Salta al contenuto
venerdì, Giugno 9, 2023
Ultimo:
  • Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania
  • Il pericolo corre in rete: un romanzo di Christian Hill mette in guardia i ragazzi
  • The Bear 2 sarà una seconda opportunità per Carmy
  • Il delicato connubio tra maestre e bambini
  • #CannesYouNot: il festival di Cannes supporta i violenti?
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

Proprietà di Balzano Editore iscritta al Tribunale di Crotone al n. 184/2019 e al ROC al n. 39447

  • Gli Autori
  • I libri
    • Catalogo libri
  • LE SEZIONI
    • ARTE
      • ARCHITETTURA
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PITTURA
      • SCULTURA
    • STORIA
      • ARCHEOLOGIA
    • SCIENZA
      • ASTRONOMIA
      • NEUROSCIENZE
      • GEOLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • SPETTACOLO
      • CINEMA
      • SERIE TV
      • TEATRO
    • VIAGGI CULTURALI
    • CUCINA
    • LA RIVISTA
    • COMUNICATI
      • COMUNICATI E MEDIA CULTURALI
  • LA RUBRICA UE
  • LAVORA CON NOI
  • LA REDAZIONE

Letteratura

Letteratura 

Il pericolo corre in rete: un romanzo di Christian Hill mette in guardia i ragazzi

8 Giugno 20236 Giugno 2023 Paolo Belloni 0 commenti Christian Hill, io sono Jai, libri per ragazzi

Risorsa preziosa e minaccioso pericolo: Internet è lo strumento che ha rivoluzionato le nostre vite, aprendoci a mondi mai visti

Leggi tutto
Autori Letteratura 

Le prossime uscite di giugno

1 Giugno 202331 Maggio 2023 La Redazione 0 commenti
Leggi tutto
Letteratura 

Dove ebbe inizio “Jurassic Park”? Dai fossili e Michael Crichton ci racconta come furono scoperti

1 Giugno 202317 Maggio 2023 Paolo Belloni 0 commenti Jurassic Park, Michael Crichton, romanzo storico

Così grandi, così terrificanti e così affascinanti. Stiamo parlando dei dinosauri, i giganteschi animali che dominarono la Terra migliaia e

Leggi tutto
Comunicati Letteratura News 

Il giardino della cultura sarà ad “Ormeggi 3”

30 Maggio 202331 Maggio 2023 La Redazione 0 commenti autori, case editrici, festival, letteratura, libri, ormeggi3, scrittori

Giunta alla sua terza edizione, “Ormeggi – Festival Letterario di Lamezia Terme” è il progetto che si propone di valorizzare

Leggi tutto
Letteratura 

I libri da censurare e il fuoco: dai roghi a Margaret Atwood passando per Ray Bradbury

25 Maggio 20236 Maggio 2023 Paolo Belloni 0 commenti censura, Margaret Atwood, Ray Bradbury

Indici e timbri d’approvazione rievocano tempi lontani, tempi in cui un’autorità decideva cosa si poteva leggere e cosa no. Anche

Leggi tutto
Letteratura Storia 

Luigi Garlando racconta ai ragazzi la vita di Giovanni Falcone 

23 Maggio 202317 Maggio 2023 Paolo Belloni 0 commenti Giovanni Falcone, libri per ragazzi, Luigi Garlando

Giovanni, il protagonista del libro “Perchè mi chiamo Giovanni”, è un ragazzino di quasi 10 anni che vive nella Sicilia

Leggi tutto
Letteratura 

Il tempo che scorre all’incontrario: la “Fase Horbart” narrata da Philip K. Dick

18 Maggio 202317 Maggio 2023 Paolo Belloni 0 commenti Fantascienza, In senso inverso, Philip K. Dick

Scorre e non torna più indietro: è il tempo. Minuti, ore e giorni inesorabilmente finiscono e determinano, secondo dopo secondo,

Leggi tutto
Letteratura 

Natsume Sōseki, il romanziere giapponese dall’infanzia infelice

11 Maggio 20232 Maggio 2023 Paolo Belloni 0 commenti Giappone, Harumi Murakami, Natsume Sōseki

Harumi Murakami e Banana Yoshimoto sono fra gli scrittori giapponesi contemporanei più famosi al giorno di oggi: i loro romanzi

