Salta al contenuto
22 Maggio 2022
Ultimo:
  • La storia di Rudolph, la renna di Babbo Natale
  • Le differenze fra le due facce della Luna sono dovute a un catastrofico impatto, secondo un nuovo studio
  • Julian Barnes, l’inglese che scrive della Francia
  • Un ragno fossile brilla sotto il microscopio svelando i segreti della conservazione dei tessuti molli
  • Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

La cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Catalogo
  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
  • La rivista
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati
    • Comunicati e media culturali

Medicina

Idrogel al microscopio
News Scienza 

Biomateriale per riparare i danni al cuore e alle corde vocali

24 Dicembre 202118 Dicembre 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti biotessuto per curare le lesioni, idrogel, idrogel iniettabile per curare il cuore e le corde vocali, Medicina

Messo a punto un idrogel iniettabile in grado di agevolare la riparazione di tessuti muscolari e di altri organi

Leggi tutto
Fisarmonica
News Scienza 

Un supercondensatore “a fisarmonica”, flessibile e affidabile

2 Ottobre 202125 Settembre 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti batterie flessibili, elettronica indossabile, Medicina, mxene, nanomateriali

Sviluppato un condensatore flessibile in grado di piegarsi senza subire danni strutturali conservando al contempo la capacità di stoccaggio di energia

Leggi tutto
Glucometro tradizionale
News Scienza 

Tecnica non invasiva basata sul sudore per monitorare il livello di glucosio nel sangue

23 Settembre 202118 Settembre 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti analisi del sudore nel diabete, Diabete, Medicina, medicina non invasiva, zuccheri nel sangue attraverso il sudore

Ricercatori dell’Università di San Diego mirano a sostituire il prelievo di sangue con l’analisi del sudore per determinare la concentrazione di glucosio nell’emoglobina

Leggi tutto
Dispositivo indossato sui polpastrelli
Scienza 

Energia elettrica dal sudore grazie a un dispositivo indossabile

27 Agosto 202121 Agosto 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dispositivi wireless, elettronica indossabile, Medicina, Monitoraggio della salute a distanza, produzione di energia elettrica attraverso il sudore

Ricercatori realizzano dispositivo in grado di produrre energia elettrica dal sudore senza necessità di particolari sforzi fisici

Leggi tutto
La Voyager di Star Trek in nanoscala
News Scienza 

Un’astronave di Star Trek talmente piccola da viaggiare nel flusso sanguigno

21 Novembre 202014 Novembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Medicina, Nanotecnologia, Stampa 3D, Star Trek, USS Voyager in scala microscopica

È lunga 0,005 millimetri ma i dettagli e la struttura sono estremamente precisi: la USS Voyager di Star Trek in versione ridotta è un test di fattibilità molto importante in campo medico.

Leggi tutto
La condroitina ABC
News Scienza 

Enzima rielaborato per curare i danni da ictus e lesioni al midollo spinale

10 Settembre 20202 Novembre 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Cura per l ictus, Curare i danni da lesione al midollo spinale, Enzima per riparare i danni da ictus, Medicina

Un’enzima naturale modificato in laboratorio si rivela efficace nelle terapie per curare i danni da ictus e lesioni al midollo spinale.

Leggi tutto
Scienza 

Barry Marshall: il medico che vinse il Nobel facendo da cavia a sé stesso

13 Agosto 202025 Settembre 2021 Daniele Sasso 0 commenti barry marshall, Helicobacter pylori, Medicina, robin warren

Il Nobel per la medicina ha visto essere premiate le più grandi menti che hanno contribuito, oltre che al progresso

Leggi tutto
Test di laboratorio sui virus
News Scienza 

Raggi ultravioletti per la sterilizzazione dell’acqua (ma non solo)

11 Agosto 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Covid-19, Medicina, Raggi ultravioletti per uccidere i virus, Raggi UV contro i virus, Sterilizzazione tramite raggi ultravioletti

Ricercatori sviluppano un dispositivo in grado di generare raggi UV in modo preciso e controllato per capire come essi agiscano contro virus e batteri.

Leggi tutto
Scienza Storia 

Penicillina: fu un italiano a scoprirla per primo

10 Agosto 202025 Settembre 2021 Daniele Sasso 0 commenti chi ha scoperto la penicillina, Medicina, penicillina, vincenzo tiberio

La penicillina, isolata a partire da alcune specie di funghi appartenenti al genere Penicillium, rappresenta un antibiotico battericida utilizzato per

Leggi tutto
Idrogel in test di laboratorio
News Scienza 

Un gel sintetico per sostituire definitivamente le cartilagini danneggiate

15 Luglio 20204 Settembre 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Cartilagini in gel, chirurgia, Idrogel sostituisce cartilagini danneggiate, Medicina

Un nuovo idrogel per sostituire in via definitiva, senza necessità di successivi interventi, le cartilagini compromesse delle articolazioni.

