Salta al contenuto
27 Febbraio 2021
Ultimo:
  • Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)
  • The Dig – La nave sepolta: la storia dei ritrovamenti di Sutton Hoo
  • Sfida tra chef improvvisati: gli involtini speciali
  • “Impressionisti. Alle origini della modernità” in mostra a Gallarate
  • Delizie del Gusto, etica e valori prima di tutto
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

Pittura

Arte Pittura 

L’urlo di Munch: icona della sofferenza umana

24 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti analisi dell'opera, Edvard Munch, L'urlo, Urlo di Munch

L’urlo è il titolo riferito ad una serie di dipinti del pittore norvegese Edvard Munch realizzati tra il 1893 e

Leggi tutto
Arte Pittura 

Canestra di frutta di Caravaggio

21 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti analisi dell'opera, Canestra di frutta, Caravaggio, natura morta

La Canestra di frutta di Caravaggio (nota anche come “fiscella”) è considerata il primo vero esempio del genere artistico denominato

Leggi tutto
Arte Pittura 

I nottambuli di Edward Hopper

17 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti arte americana, Edward Hopper, I nottambuli, Nighthawks, significato dell'opera

Il dipinto intitolato “I nottambuli” (Nighthawks) è considerato l’opera più famosa del noto artista americano Edward Hopper. La tela, dipinta

Leggi tutto
Arte Pittura 

Viandante sul mare di nebbia di Friedrich: icona del Romanticismo tedesco

9 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti analisi dell'opera, arte romantica, Friedrich, Romanticismo tedesco, viandante sul mare di nebbia

Il Viandante sul mare di nebbia è un olio su tela realizzato nel 1818 dal pittore tedesco Caspar David Friedrich ed

Leggi tutto
Ritratto millenario di cinghiale
Arte News Pittura Scienza 

Un cinghiale di 45.500 anni fa, la più antica pittura rupestre mai rinvenuta

27 Gennaio 202123 Gennaio 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti La più antica pittura rupestre, Migrazioni in Australia, Ominidi, Paleoantropologia, Pitture rupestri

Un’isola indonesiana oggi rinomata meta turistica cela tesori del passato dell’umanità, fra cui i due più antichi dipinti rupestri mai rinvenuti.

Leggi tutto
Arte Pittura 

Il giuramento degli Orazi: manifesto del Neoclassicismo

25 Gennaio 202123 Gennaio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti arte neoclassica, fratelli Orazi, Il giuramento degli Orazi, Jacques-Louis David

Il giuramento degli Orazi è un dipinto realizzato nel 1784 dal pittore francese Jacques-Louis David e si trova attualmente conservato

Leggi tutto
Arte Musica Pittura 

Paul Klee e la polifonia pittorica

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti arte e musica, Paul Klee, polifonia pittorica

Ernst Paul Klee nasce a Münchenbuchsee nel 1879 da padre tedesco e da madre svizzera, entrambi appartenenti al mondo della

Leggi tutto
Arte Pittura 

La notte stellata di Vincent Van Gogh

17 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti analisi, La notte stellata, Vincent Van Gogh

La notte stellata di Vincent Van Gogh rappresenta una delle opere che sono diventate un’icona dell’arte occidentale ed è uno

Leggi tutto
Arte Pittura 

La Libertà che guida il popolo di Delacroix

15 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti analisi, Eugène Delacroix, La Libertà che guida il popolo

La Libertà che guida il popolo è un dipinto ormai divenuto un simbolo della Repubblica Francese nell’immaginario collettivo ed è

Leggi tutto
Arte Pittura 

L’Espressionismo nell’arte

5 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Daniela Ricupati 0 commenti arte espressionista, Espressionismo

In ambito artistico, con il termine “Espressionismo” si indica la tendenza da parte dell’artista ad esaltare il lato emotivo della

Leggi tutto
Arte Pittura 

Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli

26 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Daniela Ricupati 0 commenti Adorazione dei Magi, analisi, arte, Botticelli

L’Adorazione dei Magi è una tempera su tavola dipinta dal maestro rinascimentale Sandro Botticelli ed è datata al 1475-1476, agli

Leggi tutto
  • ← Precedente

I Nostri Sponsor

Uno sguardo tra le stelle

La supernova nella galassia NGC 7331
Astronomia News Scienza 

Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903

12 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Il team dell’Università di Chicago stava ottimizzando un sistema per digitalizzare vecchie fotografie astronomiche quando si è imbattuto in una supernova extragalattica.

Telescopi SKAO in Sudafrica
Astronomia News Scienza 

Con il progetto SKAO inizia una nuova era per la radioastronomia

11 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0
Gli oceani di Titano
Astronomia News 

Il più grande oceano di Titano, satellite di Saturno, è profondo 300 metri

10 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria
Archeologia 

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria

7 Febbraio 202130 Gennaio 2021 La Redazione 0

Ungheria: un tesoro tardo medievale di monete d’argento e d’oro è stato ritrovato in una fattoria.

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
Archeologia 

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars

2 Febbraio 202127 Gennaio 2021 La Redazione 0
Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno
Archeologia Architettura 

Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno

25 Gennaio 20217 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

A spasso nel cervello

Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)
Neuroscienze 

Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

Dopo aver analizzato il funzionamento dell’elettroencefalogramma (EEG) da un punto di vista soprattutto “macroscopico”, ed aver compreso le caratteristiche principali

Come funziona l’elettroencefalogramma (I parte)
Neuroscienze 

Come funziona l’elettroencefalogramma (I parte)

26 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0
Nuove prove sull’utilizzo dell’LSD per il trattamento di disturbi mentali
Neuroscienze 

Nuove prove sull’utilizzo dell’LSD per il trattamento di disturbi mentali

13 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

Economia e Finanza

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili
Economia e Finanza 

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili

29 Gennaio 202130 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Tutti i cittadini dell’Unione Europea hanno il diritto di cercare un lavoro e svolgere un’attività professionale presso un altro Paese

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Archivi

Certificazioni

Testata giornalistica iscritta al Registro della stampa presso il Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.