La piramide dei bisogni di Maslow
Di cosa abbiamo veramente bisogno per vivere felici? Una domanda alla quale è difficile rispondere in maniera netta ed inequivocabile.
Leggi tuttoDi cosa abbiamo veramente bisogno per vivere felici? Una domanda alla quale è difficile rispondere in maniera netta ed inequivocabile.
Leggi tuttoAnni passati a guardare film horror potrebbero aver fornito un’arma in più ai cinefili per affrontare la pandemia. Secondo una
Leggi tuttoSpesso un meme può fare la differenza nell’apprendimento di una nozione, anche in un campo considerato a volte noioso come
Leggi tuttoCome abbiamo visto, la teoria dietro il paradosso della scelta permette di arrivare a stabilire alcune strategie basate su modelli
Leggi tuttoOggigiorno l’essere umano è circondato da un numero di possibilità praticamente illimitato. Dalla scelta dell’auto a quella del dentifricio, fino
Leggi tuttoLa sindrome di Cotard può essere annoverata tra quelle malattie dell’ambito psichiatrico che stupiscono e portano a riflettere su come
Leggi tuttoUn tempo si indicava con il termine “psicosi maniaco-depressiva” una serie di quadri clinici caratterizzati da una psiche che ai
Leggi tuttoMachiavellismo, narcisismo e psicopatia. Sarebbero queste le tre componenti di quella che viene definita come triade oscura di personalità, un
Leggi tuttoLa più classica tra le suddivisioni della memoria, nello studio del comportamento umano e dei suoi correlati neurobiologici, è sicuramente
Leggi tuttoTra le correnti più importanti della storia dello studio della mente è impossibile non annoverare la psicologia della Gestalt. Agli
Leggi tuttoTra i modelli neuropsicologici che hanno tentato di comprendere le basi strutturali e funzionali del sistema dei numeri e di
Leggi tutto