Salta al contenuto
24 Febbraio 2021
Ultimo:
  • Nuovi strumenti di finanziamento per le aziende: il Crowdfunding
  • Preistoria: il ritmo dell’evoluzione umana potrebbe essere presto rivelato dal “termometro linguistico”
  • Sbriciolata con marmellata di cedro
  • L’urlo di Munch: icona della sofferenza umana
  • Il topo scozzese del giurassico
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

Letteratura

Letteratura 

I 9 mondi vichinghi: Vanaheimr

23 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0 commenti 9 mondi vichinghi, Asi, Njörðr, Vanaheimr

Le fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo qualche

Leggi tutto
Letteratura 

I 9 mondi vichinghi: Jǫtunheimr

6 Febbraio 20213 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0 commenti 9 mondi vichinghi, Jǫtunheimr, mitologia norrena, Mjöllnir

Le fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo qualche

Leggi tutto
Letteratura 

I 9 mondi vichinghi: Mannheimr

4 Gennaio 202110 Gennaio 2021 Daniele Sasso 0 commenti 9 mondi vichinghi, Mannheimr, Miðgarðsormr, mitologia norrena

Le fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo alcune

Leggi tutto
regali di Natale per topi di biblioteca
Curiosità Letteratura 

5 regali di Natale per topi di biblioteca

19 Dicembre 202012 Dicembre 2020 La Redazione 0 commenti

Se sei il classico topo di biblioteca che attende con trepidazione le date di uscita del nuovo romanzo del tuo

Leggi tutto
Letteratura 

Dante Alighieri: 10 curiosità che (forse) non conoscevi sul papà dell’italiano

1 Dicembre 202028 Novembre 2020 La Redazione 0 commenti dante alighieri, dante alighieri 700 anni morte, dante alighieri divina commedia, letteratura, letteratura italiana

L’Italia, pandemia permettendo, nel 2021 celebrerà i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, papà della lingua italiana e autore

Leggi tutto
Uomo con dizionario
Curiosità Letteratura 

Lingua italiana: quando le forme corrette vengono scambiate per errori

27 Novembre 202021 Novembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti lingua italiana, Obiettivo o obbiettivo, Parole corretta scambiate per errori, Sé con l accento o senza, Sgombro o sgombero

Con la sua ricchezza, a volte la lingua italiana può indurci in errore ritenendo che un termine usato in modo corretto sia, nel contesto, sbagliato. Vediamo alcuni esempi comuni.

Leggi tutto
Letteratura 

I 9 mondi vichinghi: Svartálfaheimr

25 Novembre 202021 Novembre 2020 Daniele Sasso 0 commenti 9 mondi vichinghi, mitologia norrena, Snorri Sturluson, Svartálfaheimr

Le fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo alcune

Leggi tutto
Letteratura Storia Viaggi culturali 

Sesshō-seki: la Pietra Assassina giapponese

22 Novembre 202014 Novembre 2020 Daniele Sasso 0 commenti mitologia giapponese, Pietra Assassina, Sesshō-seki

La ricchezza di miti e tradizioni giapponesi ha sempre reso il “Paese del Sol Levante” uno dei più suggestivi in

Leggi tutto
Cornelius Coot e Geremia Ratt
Curiosità Letteratura 

Paperino non è un papero, e altre curiosità sull’universo Disney

16 Novembre 202013 Novembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Disney, Fumetti, Paperino è un papero, Perché Topolinia si chiama così, Un papero è un oca

Qual è la vera natura di uno dei personaggi più amati al mondo? E dove si trova esattamente la città dimora di Topolino? Tutto quello che sappiamo, o crediamo di sapere, sui personaggi Disney!

Leggi tutto
Letteratura 

I 9 mondi vichinghi: Álfheimr

26 Ottobre 20207 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0 commenti 9 mondi vichinghi, Alfheimr, mitologia norrena, Snorri Sturluson

Le fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo alcune

Leggi tutto
Filosofia Letteratura 

Panopticon: il potere invisibile secondo Jeremy Bentham

16 Settembre 202012 Settembre 2020 Daniele Sasso 0 commenti Foucault, Jeremy Bentham, Orwell, panopticon

Proviamo ad immaginare il Panopticon: una struttura circolare, più precisamente un carcere. Ogni cella è disposta a formare un cerchio,

Leggi tutto
  • ← Precedente

I Nostri Sponsor

Economia e Finanza

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili
Economia e Finanza 

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili

29 Gennaio 202130 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Tutti i cittadini dell’Unione Europea hanno il diritto di cercare un lavoro e svolgere un’attività professionale presso un altro Paese

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Delizie del Gusto

Sbriciolata con marmellata di cedro
Cucina 

Sbriciolata con marmellata di cedro

24 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Francesca Bloise 0

Sei alla ricerca di gusti e sapori nuovi? Hai mai provato il cedro? È un agrume specialissimo che cresce quasi

cedro
Consigli culinari Cucina 

Marmellata di cedro, una specialità tutta calabrese

22 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Francesca Bloise 0
cedro
Consigli culinari Cucina 

Cedro, lo smeraldo del Tirreno

19 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Francesca Bloise 0

Uno sguardo tra le stelle

La supernova nella galassia NGC 7331
Astronomia News Scienza 

Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903

12 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Il team dell’Università di Chicago stava ottimizzando un sistema per digitalizzare vecchie fotografie astronomiche quando si è imbattuto in una supernova extragalattica.

Telescopi SKAO in Sudafrica
Astronomia News Scienza 

Con il progetto SKAO inizia una nuova era per la radioastronomia

11 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0
Gli oceani di Titano
Astronomia News 

Il più grande oceano di Titano, satellite di Saturno, è profondo 300 metri

10 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria
Archeologia 

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria

7 Febbraio 202130 Gennaio 2021 La Redazione 0

Ungheria: un tesoro tardo medievale di monete d’argento e d’oro è stato ritrovato in una fattoria.

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
Archeologia 

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars

2 Febbraio 202127 Gennaio 2021 La Redazione 0
Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno
Archeologia Architettura 

Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno

25 Gennaio 20217 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

A spasso nel cervello

Nuove prove sull’utilizzo dell’LSD per il trattamento di disturbi mentali
Neuroscienze 

Nuove prove sull’utilizzo dell’LSD per il trattamento di disturbi mentali

13 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

L’utilizzo di alcune sostanze (considerate per lungo tempo esclusivamente come droghe pesanti) nella pratica clinica non è certo una novità.

Il potere dell’umorismo nella capacità di ricordare fatti politici
Neuroscienze News Psicologia 

Il potere dell’umorismo nella capacità di ricordare fatti politici

2 Febbraio 202130 Gennaio 2021 Daniele Sasso 0
Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello
Neuroscienze 

Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello

28 Dicembre 202027 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0

Archivi

Certificazioni

Testata giornalistica iscritta al Registro della stampa presso il Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.