I 9 mondi vichinghi: Vanaheimr
Le fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo qualche
Leggi tuttoLe fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo qualche
Leggi tuttoLe fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo qualche
Leggi tuttoLe fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo alcune
Leggi tuttoSe sei il classico topo di biblioteca che attende con trepidazione le date di uscita del nuovo romanzo del tuo
Leggi tuttoL’Italia, pandemia permettendo, nel 2021 celebrerà i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, papà della lingua italiana e autore
Leggi tuttoCon la sua ricchezza, a volte la lingua italiana può indurci in errore ritenendo che un termine usato in modo corretto sia, nel contesto, sbagliato. Vediamo alcuni esempi comuni.
Leggi tuttoLe fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo alcune
Leggi tuttoLa ricchezza di miti e tradizioni giapponesi ha sempre reso il “Paese del Sol Levante” uno dei più suggestivi in
Leggi tuttoQual è la vera natura di uno dei personaggi più amati al mondo? E dove si trova esattamente la città dimora di Topolino? Tutto quello che sappiamo, o crediamo di sapere, sui personaggi Disney!
Leggi tuttoLe fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo alcune
Leggi tuttoProviamo ad immaginare il Panopticon: una struttura circolare, più precisamente un carcere. Ogni cella è disposta a formare un cerchio,
Leggi tutto