La Redazione

Matteo Olivero. La formazione, i temi, la fortuna.

In occasione dei centoquarant’anni dalla nascita di Matteo Olivero l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino rende omaggio a uno fra i più significativi esponenti della seconda fase del divisionismo italiano con una mostra monografica che sarà visitabile sino al 29 settembre prossimo. “Matteo Olivero. La formazione, i temi, la fortuna” è un’intensa esposizione, curata …

Matteo Olivero. La formazione, i temi, la fortuna. Leggi altro »

I diritti sono come il pane di Mariene Bello: Attraverso gli occhi di Mariene Bello, i diritti diventano un viaggio emozionante dalla povertà alla speranza, un invito a scoprire un mondo che urla per giustizia e sussurra di libertà.

Come ci insegna la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani varata dalle Nazioni Unite a seguito degli orrori della Seconda Guerra Mondiale, il diritto a vivere un’esistenza dignitosa dovrebbe essere la prassi all’interno della nostra società. Tuttavia, si tratta di un quadro ideale, quasi irrealistico se diamo uno sguardo a come stanno realmente le cose. In …

I diritti sono come il pane di Mariene Bello: Attraverso gli occhi di Mariene Bello, i diritti diventano un viaggio emozionante dalla povertà alla speranza, un invito a scoprire un mondo che urla per giustizia e sussurra di libertà. Leggi altro »

Premio Speciale “Lucia Abiuso”, la professoressa del sorriso che amava la scuola.

CATANZARO. 30 NOVEMBRE 2023 – Pubblicato sul sito istituzionale del Comitato per le Comunicazioni della Calabria l’avviso della manifestazione di interesse per partecipare al Premio Speciale “Lucia Abiuso”, dedicato alla memoria della Professoressa Lucia Abiuso, la professoressa del sorriso che amava la scuola, una figura straordinaria che ha lasciato un’impronta indelebile nell’innovazione digitale all’interno del contesto scolastico calabrese. …

Premio Speciale “Lucia Abiuso”, la professoressa del sorriso che amava la scuola. Leggi altro »

ANALISI del Vocabulario de las dos lenguas toscana y castellana di Christoual de Las Casas

Il Vocabulario de las dos lenguas toscana y castellana, di Christoual de las Casas è il primo dizionario italo-spagnolo che conosciamo. Pubblicato per la prima volta in Siviglia Spagna ormai quasi 500 anni fa, nel 1570, è stato una vera e propria rivoluzione nell’ambito della lessicografia e del lavoro di traduzione da una lingua all’altra. …

ANALISI del Vocabulario de las dos lenguas toscana y castellana di Christoual de Las Casas Leggi altro »

Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto incontra il Commissario Arsac

Rinnovati gli intenti e l’unione tra tutti gli attori in campo Una stretta di mano affettuosa. Ed un augurio reciproco per la crescita, costante, del bergamotto e delle azioni sinergiche delle istituzioni. Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ha incontrato il Commissario straordinario dell’Arsac Fulvia Michela Caligiuri. Nella …

Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto incontra il Commissario Arsac Leggi altro »

Natale con noi – a very joel Christmas di Giovanni Pagliuca ed Elio Esposito: scopri il segreto per creare la cena di Natale perfetta. Lasciati ispirare e delizia i tuoi ospiti con il gusto della tradizione.

Scritto a quattro mani da Giovanni Pagliuca ed Elio Esposito, Natale con noi – a very joel Christmas arriva con un tempismo perfetto . Edito da Il giardino della cultura e facente parte della collana I sapori e le ricette, il libro è un utilissimo ricettario. In un periodo storico e culturale che pullula di …

Natale con noi – a very joel Christmas di Giovanni Pagliuca ed Elio Esposito: scopri il segreto per creare la cena di Natale perfetta. Lasciati ispirare e delizia i tuoi ospiti con il gusto della tradizione. Leggi altro »

HAYEZ. L’officina del pittore romantico alla GAM

“Francesco Hayez, nato da parenti poveri a Venezia […] è un grande pittore idealista italiano del secolo XIX.  Il capo della pittura storica, che il pensiero nazionale reclamava in Italia: l’artista più inoltrato nel sentimento ideale…” scriveva Giuseppe Mazzini nel suo Pittori moderni italiani, pubblicato a Londra nel 1841. Il passaggio dai rigori del Neoclassicismo …

HAYEZ. L’officina del pittore romantico alla GAM Leggi altro »

Un’Indimenticabile Serata Letteraria nella Sala Lignea di Cesena!

Il 12 novembre 2023 la magia delle parole ha incontrato l’eleganza della storia nella suggestiva Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana di Cesena. Un evento indimenticabile che ha visto protagonista la talentuosa scrittrice Nadia Capellini e il suo ultimo capolavoro (Una scrittrice non ha età), un libro che ha dimostrato che la passione per la scrittura …

Un’Indimenticabile Serata Letteraria nella Sala Lignea di Cesena! Leggi altro »

I sentimenti raccontati dagli animali di Carola Pipitone: entra in un mondo di avventure emozionanti e scopri il potere dell’empatia e dell’amore incondizionato attraverso le storie affascinanti degli animali in questo incantevole libro.

Indirizzato principalmente ai più piccoli, I sentimenti raccontati dagli animali si costituisce come una raccolta di racconti brevi con protagonisti orsetti, lontre, leoni e asinelli e tanti altri pelosetti che vivono piccole e grandi avventure tra il loro mondo e quello degli esseri umani. Pubblicata dalla casa editrice Il Giardino della Cultura e contenuta nella …

I sentimenti raccontati dagli animali di Carola Pipitone: entra in un mondo di avventure emozionanti e scopri il potere dell’empatia e dell’amore incondizionato attraverso le storie affascinanti degli animali in questo incantevole libro. Leggi altro »