Salta al contenuto
21 Maggio 2022
Ultimo:
  • Le differenze fra le due facce della Luna sono dovute a un catastrofico impatto, secondo un nuovo studio
  • Julian Barnes, l’inglese che scrive della Francia
  • Un ragno fossile brilla sotto il microscopio svelando i segreti della conservazione dei tessuti molli
  • Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec
  • La devastante eruzione vulcanica del 1628 a.C. non avvenne a Santorini
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

La cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Catalogo
  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
  • La rivista
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati
    • Comunicati e media culturali

Neuroscienze

Neuroscienze 

Sognare eventi futuri nelle fasi più profonde del sonno

4 Ottobre 20212 Ottobre 2021 Daniele Sasso 0 commenti memoria, sogni, sonno REM

Secondo un nuovo studio, il 53% dei sogni è riconducibile a ricordi, e di questi circa la metà è legata

Leggi tutto
Neuroscienze 

Nuove prove sul disgusto tra sapore e morale

2 Settembre 202128 Agosto 2021 Daniele Sasso 0 commenti disgusto, lingua, morale

Una nuova ricerca fornisce nuove prove di come, quando le persone assistono a un atto che trovano offensivo, il cervello

Leggi tutto
Neuroscienze News 

L’influenza della ideologia politica sulla percezione delle etnie

10 Agosto 20217 Agosto 2021 Daniele Sasso 0 commenti discriminazione etnica, insula, pregiudizio

In un nuovo studio pubblicato su Philosophical Transactions of Royal Society B, un team di ricercatori ha sfruttato tecniche di

Leggi tutto
Neuroscienze Scienza 

Scrivere con la mente attraverso l’intelligenza artificiale

12 Luglio 202110 Luglio 2021 Daniele Sasso 0 commenti intelligenza artificiale, interfaccia cervello-computer, scrittura

Una nuova interfaccia cervello-computer (BCI) potrebbe permettere a persone con disturbi neurodegenerativi e lesioni del midollo spinale di recuperare le

Leggi tutto
Neuroscienze News 

Il ruolo degli astrociti nella stabilizzazione strutturale del cervello

23 Giugno 202119 Giugno 2021 Daniele Sasso 0 commenti astrociti, Drosophila melanogaster, periodi critici, plasticità sinaptica

Secondo un nuovo studio, gli astrociti sarebbero in grado di favorire la transizione del cervello da uno stato altamente plastico

Leggi tutto
Neuroscienze News 

L’effetto degli stati mentali sulle capacità di apprendimento

31 Maggio 202129 Maggio 2021 Daniele Sasso 0 commenti Apprendimento, engagement, stati mentali

Chiunque abbia dovuto affrontare un’interrogazione a scuola, un esame universitario o anche una presentazione ai propri superiori in ufficio sa

Leggi tutto
Neuroscienze News 

Perché proviamo piacere quando ascoltiamo la musica?

17 Maggio 20219 Maggio 2021 Daniele Sasso 0 commenti corteccia temporale, musica e cervello, nucleus accumbens

Anche nei momenti più bui della nostra vita, la canzone giusta può alleviare il dolore e confortarci. Il potere della

Leggi tutto
Neuroscienze News 

I vantaggi della scrittura a mano sul nostro cervello

15 Maggio 20218 Maggio 2021 Daniele Sasso 0 commenti ippocampo, memoria, scrivere

Se anche voi siete ormai abituati a scrivere solo sul portatile e sul cellulare, è forse il momento di fare

Leggi tutto
Neuroscienze News 

L’esercizio fisico aiuta a dormire, anche quando non ce ne accorgiamo

9 Maggio 20211 Maggio 2021 Daniele Sasso 0 commenti esercizio fisico, polisonnografia, sonno

L’esercizio fisico rappresenta sicuramente un fattore fondamentale per chi vuole prevenire o mitigare i problemi legati al sonno. Un nuovo

Leggi tutto
Neuroscienze News 

Meditazione e BCI: un maggiore controllo sulla propria mente

27 Aprile 20218 Maggio 2022 Daniele Sasso 0 commenti eeg, mbat, meditazione

Un nuovo studio sottolinea come la meditazione consapevole possa aiutare ad apprendere e migliorare la capacità di controllare la propria

