Tempio di 9.000 anni fa scoperto nel deserto della Giordania
Risalirebbe a 9000 anni fa il tempio scoperto nel deserto della Giordania. In ottimo stato di preservazione, è abbinato a una gigantesca trappola per animali selvatici
Leggi tuttoRisalirebbe a 9000 anni fa il tempio scoperto nel deserto della Giordania. In ottimo stato di preservazione, è abbinato a una gigantesca trappola per animali selvatici
Leggi tuttoLa fisica delle particelle applicata all’archeologia: l’interno della Piramide di Cheope potrà essere mappato in tre dimensioni grazie ai muoni generati dai raggi cosmici.
Leggi tuttoGli archeologi, da uno scavo effettuato a Fleet Marston, nel Regno Unito, hanno scoperto per la prima volta come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero nell’Età romana.
Leggi tuttoIl cacciatore di tesori Roger Miklos, secondo quanto riportato da un documentario sull’archeologia subacquea, avrebbe scoperto un sottomarino nazista pieno d’oro in un territorio britannico d’oltremare.
Leggi tuttoL’analisi del suolo di diverse doline nello Yucatan rivela un sorprendente percorso socioeconomico dominato dal cacao.
Leggi tuttoPer oltre un secolo gli archeologi hanno ritenuto fossero scettri: una nuova ricerca sostiene si tratti invece delle più antiche cannucce per birra giunte fino a noi.
Leggi tuttoA Calcilius Antiquus nell’anno 123 vennero concessi la cittadinanza romana e il diritto di sposarsi, come narrato in questo diploma in bronzo scoperto in Turchia.
Leggi tuttoUno scarto di legno e un brillamento solare particolarmente intenso: così i ricercatori hanno potuto collocare i vichinghi a Terranova precisamente nell’anno 1021
Leggi tuttoLa tecnologia di mappatura a rilevamento laser, il Lidar, rivela quasi 500 nuovi siti Maya nascosti nelle foreste tropicali del Messico meridionale. Hanno fino a 3400 anni.
Leggi tuttoLa prima raffigurazione di un fantasma su una tavoletta babilonese di 3500 anni fa: giaceva nei magazzini del British Museum
Leggi tuttoLo studio sul DNA degli etruschi conferma provenissero dalle steppe pontico-caspiche, proprio come gli altri popoli italici. Ovvero più a oriente di quanto implichi l’ipotesi alternativa.
Leggi tuttoSono forse le più antiche ceramiche decorate mai scoperte ed erano usate per il consumo della birra, 9000 anni fa.
Leggi tuttoI Bronzi di Riace sono due statue bronzee raffiguranti due uomini nudi rinvenute il 16 agosto 1972 nei pressi di Riace
Leggi tutto