Leggi tutto
Scienza Storia 

Robert Liston: il chirurgo che uccise tre persone con una sola operazione

10 Marzo 20205 Giugno 2020 Daniele Sasso 2 commenti chirurgia, Medicina, omicidio, operazione, robert liston

I passi avanti della medicina moderna, la quale oggi permette di salvare milioni di vite ogni giorno, non sono di

Leggi tutto
Dispositivo portatile realizzato presso l'Università di Cincinnati
News Scienza 

Un laboratorio in uno smartphone: analisi in pochi secondi

10 Febbraio 202011 Giugno 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Ideato un laboratorio portatile per analisi immediate, Medicina, Monitoraggio della salute a distanza, Rilevamento precoce dei virus

Un dispositivo per il rilevamento immediato di virus in un paziente è stato messo a punto presso l’Università di Cincinnati. È ultraportatile e di facile utilizzo.

Leggi tutto
News Scienza 

Un dispositivo wireless per controllare computer a distanza col solo movimento delle dita

7 Febbraio 202011 Giugno 2021 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dispositivi wireless, Medicina, RFID

Un dispositivo elettronico privo di batterie permette il controllo a distanza di un computer tramite una combinazione di tocchi fra le dita. Importanti possibili applicazioni anche in campo medico.

Leggi tutto
  • ← Precedente

I Nostri Sponsor

  • Il destino dei prescelti: Era un sogno
  • La sentenza della fenice
  • La nuova divina commedia
  • Namastè!
  • Aspro mare dolce terra
  • I sentimenti raccontati dagli animali
  • Guida a leggende, misteri, curiosità, e luoghi altamente improbabili d'italia
  • I gruppi societari e l'internazionalizzazione
  • Il fiorire della primavera
  • Natale con noi
  • Passo felpato
  • Possibili soluzioni di (ri)pensare l'identità europea
  • Ricordo
  • Aris: La strega dell'acqua
  • Camminando ad occhi chiusi
  • 20 racconti per il 2020

Uno sguardo tra le stelle

Le due facce della Luna
Astronomia Geologia News 

Le differenze fra le due facce della Luna sono dovute a un catastrofico impatto, secondo un nuovo studio

20 Maggio 202215 Maggio 2022 Corrado Festa Bianchet 0

La faccia visibile della Luna e quella opposta sono incredibilmente diverse: un nuovo studio suggerisce ciò sia dovuto all’impatto di un asteroide avvenuto miliardi di anni fa.

I geyser di Encelado
Astronomia News Scienza 

Il mistero dei geyser su Encelado, luna di Saturno

27 Aprile 202223 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Galassia M109
Astronomia News Scienza 

Scoperto anello di giovani stelle nel centro della Via Lattea

23 Aprile 202218 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Tempio di 9000 anni fa
Archeologia News 

Tempio di 9.000 anni fa scoperto nel deserto della Giordania

29 Marzo 202227 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Risalirebbe a 9000 anni fa il tempio scoperto nel deserto della Giordania. In ottimo stato di preservazione, è abbinato a una gigantesca trappola per animali selvatici

La Piramide di Cheope e i raggi cosmici: il progetto di una scansione tridimensionale dell’intera struttura
Archeologia News Scienza 

La Piramide di Cheope e i raggi cosmici: il progetto di una scansione tridimensionale dell’intera struttura

24 Marzo 202219 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Età romana: ecco come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero
Archeologia 

Età romana: ecco come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero

19 Marzo 202212 Marzo 2022 La Redazione 0

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 Daniele Sasso 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno
Psicologia 

Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno

23 Marzo 202120 Marzo 2021 Daniele Sasso 0
I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo
News Psicologia 

I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo

20 Marzo 202113 Marzo 2021 Daniele Sasso 0

Potrebbero interessarti anche…

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini
Arte Curiosità Scultura 

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini

10 Maggio 20228 Maggio 2022 Daniela Ricupati 0

L’Ermafrodito dormiente è un capolavoro in marmo raffigurante il personaggio della mitologia greca Ermafrodito a grandezza naturale. La preziosa scultura,

Saluto vulcaniano
Curiosità News Serie TV 

Le orecchie di Spock raggiungono l’Enterprise allo Smithsonian

28 Aprile 202223 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0
I bari di Caravaggio
Arte Curiosità Pittura 

I bari di Caravaggio

18 Aprile 202218 Aprile 2022 Daniela Ricupati 0
Poiana dalla coda rossa
Curiosità News Scienza 

Poiane ricevono penne caudali da donatori e tornano a volare

31 Marzo 202227 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2022 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.