera di Truman Capote, “A sangue freddo”
  • Il nazismo e i roghi di libri
  • Libri per ragazzi: una shortlist di titoli da leggere
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

Iscritta al Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

  • I libri
  • Autori
  • SEZIONI
    • ARTE
      • ARCHITETTURA
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PITTURA
      • SCULTURA
    • STORIA
      • ARCHEOLOGIA
    • SCIENZA
      • ASTRONOMIA
      • NEUROSCIENZE
      • GEOLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • SPETTACOLO
      • CINEMA
      • SERIE TV
      • TEATRO
    • VIAGGI CULTURALI
    • CUCINA
    • LA RIVISTA
    • COMUNICATI
      • COMUNICATI E MEDIA CULTURALI
  • RUBRICA UE
  • Concorso letterario 2022
  • LAVORA CON NOI
  • LA REDAZIONE

animali particolari

Musica Scienza 

Il gambero Pink Floyd

15 Febbraio 202112 Febbraio 2021 La Redazione 0 commenti animali particolari, crystal palace 1971, gambero pink floyd, Synalpheus pinkfloydi

I Pink Floyd sono sicuramente tra le band più conosciute ed apprezzate mai comparse sulla faccia del pianeta. La rivoluzione

Leggi tutto
Scienza 

Il mistero del granchio yeti

21 Gennaio 202117 Gennaio 2021 La Redazione 0 commenti animali particolari, granchio yeti, Kiwa Hirsuta

Ancora una volta ci addentriamo nei meandri del mondo animale per scoprire alcuni simpatici esseri viventi dalle particolari proprietà, in

Leggi tutto
Scienza 

La speciale cooperazione per la caccia tra lupi e corvi

19 Gennaio 202112 Gennaio 2021 La Redazione 0 commenti animali particolari, Bernd Heinrich, cooperazione tra lupi e corvi, yellowstone

Lupi e corvi rappresentano una di quelle coppie, in natura, in grado di testimoniare l’armonia che può instaurarsi tra specie

Leggi tutto
Scienza 

Capibara: il re dei roditori

21 Dicembre 202019 Dicembre 2020 La Redazione 0 commenti animali particolari, capibara, terme dei capibara

Se vi siete impressionati vedendo un topo bello grosso passarvi davanti, evidentemente non avete mai visto un Capibara. Tra tutti

Leggi tutto
Curiosità Scienza 

Turritopsis nutricula: la medusa immortale

6 Novembre 202031 Ottobre 2020 La Redazione 0 commenti animali particolari, medusa immortale, Turritopsis nutricula

La Turritopsis nutricula, nota anche come medusa immortale, è conosciuta come l’unico animale a poter vantare la peculiare caratteristica di

Leggi tutto
Scienza 

Jorunna parva: il “coniglio” di mare

2 Ottobre 202028 Settembre 2020 La Redazione 0 commenti animali particolari, coniglio di mare, Jorunna parva

Solitamente le creature marine non possiedono un aspetto adorabile. Per chi vive nei fondali, l’estetica verosimilmente lascia spazio alla necessità

Leggi tutto
Curiosità Scienza 

La farfalla coda di drago verde che “nuota” nell’aria

18 Settembre 202012 Settembre 2020 La Redazione 0 commenti animali particolari, coda di drago verde, farfalla a coda di rondine, Lamproptera meges

La Lamproptera meges, detta anche coda di drago verde, è una particolare specie di farfalla a coda di rondine (famiglia

Leggi tutto
Scienza Viaggi culturali 

Il granchio del cocco: il crostaceo che sale sugli alberi

21 Agosto 202015 Agosto 2020 La Redazione 0 commenti animali particolari, birgus latro, granchio del cocco, isola di natale

Se la vostra idea di granchio è quella di un piccolo crostaceo annidato tra gli scogli o nascosto sotto la

Leggi tutto
Lo scheletro dell'antico gufo
Geologia News Scienza 

I mortali artigli del grande gufo di 55 milioni di anni fa

14 Agosto 202025 Settembre 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti animali particolari, Eocene, Gufi preistorici erano predatori diurni, Gufo preistorico, Paleontologia

Il Primoptynx poliotauros era un gufo di notevoli dimensioni e cacciava le prede come un falco o un’aquila.

Leggi tutto
Curiosità Scienza 

Il polpo Dumbo: una tenera creatura dalle profondità degli abissi

24 Luglio 20204 Settembre 2021 La Redazione 0 commenti animali particolari, biologia marina, Opisthoteuthidae, Opisthoteuthis californiana, polpo dumbo

Il polpo Dumbo vive tra noi, nei meandri più profondi dell’oceano, nutrendosi di piccole creature (come vermi e lumache) trovate

Leggi tutto
Scienza 

Tardigradi: gli animali che possono sopravvivere all’apocalisse

6 Aprile 202031 Luglio 2020 La Redazione 2 commenti animali particolari, criptobiosi, spallanzani, tardigrada, tardigradi

Bardati nei propri giacconi con il freddo, chiusi in casa con l’aria condizionata se fa caldo. Gli esseri umani hanno

Leggi tutto

Prodotti

  • I miei Promessi Sposi €18,25
  • DALLA DIPENDENZA AFFETTIVA ALLA LIBERTÀ DI SCELTA €14,85
  • Il ritmo delle luci €12,75
  • Pirandello e la Malattia €12,75
  • La sfera del Male - Era un sogno II: Vol. 2 €29,40

Uno sguardo tra le stelle

La galassia Glass-z13
Astronomia News Scienza 

Il telescopio spaziale Webb e la galassia più lontana mai osservata

21 Gennaio 202318 Gennaio 2023 Corrado Festa Bianchet 0

Risalgono a 300-350 milioni di anni dopo il Big Bang le galassie visualizzate dal telescopio spaziale Webb.

Le meraviglie del passato

Uomo di Neandertal con la figlia
Archeologia Geologia Scienza 

54.000 anni fa, una famiglia allargata di Neandertal in due grotte siberiane

3 Gennaio 20237 Dicembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Due grotte in Siberia, non troppo distanti da dove fu scoperto l’uomo di Denisova: è qui che gli studi sul DNA antico hanno individuato due comunità di Neandertal legati fra loro, una vera e propria famiglia di 54.000 anni fa.

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 La Redazione 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Potrebbero interessarti anche…

Gallus gallus
Curiosità Scienza Storia 

I polli non sono sempre stati visti come fonte di cibo, rivela uno studio internazionale

5 Settembre 20225 Settembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Non solo la domesticazione dei polli è molto più recente di quanto finora ritenuto, ma addirittura furono a lungo oggetto di venerazione e non fonte di cibo, rivela uno studio internazionale su larga scala.

Gruppo di gatti
Curiosità News Scienza 

I gatti conoscono i nomi dei propri conviventi, umani e felini

29 Agosto 202229 Agosto 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Sara Cultural Center, Svezia
Architettura Curiosità News 

I moderni palazzi in legno di venti piani, dalla Scandinavia agli Stati Uniti

4 Giugno 202231 Maggio 2022 Corrado Festa Bianchet 0
L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini
Arte Curiosità Scultura 

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini

10 Maggio 20228 Maggio 2022 La Redazione 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsAppACI ora!!