Storia

Falcone e Borsellino, per non dimenticare

Paolo Borsellino: per non dimenticare la strage di via d’Amelio del 19 luglio 1992

Il 19 luglio 1992 rappresenta una delle pagine più amare della storia italiana: l’assassinio di Paolo Borsellino e dei cinque agenti della  scorta per mano della criminalità organizzata. A distanza di trentun’anni dal tragico evento, è importante ricordare la forza di uomini come lui che vi si opposero con grande coraggio, dando la propria vita …

Paolo Borsellino: per non dimenticare la strage di via d’Amelio del 19 luglio 1992 Leggi altro »

Luigi Garlando racconta ai ragazzi la vita di Giovanni Falcone 

Giovanni, il protagonista del libro “Perchè mi chiamo Giovanni”, è un ragazzino di quasi 10 anni che vive nella Sicilia dei giorni nostri. Curioso e intelligente come molti suoi coetanei, accetta l’invito del padre di trascorrere la vigilia del proprio decimo compleanno in maniera particolare. Una gita alla scoperta del giudice Giovanni Falcone Il padre, …

Luigi Garlando racconta ai ragazzi la vita di Giovanni Falcone  Leggi altro »

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

Il gatto, con le sue movenze regali, il carattere misterioso, la natura curiosa e indipendente, ha nei secoli conquistato la simpatia di re e regine, letterati, artisti, attori e politici. Pur conservando uno spirito libero, questo piccolo felino ha dimostrato di essere un meraviglioso compagno di vita per noi umani, al pari del cane. Esistono alcuni mici …

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia Leggi altro »