Salta al contenuto
domenica, Giugno 11, 2023
Ultimo:
  • Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania
  • Il pericolo corre in rete: un romanzo di Christian Hill mette in guardia i ragazzi
  • The Bear 2 sarà una seconda opportunità per Carmy
  • Il delicato connubio tra maestre e bambini
  • #CannesYouNot: il festival di Cannes supporta i violenti?
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

Proprietà di Balzano Editore iscritta al Tribunale di Crotone al n. 184/2019 e al ROC al n. 39447

  • Gli Autori
  • I libri
    • Catalogo libri
  • LE SEZIONI
    • ARTE
      • ARCHITETTURA
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PITTURA
      • SCULTURA
    • STORIA
      • ARCHEOLOGIA
    • SCIENZA
      • ASTRONOMIA
      • NEUROSCIENZE
      • GEOLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • SPETTACOLO
      • CINEMA
      • SERIE TV
      • TEATRO
    • VIAGGI CULTURALI
    • CUCINA
    • LA RIVISTA
    • COMUNICATI
      • COMUNICATI E MEDIA CULTURALI
  • LA RUBRICA UE
  • LAVORA CON NOI
  • LA REDAZIONE

Pittura

Arte Pittura 

Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec

17 Maggio 202215 Maggio 2022 La Redazione 0 commenti Ballo al Moulin Rouge, Belle Époque, Henri de Toulouse-Lautrec, Parigi

Il Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec, realizzato tra il 1889 e il 1890, è il quadro più famoso tra

Leggi tutto
Arte Pittura 

Il sogno di Costantino di Piero della Francesca

9 Maggio 20228 Maggio 2022 La Redazione 0 commenti Basilica di San Francesco di Arezzo, Piero della Francesca, pittura italiana, Rinascimento, sogno di Costantino, storie della Vera Croce

Il Sogno di Costantino è un affresco realizzato tra il 1458 e il 1466 da Piero della Francesca ed il primo notturno

Leggi tutto
Arte Pittura 

Pioggia, vapore e velocità di William Turner

3 Maggio 20221 Maggio 2022 La Redazione 0 commenti National Gallery di Londra, pioggia vapore e velocità, treno a vapore, William Turner

Famoso dipinto dell’artista William Turner, “Pioggia, vapore e velocità” è un olio su tela realizzato nel 1844 e che oggi

Leggi tutto
Arte Pittura 

La Grande macelleria di Annibale Carracci

25 Aprile 202223 Aprile 2022 La Redazione 0 commenti Annibale Carracci, bottega del macellaio, grande macelleria, pittura di genere, realismo

Capolavoro di Annibale Carracci, il dipinto la Grande macelleria (o Bottega del macellaio) è uno spaccato di vita quotidiana che

Leggi tutto
Arte Curiosità Pittura 

I bari di Caravaggio

18 Aprile 202218 Aprile 2022 La Redazione 0 commenti I bari di Caravaggio, Michelangelo Merisi

I bari di Caravaggio è fra i dipinti più famosi e più importanti di questo artista moderno ed allo stesso

Leggi tutto
Arte Pittura 

L’Adorazione dei pastori di El Greco

22 Marzo 202219 Marzo 2022 La Redazione 0 commenti adorazione dei pastori, cinquecento spagnolo, El Greco, Museo del Prado

Considerato uno dei capolavori più interessanti di El Greco,  maestro del Cinquecento spagnolo, l’Adorazione dei Pastori è un dipinto ad olio su tela

Leggi tutto
Arte Pittura 

Il Pagamento del tributo di Masaccio

16 Marzo 202212 Marzo 2022 La Redazione 0 commenti analisi dell'opera, Cappella Brancacci, Masaccio, pagamento del tributo, pittura rinascimentale

l Pagamento del tributo di Masaccio è un bellissimo affresco realizzato dall’artista intorno al 1423 – 1428 circa e che si può ammirare nella

Leggi tutto
Arte Curiosità Pittura 

La Ronda di notte di Rembrandt

10 Marzo 202212 Marzo 2022 La Redazione 0 commenti Rembrandt, Rijksmuseum di Amsterdam, Ronda di notte

Capolavoro di Rembrandt, la “Ronda di notte” (De Nachtwacht) è un dipinto ad olio su tela realizzato nel 1642 di

Leggi tutto
Arte Pittura 

La Natività di Gesù di Giotto

3 Marzo 202226 Febbraio 2022 La Redazione 0 commenti analisi dell'opera, Cappella degli Scrovegni, Giotto, natività di Gesù, simbologia

La Natività di Gesù dipinta da Giotto è senza dubbio una delle opere più note è più belle mai realizzate.

