Il telescopio spaziale Webb e la galassia più lontana mai osservata
Risalgono a 300-350 milioni di anni dopo il Big Bang le galassie visualizzate dal telescopio spaziale Webb.
Leggi tuttoRisalgono a 300-350 milioni di anni dopo il Big Bang le galassie visualizzate dal telescopio spaziale Webb.
Leggi tuttoAnche quest’anno l’azienda Morabito Vivai ha donato fondi per i buoni spesa per le persone meno abbienti. La Vivai Morabito,
Leggi tuttoLa struttura a vortice della dentatura del Qianodus duplicis induce i paleontologi ad anticipare di almeno 20 milioni di anni la comparsa dei primi pesci vertebrati mandibolari.
Leggi tuttoLa sera di sabato 17 dicembre 2022 i gruppi musicali Rocchett band e Little Hairy band hanno organizzato una cena
Leggi tuttoSi chiama agrivoltaico ed è una tecnica che consente di coniugare l’utilizzo di terreni agricoli per la produzione di energia tramite moduli fotovoltaici senza sottrarre suolo alle colture, con anzi effetti benefici insospettati.
Leggi tuttoUn team di ricercatori, nell’ambito di una serie di ricerche mirate a determinare in che modo i primi i dinosauri migrarono e si dispersero in tutto il mondo, ne scopre il più antico esemplare africano, nonché fra i primissimi al mondo, nell’attuale Zimbabwe.
Leggi tuttoRisale a oltre 1500 anni fa il “frigorifero” dei legionari romani portato alla luce in Bulgaria.
Leggi tuttoTecnicamente si chiama regurgitalite: il vomito fossilizzato rinvenuto dai paleontologi nello Utah risale a 150 milioni di anni fa (Giurassico) e preserva al suo interno i resti di alcune prede
Leggi tuttoPortato alla luce in un canyon del Nuovo Messico, Eoscansor cobrensis è il più antico rettile in grado di arrampicarsi sugli alberi mai scoperto
Leggi tutto50 milioni di anni fa il fondo dell’oceano Atlantico settentrionale, oggi caratterizzato da acque gelide, presentava una temperatura di 20°.
Leggi tuttoSensori in grafene applicabili come tatuaggi potranno tenere sotto controllo fattori quali la pressione sanguigna in modo semplice e costante.
Leggi tuttoUtilizzando metodi di analisi innovativi, ricercatori stimano in un milione di anni fa le tracce più antiche di utilizzo controllato del fuoco da parte dei nostri antenati
Leggi tuttoLo studio dei sedimenti argillosi in una regione sotto l’equatore di Marte indica che l’acqua potrebbe aver fluito sul pianeta rosso per quasi un miliardi di anni.
Leggi tutto