Il telescopio spaziale Webb e la galassia più lontana mai osservata
Risalgono a 300-350 milioni di anni dopo il Big Bang le galassie visualizzate dal telescopio spaziale Webb.
Leggi tuttoRisalgono a 300-350 milioni di anni dopo il Big Bang le galassie visualizzate dal telescopio spaziale Webb.
Leggi tuttoRiscoperto il catalogo stellare di Ipparco di Nicea in una delle più antiche biblioteche del mondo: il testo era stato “sovrascritto” su una pergamena come oggi facciamo coi dispositivi magnetici.
Leggi tuttoNella ricerca di pianeti extrasolari abitabili forse non dovremmo concentrarci nella ricerca di un gemello della Terra: il luogo ideale potrebbero infatti essere le più massicce super Terre, scoperte già in abbondanza
Leggi tuttoLo studio dei sedimenti argillosi in una regione sotto l’equatore di Marte indica che l’acqua potrebbe aver fluito sul pianeta rosso per quasi un miliardi di anni.
Leggi tuttoOsservare pianeti distanti mille anni luce con la stessa qualità di dettagli della Terra vista dalla Luna grazie alla lente gravitazionale: la proposta dei fisici di Stanford
Leggi tuttoL’oceano di acqua (presupposto fondamentale per la vita) sotto i ghiacci di Europa, luna di Giove, potrebbe trovarsi molto più vicino alla superficie di quanto finora ipotizzato.
Leggi tuttoLa faccia visibile della Luna e quella opposta sono incredibilmente diverse: un nuovo studio suggerisce ciò sia dovuto all’impatto di un asteroide avvenuto miliardi di anni fa.
Leggi tuttoEncelado è uno degli oggetti più interessanti del sistema solare: dall’oceano sotto la superficie ghiacciata si sprigionano getti di geyser nel vuoto dello spazio.
Leggi tuttoLa struttura ad anello era già stata osservata in numerose altre galassie a spirale barrata, adesso è la sua esistenza è stata confermata anche nella Via Lattea.
Leggi tuttoStella zombie divora un pianeta: la prima osservazione diretta del fenomeno grazie al telescopio spaziale Chandra
Leggi tuttoUn nuovo studio sui depositi salini di Marte indica che l’acqua scorreva ancora sulla superficie del Pianeta Rosso 2,3 miliardi di anni fa, un miliardo di anni più a lungo di quanto finora ritenuto.
Leggi tuttoCarotaggi nei ghiacci rivelano che un’intensa tempesta solare colpì la Terra durante una fase ritenuta “tranquilla” del Sole.
Leggi tuttoRilevato per la prima volta il campo magnetico di un pianeta al di fuori del sistema solare. Fondamentali le osservazioni mirate tramite il telescopio Hubble.
Leggi tutto