Leggi tutto
Arte Pittura 

L’Olympia di Manet

18 Gennaio 202215 Gennaio 2022 La Redazione 0 commenti Edouard Manet, Musée d'Orsay, nudo femminile, Olympia, Olympia di Manet

L’Olympia di Édouard Manet è un dipinto realizzato dall’artista nel 1863 e ad oggi custodito nel Musée d’Orsay di Parigi. Considerato un altro capolavoro assoluto

Leggi tutto
Arte Pittura 

Gli spaccapietre di Gustave Courbet

14 Gennaio 20229 Gennaio 2022 La Redazione 0 commenti bombardamento del 1945 a Dresda, dresda, gli spaccapietre, Gustave Courbet, realismo

Gli spaccapietre di Gustave Courbet è un dipinto realizzato dall’artista nel 1849 che purtroppo è stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Leggi tutto
Arte Pittura 

L’Angiolino musicante di Rosso Fiorentino

8 Gennaio 20221 Gennaio 2022 La Redazione 0 commenti Angiolino musicante, corrente manierista, Galleria degli Uffizi, manierismo, Putto che suona, Rosso Fiorentino

L’Angiolino musicante (o Putto che suona) di Rosso Fiorentino è uno dei dipinti più apprezzati del celebre artista manierista. Realizzato nel

Leggi tutto
Arte Pittura 

Il Narciso di Caravaggio

5 Gennaio 20221 Gennaio 2022 La Redazione 0 commenti Caravaggio, Narciso, Ovidio, Palazzo Barberini

Il Narciso è un’opera di Caravaggio attualmente conservata presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica, situata all’interno di Palazzo Barberini, a

Leggi tutto
  • ← Precedente

Prodotti

  • Vi dico la mia €14,47
  • Con lo sguardo verso l'alto €26,54
  • Colección de aforismos sobre el optimismo €10,35
  • Collection of optimistic aphorisms €9,95
  • Recueil d'aphorismes sur l'optimisme €9,95

Uno sguardo tra le stelle

I frammenti di suolo marziano in viaggio nello spazio potrebbero essere più numerosi di quanto credessimo
Astronomia Geologia News 

I frammenti di suolo marziano in viaggio nello spazio potrebbero essere più numerosi di quanto credessimo

2 Giugno 202323 Maggio 2023 Corrado Festa Bianchet 0

Sono 188 i meteoriti identificati come frammenti di Marte caduti sulla Terra; un nuovo studio suggerisce che il fenomeno si verificherebbe più facilmente di quanto finora ritenuto

Le meraviglie del passato

Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania
Archeologia News Scienza 

Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania

9 Giugno 20236 Giugno 2023 Corrado Festa Bianchet 0

In uno scenario lacustre frequentato dai più grandi mammiferi terrestri mai vissuti, le impronte di antichi ominidi risalenti a 300.000 anni fa, le più antiche mi scoperte in Germania

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 La Redazione 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Potrebbero interessarti anche…

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia
Curiosità Storia 

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

8 Aprile 20238 Aprile 2023 La Redazione 0

Il gatto, con le sue movenze regali, il carattere misterioso, la natura curiosa e indipendente, ha nei secoli conquistato la simpatia di re e regine, letterati, artisti, attori e politici.

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia
Curiosità Storia 

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

8 Aprile 20238 Aprile 2023 La Redazione 0
Esame alla vista nel 1800
Curiosità Letteratura Storia 

Libri: un rischio per la salute, nel Diciannovesimo secolo

29 Marzo 202327 Aprile 2023 Corrado Festa Bianchet 0
Gallus gallus
Curiosità Scienza Storia 

I polli non sono sempre stati visti come fonte di cibo, rivela uno studio internazionale

5 Settembre 20225 Settembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsAppACI ora!!