Leggi tutto
Letteratura 

La storia e il ruolo di Paolo e Francesca nella Divina Commedia

4 Maggio 20234 Maggio 2023 Paolo Belloni 0 commenti Dante, divina commedia, Paolo e Francesca

Un bacio è il motore di una delle storie d’amore più tormentate della letteratura, quella fra Paolo e Francesca. Grazie

Leggi tutto
Letteratura 

Frank Herbert e la scrittura di Dune: dalle difficoltà iniziali a Dune-7

27 Aprile 202317 Aprile 2023 Paolo Belloni 0 commenti Dune, Frank Herbert

Per molti, nel mondo della fantascienza, Dune rappresenta lo spartiacque, il romanzo che ci fa ragionare fra un “prima” e

Leggi tutto
Letteratura 

Gli scrittori che hanno narrato la guerra civile spagnola

20 Aprile 202311 Aprile 2023 Paolo Belloni 0 commenti Ernest Hemingway, George Orwell, Guerra civile spagnola

Una situazione sociale e politica rovente precede lo scoppio della guerra civile spagnola, l’evento bellico che, fra il 1936 e

Leggi tutto
Letteratura 

Il Black and White Ball di Truman Capote

14 Aprile 202331 Marzo 2023 Paolo Belloni 0 commenti Black and White Ball, New York, Truman Capote

La sera del 28 novembre 1966, nella Grand Ballroom del Plaza Hotel a New York, Truman Capote scrisse una pagina

Leggi tutto
Letteratura 

Romanzi di ieri e di oggi sulla scuola

10 Aprile 202329 Aprile 2023 Paolo Belloni 0 commenti Laura Marzi, romanzi scuola, Siracusa

Si impara, certo, a scuola, ma si costruiscono anche personalità, si affrontano delusioni e difficoltà, si trovano amici e ci

Leggi tutto
  • ← Precedente

Prodotti

  • Vi dico la mia €14,47
  • Con lo sguardo verso l'alto €26,54
  • Colección de aforismos sobre el optimismo €10,35
  • Collection of optimistic aphorisms €9,95
  • Recueil d'aphorismes sur l'optimisme €9,95

Uno sguardo tra le stelle

I frammenti di suolo marziano in viaggio nello spazio potrebbero essere più numerosi di quanto credessimo
Astronomia Geologia News 

I frammenti di suolo marziano in viaggio nello spazio potrebbero essere più numerosi di quanto credessimo

2 Giugno 202323 Maggio 2023 Corrado Festa Bianchet 0

Sono 188 i meteoriti identificati come frammenti di Marte caduti sulla Terra; un nuovo studio suggerisce che il fenomeno si verificherebbe più facilmente di quanto finora ritenuto

Le meraviglie del passato

Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania
Archeologia News Scienza 

Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania

9 Giugno 20236 Giugno 2023 Corrado Festa Bianchet 0

In uno scenario lacustre frequentato dai più grandi mammiferi terrestri mai vissuti, le impronte di antichi ominidi risalenti a 300.000 anni fa, le più antiche mi scoperte in Germania

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 La Redazione 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Potrebbero interessarti anche…

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia
Curiosità Storia 

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

8 Aprile 20238 Aprile 2023 La Redazione 0

Il gatto, con le sue movenze regali, il carattere misterioso, la natura curiosa e indipendente, ha nei secoli conquistato la simpatia di re e regine, letterati, artisti, attori e politici.

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia
Curiosità Storia 

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

8 Aprile 20238 Aprile 2023 La Redazione 0
Esame alla vista nel 1800
Curiosità Letteratura Storia 

Libri: un rischio per la salute, nel Diciannovesimo secolo

29 Marzo 202327 Aprile 2023 Corrado Festa Bianchet 0
Gallus gallus
Curiosità Scienza Storia 

I polli non sono sempre stati visti come fonte di cibo, rivela uno studio internazionale

5 Settembre 20225 Settembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsAppACI ora!!