Salta al contenuto
21 Maggio 2022
Ultimo:
  • Le differenze fra le due facce della Luna sono dovute a un catastrofico impatto, secondo un nuovo studio
  • Julian Barnes, l’inglese che scrive della Francia
  • Un ragno fossile brilla sotto il microscopio svelando i segreti della conservazione dei tessuti molli
  • Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec
  • La devastante eruzione vulcanica del 1628 a.C. non avvenne a Santorini
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

La cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Catalogo
  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
  • La rivista
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati
    • Comunicati e media culturali

Letteratura

Letteratura 

Julian Barnes, l’inglese che scrive della Francia

19 Maggio 202215 Maggio 2022 Paolo Belloni 0 commenti julian barnes, letteratura inglese, scrittori inglesi

Figlio di due insegnanti di francese, Julian Barnes, uno dei più importanti scrittori inglesi contemporanei, non poteva che crescere influenzato

Leggi tutto
Letteratura 

And the winner is… Superman circonciso

14 Maggio 20228 Maggio 2022 Paolo Belloni 0 commenti premi letterari, Roy Schwartz, superman circonciso

Quante volte ci siamo trovati coinvolti in confronti e discussioni su quanto possa essere importante il titolo di un libro

Leggi tutto
Letteratura 

Affaire Dreyfus: la voce degli scrittori

12 Maggio 20228 Maggio 2022 Paolo Belloni 0 commenti Alfred Dreyfus, Emile Zola, francia

Una signora delle pulizie che, svuotando un cestino, trova dei fogli di carta ha scritto parte della storia moderna: dal

Leggi tutto
Letteratura 

I Podcast seppelliranno i libri?

7 Maggio 20221 Maggio 2022 Paolo Belloni 0 commenti letteratura, podcast, stampa

Gutenberg e la sua invenzione della stampa a caratteri mobili ha rivoluzionato la storia. Non ci sono dubbi che il

Leggi tutto
Letteratura 

Elizabeth Bowen e l’ “espediente” della casa di campagna

5 Maggio 20221 Maggio 2022 Paolo Belloni 0 commenti elizabeth bowen, Irlanda, letteratura irlandese

I protagonisti di un romanzo sono la chiave del successo di una storia: i loro tratti e le loro caratteristiche

Leggi tutto
Letteratura 

L’incidente automobilistico in cui morì Albert Camus

2 Maggio 20221 Maggio 2022 Paolo Belloni 0 commenti Albert Camus, Letteratura Francese, premio nobel

Un’automobile fuori strada e, all’interno, uno dei più importanti scrittori della letteratura francese in fin di vita: è questa l’immagine

Leggi tutto
Letteratura 

Ján Hollý, il Virgilio della Slovacchia

30 Aprile 202223 Aprile 2022 Paolo Belloni 0 commenti Ján Hollý, Slovacchia, Virgilio

Ján Hollý, chi era costui? Se vi state ponendo questa domanda sappiate che la storia di Ján Hollý è più

Leggi tutto
Letteratura 

I romanzi rosa di Agatha Christie

29 Aprile 202223 Aprile 2022 Paolo Belloni 0 commenti agatha christie, Mary Westmacott, romanzi rosa

Se dici la parola “giallo” in libreria, l’associazione con Agatha Christie è più che automatica. È naturale. Del resto, stiamo

Leggi tutto
Letteratura 

Galileo Galilei e l’ubicazione della selva oscura di Dante

26 Aprile 202223 Aprile 2022 Paolo Belloni 0 commenti Dante, divina commedia, letteratura italiana

La prima istantanea che ci viene da associare al nome dello scienziato italiano Galileo Galilei è certamente legata al telescopio

Leggi tutto
Letteratura 

La signora delle comete si racconta

22 Aprile 202218 Aprile 2022 Paolo Belloni 0 commenti Amalia Ercoli Finzi, autobiografia, libri per ragazzi

La protagonista del nostro articolo di oggi è Amalia Ercoli Finzi, astrofisica e ingegnera, autrice, insieme alla figlia Elvina, di