Leggi tutto
Neuroscienze News 

Un modello artificiale per spiegare la comprensione del linguaggio umano

23 Aprile 202117 Aprile 2021 Daniele Sasso 0 commenti comunicazione, fmri, infersent, intelligenza artificiale

Combinando dati ottenuti con il neuroimaging e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è stato possibile identificare un network all’interno del cervello umano

Leggi tutto
Neuroscienze 

Dismusia: la difficoltà nel leggere la musica

13 Aprile 202110 Aprile 2021 Daniele Sasso 0 commenti discalculia, dislessia, dismusia, neuropsicologia

Nel mondo della musica spesso si fa riferimento al concetto di alfabetizzazione musicale, ovvero alla capacità di leggere la notazione

Leggi tutto
Neuroscienze News 

Generare volti attraenti grazie all’AI e alle neuroscienze

9 Aprile 20213 Aprile 2021 Daniele Sasso 0 commenti brain computer interface, intelligenza artificiale, neuromarketing, percezione dei volti

I ricercatori dell’Università di Helsinki e dell’Università di Copenaghen hanno cercato di capire se un computer sarebbe stato in grado

Leggi tutto
  • ← Precedente

I Nostri Sponsor

  • Il destino dei prescelti: Era un sogno
  • La sentenza della fenice
  • La nuova divina commedia
  • Namastè!
  • Aspro mare dolce terra
  • I sentimenti raccontati dagli animali
  • Guida a leggende, misteri, curiosità, e luoghi altamente improbabili d'italia
  • I gruppi societari e l'internazionalizzazione
  • Il fiorire della primavera
  • Natale con noi
  • Passo felpato
  • Possibili soluzioni di (ri)pensare l'identità europea
  • Ricordo
  • Aris: La strega dell'acqua
  • Camminando ad occhi chiusi
  • 20 racconti per il 2020

Uno sguardo tra le stelle

Le due facce della Luna
Astronomia Geologia News 

Le differenze fra le due facce della Luna sono dovute a un catastrofico impatto, secondo un nuovo studio

20 Maggio 202215 Maggio 2022 Corrado Festa Bianchet 0

La faccia visibile della Luna e quella opposta sono incredibilmente diverse: un nuovo studio suggerisce ciò sia dovuto all’impatto di un asteroide avvenuto miliardi di anni fa.

I geyser di Encelado
Astronomia News Scienza 

Il mistero dei geyser su Encelado, luna di Saturno

27 Aprile 202223 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Galassia M109
Astronomia News Scienza 

Scoperto anello di giovani stelle nel centro della Via Lattea

23 Aprile 202218 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Tempio di 9000 anni fa
Archeologia News 

Tempio di 9.000 anni fa scoperto nel deserto della Giordania

29 Marzo 202227 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Risalirebbe a 9000 anni fa il tempio scoperto nel deserto della Giordania. In ottimo stato di preservazione, è abbinato a una gigantesca trappola per animali selvatici

La Piramide di Cheope e i raggi cosmici: il progetto di una scansione tridimensionale dell’intera struttura
Archeologia News Scienza 

La Piramide di Cheope e i raggi cosmici: il progetto di una scansione tridimensionale dell’intera struttura

24 Marzo 202219 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Età romana: ecco come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero
Archeologia 

Età romana: ecco come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero

19 Marzo 202212 Marzo 2022 La Redazione 0

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 Daniele Sasso 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno
Psicologia 

Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno

23 Marzo 202120 Marzo 2021 Daniele Sasso 0
I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo
News Psicologia 

I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo

20 Marzo 202113 Marzo 2021 Daniele Sasso 0

Potrebbero interessarti anche…

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini
Arte Curiosità Scultura 

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini

10 Maggio 20228 Maggio 2022 Daniela Ricupati 0

L’Ermafrodito dormiente è un capolavoro in marmo raffigurante il personaggio della mitologia greca Ermafrodito a grandezza naturale. La preziosa scultura,

Saluto vulcaniano
Curiosità News Serie TV 

Le orecchie di Spock raggiungono l’Enterprise allo Smithsonian

28 Aprile 202223 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0
I bari di Caravaggio
Arte Curiosità Pittura 

I bari di Caravaggio

18 Aprile 202218 Aprile 2022 Daniela Ricupati 0
Poiana dalla coda rossa
Curiosità News Scienza 

Poiane ricevono penne caudali da donatori e tornano a volare

31 Marzo 202227 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2022 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.