
Festa della Pace 2025 a Teramo: tra memoria storica e speranza collettiva
La città di Teramo ha celebrato con grande partecipazione la Festa della Pace 2025, trasformando il centro storico in un
La città di Teramo ha celebrato con grande partecipazione la Festa della Pace 2025, trasformando il centro storico in un
È stata presentata a Roma la biografia di Fabrizio Zampetti, Nulla accade per caso, edita da Rizzoli. L’evento si è
La costa lametina si prepara a vivere un’estate all’insegna del turismo responsabile: dal 1° al 10 agosto 2025, il lungomare
Con l’arrivo della primavera sboccia anche il desiderio di esplorare nuovi orizzonti: è il momento perfetto per (ri)scoprire la Puglia
A Fieravicola 2025 si parlerà anche di inquinamento da plastiche, grazie alla mostra Archeoplastica, ospitata nello stand di Techovo. Dal
Daniel Meguela torna a far parlare di sé con Amico, un nuovo video contro il bullismo che ha già conquistato
Con la fine del mercato tutelato e l’approssimarsi della scadenza del servizio a tutele graduali, i consumatori italiani si trovano
È morto Papà Francesco, un Uomo, un punto di riferimento, una certezza, una forza della natura. È morto Papà Francesco
Il Comune di Cerisano lancia la manifestazione d’interesse per partecipare al Festival delle Serre 2025, uno degli appuntamenti culturali più
Apricena punta al riconoscimento Unesco e lo fa con un progetto ambizioso che affonda le radici nella preistoria europea. Il
Fly Free Airways, tour operator internazionale specializzato in viaggi luxury e business travel personalizzati, annuncia una prestigiosa collaborazione con Luigi
Il Parco Nazionale della Sila rafforza il proprio impegno nella tutela ambientale diventando partner ufficiale del Master di II livello
La Confederazione Pasticceri Italiani (Conpait) ha portato l’eccellenza dell’arte dolciaria al centro della scena culturale calabrese, partecipando alla seconda edizione