Leggi tutto
Letteratura 

Donato Carrisi anche scrittore di thriller

20 Aprile 202218 Aprile 2022 Paolo Belloni 0 commenti Donato Carrisi, scrittori italiani, thriller

È uno degli scrittori italiani di thriller più famosi del momento, forse è quello che ha totalizzato più vendite; di

Leggi tutto
Letteratura 

La ribellione di Prometeo

14 Aprile 202212 Aprile 2022 Paolo Belloni 0 commenti miti, mitologia greca, Prometeo

Da Leopardi a Percy Byssie Shelley, da Eschilo a Goethe scrittori di ogni tempo sono rimasti irretiti e hanno raccontato

Leggi tutto
Letteratura 

La volpe nella letteratura

11 Aprile 202212 Aprile 2022 Paolo Belloni 0 commenti Saint Exupery, volpe, Volpe in letteratura

Simbolo di astuzia, la volpe è uno degli animali che hanno ispirato scrittori in ogni tempo. Vuoi per il suo

Leggi tutto
  • ← Precedente

I Nostri Sponsor

  • Il destino dei prescelti: Era un sogno
  • La sentenza della fenice
  • La nuova divina commedia
  • Namastè!
  • Aspro mare dolce terra
  • I sentimenti raccontati dagli animali
  • Guida a leggende, misteri, curiosità, e luoghi altamente improbabili d'italia
  • I gruppi societari e l'internazionalizzazione
  • Il fiorire della primavera
  • Natale con noi
  • Passo felpato
  • Possibili soluzioni di (ri)pensare l'identità europea
  • Ricordo
  • Aris: La strega dell'acqua
  • Camminando ad occhi chiusi
  • 20 racconti per il 2020

Uno sguardo tra le stelle

Le due facce della Luna
Astronomia Geologia News 

Le differenze fra le due facce della Luna sono dovute a un catastrofico impatto, secondo un nuovo studio

20 Maggio 202215 Maggio 2022 Corrado Festa Bianchet 0

La faccia visibile della Luna e quella opposta sono incredibilmente diverse: un nuovo studio suggerisce ciò sia dovuto all’impatto di un asteroide avvenuto miliardi di anni fa.

I geyser di Encelado
Astronomia News Scienza 

Il mistero dei geyser su Encelado, luna di Saturno

27 Aprile 202223 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Galassia M109
Astronomia News Scienza 

Scoperto anello di giovani stelle nel centro della Via Lattea

23 Aprile 202218 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Tempio di 9000 anni fa
Archeologia News 

Tempio di 9.000 anni fa scoperto nel deserto della Giordania

29 Marzo 202227 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Risalirebbe a 9000 anni fa il tempio scoperto nel deserto della Giordania. In ottimo stato di preservazione, è abbinato a una gigantesca trappola per animali selvatici

La Piramide di Cheope e i raggi cosmici: il progetto di una scansione tridimensionale dell’intera struttura
Archeologia News Scienza 

La Piramide di Cheope e i raggi cosmici: il progetto di una scansione tridimensionale dell’intera struttura

24 Marzo 202219 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Età romana: ecco come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero
Archeologia 

Età romana: ecco come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero

19 Marzo 202212 Marzo 2022 La Redazione 0

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 Daniele Sasso 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno
Psicologia 

Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno

23 Marzo 202120 Marzo 2021 Daniele Sasso 0
I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo
News Psicologia 

I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo

20 Marzo 202113 Marzo 2021 Daniele Sasso 0

Potrebbero interessarti anche…

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini
Arte Curiosità Scultura 

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini

10 Maggio 20228 Maggio 2022 Daniela Ricupati 0

L’Ermafrodito dormiente è un capolavoro in marmo raffigurante il personaggio della mitologia greca Ermafrodito a grandezza naturale. La preziosa scultura,

Saluto vulcaniano
Curiosità News Serie TV 

Le orecchie di Spock raggiungono l’Enterprise allo Smithsonian

28 Aprile 202223 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0
I bari di Caravaggio
Arte Curiosità Pittura 

I bari di Caravaggio

18 Aprile 202218 Aprile 2022 Daniela Ricupati 0
Poiana dalla coda rossa
Curiosità News Scienza 

Poiane ricevono penne caudali da donatori e tornano a volare

31 Marzo 202227 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2022 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.