Salta al contenuto
3 Marzo 2021
Ultimo:
  • La legge da sovraindebitamento, meglio conosciuta come legge salva-suicidi
  • La Grande Muraglia Cinese – Le 7 meraviglie del mondo moderno
  • Dal film alla tavola: Daredevil e le omelette di Wilson Fisk
  • Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)
  • Il Mosè di Michelangelo
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

Medicina

La Voyager di Star Trek in nanoscala
News Scienza 

Un’astronave di Star Trek talmente piccola da viaggiare nel flusso sanguigno

21 Novembre 202014 Novembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Medicina, Nanotecnologia, Stampa 3D, Star Trek, USS Voyager in scala microscopica

È lunga 0,005 millimetri ma i dettagli e la struttura sono estremamente precisi: la USS Voyager di Star Trek in versione ridotta è un test di fattibilità molto importante in campo medico.

Leggi tutto
La condroitina ABC
Scienza 

Enzima rielaborato per curare i danni da ictus e lesioni al midollo spinale

10 Settembre 20205 Settembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Cura per l ictus, Curare i danni da lesione al midollo spinale, Enzima per riparare i danni da ictus, Medicina

Un’enzima naturale modificato in laboratorio si rivela efficace nelle terapie per curare i danni da ictus e lesioni al midollo spinale.

Leggi tutto
Scienza 

Barry Marshall: il medico che vinse il Nobel facendo da cavia a sé stesso

13 Agosto 20208 Agosto 2020 Daniele Sasso 0 commenti barry marshall, Helicobacter pylori, Medicina, robin warren

Il Nobel per la medicina ha visto essere premiate le più grandi menti che hanno contribuito, oltre che al progresso

Leggi tutto
Test di laboratorio sui virus
News Scienza 

Raggi ultravioletti per la sterilizzazione dell’acqua (ma non solo)

11 Agosto 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Covid-19, Medicina, Raggi ultravioletti per uccidere i virus, Raggi UV contro i virus, Sterilizzazione tramite raggi ultravioletti

Ricercatori sviluppano un dispositivo in grado di generare raggi UV in modo preciso e controllato per capire come essi agiscano contro virus e batteri.

Leggi tutto
Scienza Storia 

Penicillina: fu un italiano a scoprirla per primo

10 Agosto 20208 Agosto 2020 Daniele Sasso 0 commenti chi ha scoperto la penicillina, Medicina, penicillina, vincenzo tiberio

La penicillina, isolata a partire da alcune specie di funghi appartenenti al genere Penicillium, rappresenta un antibiotico battericida utilizzato per

Leggi tutto
Idrogel in test di laboratorio
Scienza 

Un gel sintetico per sostituire definitivamente le cartilagini danneggiate

15 Luglio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Cartilagini in gel, chirurgia, Idrogel sostituisce cartilagini danneggiate, Medicina

Un nuovo idrogel per sostituire in via definitiva, senza necessità di successivi interventi, le cartilagini compromesse delle articolazioni.

Leggi tutto
Scienza Storia 

Robert Liston: il chirurgo che uccise tre persone con una sola operazione

10 Marzo 20205 Giugno 2020 Daniele Sasso 2 commenti chirurgia, Medicina, omicidio, operazione, robert liston

I passi avanti della medicina moderna, la quale oggi permette di salvare milioni di vite ogni giorno, non sono di

Leggi tutto
Dispositivo portatile realizzato presso l'Università di Cincinnati
Scienza 

Un laboratorio in uno smartphone: analisi in pochi secondi

10 Febbraio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Ideato un laboratorio portatile per analisi immediate, Medicina, Monitoraggio della salute a distanza, Rilevamento precoce dei virus

Un dispositivo per il rilevamento immediato di virus in un paziente è stato messo a punto presso l’Università di Cincinnati. È ultraportatile e di facile utilizzo.

Leggi tutto
Scienza 

Un dispositivo wireless per controllare computer a distanza col solo movimento delle dita

7 Febbraio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dispositivi wireless, Medicina, RFID

Un dispositivo elettronico privo di batterie permette il controllo a distanza di un computer tramite una combinazione di tocchi fra le dita. Importanti possibili applicazioni anche in campo medico.

Leggi tutto
News Scienza 

Ricercatori realizzano minifegati pienamente funzionali grazie alla stampa 3D

22 Gennaio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Biostampa 3D, Cellule pluripotenti, Creazione di organi in laboratorio, Medicina

Ricercatori brasiliani affinano la tecnica della biostampa 3D e creano in laboratorio minifegati funzionanti e senza rischio di rigetto.

Leggi tutto
Scienza 

Due ore a settimana nel verde, per la nostra salute

21 Gennaio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Benefici della natura, Medicina, Rilassarsi nella natura

Il contatto con la natura fa bene alla salute, lo sappiamo; ma ora un’ampia ricerca inglese definisce con più accuratezza il fenomeno e non manca qualche sorpresa.

Leggi tutto
  • ← Precedente

I Nostri Sponsor

Uno sguardo tra le stelle

La supernova nella galassia NGC 7331
Astronomia News Scienza 

Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903

12 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Il team dell’Università di Chicago stava ottimizzando un sistema per digitalizzare vecchie fotografie astronomiche quando si è imbattuto in una supernova extragalattica.

Telescopi SKAO in Sudafrica
Astronomia News Scienza 

Con il progetto SKAO inizia una nuova era per la radioastronomia

11 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0
Gli oceani di Titano
Astronomia News 

Il più grande oceano di Titano, satellite di Saturno, è profondo 300 metri

10 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria
Archeologia 

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria

7 Febbraio 202130 Gennaio 2021 La Redazione 0

Ungheria: un tesoro tardo medievale di monete d’argento e d’oro è stato ritrovato in una fattoria.

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
Archeologia 

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars

2 Febbraio 202127 Gennaio 2021 La Redazione 0
Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno
Archeologia Architettura 

Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno

25 Gennaio 20217 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

A spasso nel cervello

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)
Neuroscienze 

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)

2 Marzo 20212 Marzo 2021 Daniele Sasso 0

Dopo aver definito a grandi linee le componenti del sistema nervoso enterico, è necessario approfondire le meccaniche che ne consentono

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)
Neuroscienze 

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)

1 Marzo 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0
Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)
Neuroscienze 

Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

Economia e Finanza

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili
Economia e Finanza 

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili

29 Gennaio 202130 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Tutti i cittadini dell’Unione Europea hanno il diritto di cercare un lavoro e svolgere un’attività professionale presso un altro Paese

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Archivi

Certificazioni

Testata giornalistica iscritta al Registro della stampa presso il Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.