Salta al contenuto
3 Marzo 2021
Ultimo:
  • La legge da sovraindebitamento, meglio conosciuta come legge salva-suicidi
  • La Grande Muraglia Cinese – Le 7 meraviglie del mondo moderno
  • Dal film alla tavola: Daredevil e le omelette di Wilson Fisk
  • Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)
  • Il Mosè di Michelangelo
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

Astronomia

La supernova nella galassia NGC 7331
Astronomia News Scienza 

Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903

12 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Digitalizzazione degli archivi astronomici, Fotografia astronomica, Galassia NGC 7331, Scoperta supernova in vecchia foto, Supernova

Il team dell’Università di Chicago stava ottimizzando un sistema per digitalizzare vecchie fotografie astronomiche quando si è imbattuto in una supernova extragalattica.

Leggi tutto
Telescopi SKAO in Sudafrica
Astronomia News Scienza 

Con il progetto SKAO inizia una nuova era per la radioastronomia

11 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Nasce l'osservatorio SKA, Network di radiotelescopi, Radioastronomia, Square Kilometre Array Observatory

Con la prima riunione del Consiglio è ufficialmente nato SKAO, che prevede nei prossimi anni la costruzione dei primi network di radiotelescopi in Sudafrica e in Australia

Leggi tutto
Gli oceani di Titano
Astronomia News 

Il più grande oceano di Titano, satellite di Saturno, è profondo 300 metri

10 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Esobiologia, Oceani di Titano, Saturno, Sonda Cassini Huygens

Analizzando i dati della sonda Cassini, un team internazionale guidato dalla Cornell University (e che include l’Università La Sapienza) determina in 300 metri la profondità del più vasto oceano di Titano

Leggi tutto
Rappresentazione del disco galattico
Astronomia Geologia News Scienza 

Un pianeta roccioso anomalo, in orbita intorno a una stella di dieci miliardi di anni

5 Febbraio 202130 Gennaio 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Esopianeti, Età dell'universo, TESS sonda della NASA, TOI-561b, Via Lattea

TOI-561 coi suoi dieci miliardi di anni è una delle stelle più antiche della nostra galassia e non dovrebbe ospitare pianeti rocciosi. E invece…

Leggi tutto
Test del motore a metano di Space X
Astronomia Scienza 

Produrre metano su Marte da usare come propellente per tornare a casa: ideato un nuovo catalizzatore

22 Gennaio 202117 Gennaio 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Marte, Motori spaziali a metano, Produrre propellente per razzi su Marte, Raptor SpaceX, Viaggi nello spazio

Ricercatori dell’Università della California creano un catalizzatore che potrebbe semplificare il processo di produzione di metano direttamente su suolo marziano.

Leggi tutto
Una nana rossa influenza l'atmosfera di un pianeta
Astronomia News Scienza 

I brillamenti delle nane rosse potrebbero non precludere la vita sui pianeti nella loro orbita

18 Gennaio 202116 Gennaio 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Brillamenti solari, Esopianeti, Meteorologia extraterrestre, Nane rosse, Ricerca della vita su altri pianeti

Recenti ricerche indicano come assai problematica l’eventuale presenza di vita sui pianeti prossimi a una nana rossa, ma forse la situazione è più complessa

Leggi tutto
Il frammento al microscopio
Astronomia Geologia News Scienza 

Il meteorite del Sudan (2008) proveniva da un planetesimo grande come Cerere

5 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Asteroidi, Meteora del Sudan, Meteorite del Sudan proviene da pianeta grande come Cerere, Origine degli asteroidi, Planetesimi

Scoperto un particolare minerale all’interno di un frammento di meteorite (è il secondo caso in assoluto) che porta a sorprendenti conclusioni sul corpo celeste da cui proviene

Leggi tutto
Il radiotelescopio Parkes
Astronomia News Scienza 

Segnale radio da Proxima Centauri: qual è l’origine?

2 Gennaio 202129 Dicembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Esopianeti, Proxima Centauri, Ricerca della vita su altri pianeti, Segnali radio da Proxima Centauri

Il segnale radio forse proveniente da Proxima b è stato individuato nell’ambito di un progetto volto alla ricerca di forme di vita intelligenti, ma resta improbabile sia questa la volta buona.

Leggi tutto
L'esopianeta HD 106906 b
Astronomia News Scienza 

Scoperto l’equivalente del Pianeta X in un altro sistema stellare?

30 Dicembre 202029 Dicembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Esopianeti, Pianeta 9, Pianeta X, Satellite Gaia ESA, Telescopio spaziale Hubble

Un’orbita estrema, inclinata e molto ampia, proprio come quella dell’ipotetico Pianeta X. Ma HD 106906 b si trova a 300 anni luce da noi

Leggi tutto
Il sistema Alfa Centauri
Astronomia News Scienza 

Vento solare come sulla Terra per Proxima c

11 Dicembre 20205 Dicembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Alfa Centauri, Esopianeti, Pianeti abitabili Alfa Centauri, Proxima Centauri, Proxima Centauri c

Mentre Proxima Centauri b è spazzato dal vento solare, un altro pianeta del sistema parrebbe trovarsi più al sicuro. Ma ancora non sappiamo se possegga un’atmosfera.

Leggi tutto
Il cratere Gale col monte Sharp
Astronomia Geologia News Scienza 

Grandi alluvioni nel passato di Marte: un ambiente adatto alla vita?

3 Dicembre 202028 Novembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Alluvioni su Marte, Cratere Gale, Marte, Missione Mars2020, Vita su Marte

Grandi alluvioni lungo l’equatore di Marte, quattro miliardi di anni fa. Le evidenze raccolte in loco dal rover Curiosity.

Leggi tutto
  • ← Precedente

I Nostri Sponsor

Uno sguardo tra le stelle

La supernova nella galassia NGC 7331
Astronomia News Scienza 

Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903

12 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Il team dell’Università di Chicago stava ottimizzando un sistema per digitalizzare vecchie fotografie astronomiche quando si è imbattuto in una supernova extragalattica.

Telescopi SKAO in Sudafrica
Astronomia News Scienza 

Con il progetto SKAO inizia una nuova era per la radioastronomia

11 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0
Gli oceani di Titano
Astronomia News 

Il più grande oceano di Titano, satellite di Saturno, è profondo 300 metri

10 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria
Archeologia 

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria

7 Febbraio 202130 Gennaio 2021 La Redazione 0

Ungheria: un tesoro tardo medievale di monete d’argento e d’oro è stato ritrovato in una fattoria.

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
Archeologia 

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars

2 Febbraio 202127 Gennaio 2021 La Redazione 0
Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno
Archeologia Architettura 

Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno

25 Gennaio 20217 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

A spasso nel cervello

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)
Neuroscienze 

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)

2 Marzo 20212 Marzo 2021 Daniele Sasso 0

Dopo aver definito a grandi linee le componenti del sistema nervoso enterico, è necessario approfondire le meccaniche che ne consentono

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)
Neuroscienze 

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)

1 Marzo 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0
Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)
Neuroscienze 

Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

Economia e Finanza

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili
Economia e Finanza 

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili

29 Gennaio 202130 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Tutti i cittadini dell’Unione Europea hanno il diritto di cercare un lavoro e svolgere un’attività professionale presso un altro Paese

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Archivi

Certificazioni

Testata giornalistica iscritta al Registro della stampa presso il Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.