Festival di Cannes: alla premiere di Paolo Sorrentino sfila l’alta moda Italiana

Un progetto che unisce le migliori realtà dell’artigianato Made in Italy nella realizzazione dell’abito che ha sfilato sul red carpet

Cannes, 24 maggio 2024 – Alla prima del film Parthenope di Paolo Sorrentino del Festival di Cannes, che ha commosso il pubblico e strappato ben 10 minuti di applausi, ha brillato anche l’alta moda italiana. Il tutto grazie ad un progetto che ha unito le migliori realtà dell’artigianato Made in Italy, per la realizzazione dell’abito che ha sfilato sul red carpet.

L’abito è stato creato infatti dalla stilista toscana Eleonora Lastrucci, in collaborazione con la Fashion Project Manager Silvia Franzoni, ideatrice del progetto e la partecipazione di Beste e Rilievi Group appartenenti a HModa.

L’abito è un modello dall’anima raffinata, femminile ed elegante impreziosito dal ricamo sul bustino che vede l’applicazione a mano di centinaia di cristalli, un punto luce davvero emozionante, opera di Rilievi Group.

Il capo d’alta moda è realizzato, inoltre, con tessuto ITACO tm, il nuovo cotone organico Made in Italy dell’azienda tessile Beste. Il progetto prevede la rigenerazione di campi di coltivazione abbandonati nel sud Italia.

Questo capo rappresenta la sinergia di due realtà aziendali, Beste e Rilievi Group, parte del gruppo italiano HModa, dove manifattura e artigianalità si incontrano e rappresentano i principi cardine nella creazione di capi d’eccellenza Made in Italy.

Eleonora Lastrucci

Eleonora Lastrucci (www.instagram.com/eleonoralastrucciofficial) è stilista di alta moda e costumista di teatro e cinema. Diplomata alla Scuola d’Arte di Firenze, ha collaborato con prestigiose case di moda e, da diversi anni, partecipa al Festival di Cannes, alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma, vestendo celebrità del mondo del cinema e della televisione. Le sue creazioni sono rinomate per l’artigianalità e il design unico e lei è orgogliosa di promuovere il Made in Italy nel mondo.

Premi e riconoscimenti di Eleonora Lastrucci:
2018 : Premio “Meravigliosamente donne in Ant”
2018 : Premio Prato Film Festival
2018 : Premio Wella Professional
2021 : Premio “Semplicemente Donna”
2021 : Premio Medaglia Aurata Accademica per il fashion design
2021: Titolo Onorifico Di Accademico D’onore
2022: Premio “Oscar della moda
2023: Premio internazionale “Profilo Donna
2023: Premio “Menzione speciale” al Festival Internazionale Terra di Siena
2023: Premio “Monica Vitti” per la moda nel cinema

HModa

Costituita nel 2017, HModa è il polo del lusso Made in Italy che unisce 17 Aziende virtuose che rappresentano l’eccellenza della manifattura italiana nella moda, per assicurare la loro sostenibilità nel tempo e accelerarne il percorso di crescita in un’ottica imprenditoriale di medio-lungo periodo.

Rilievi Group

Nata nel 1991, Rilievi muove i suoi primi passi nel mondo della moda partecipando a progetti ambiziosi firmati dai fashion designer più iconici degli anni ’90.
Da Gianfranco Ferrè a Giorgio Armani, da Gianni Versace a Prada, le giovani donne “Rilievi” sono riuscite a dar forma a idee rivoluzionarie.
È nell’intreccio tra tradizione e innovazione che Rilievi rinnova il proprio DNA creativo e traghetta la tradizione del ricamo nell’universo contemporaneo. Nelle loro mani il ricamo si eleva a vera forma d’arte tanto che le loro interpretazioni uniche da più di trent’anni calcano le passerelle e i red carpet di tutto il mondo.

Beste spa

La Beste Spa – Società Benefit è un’industria tessile specializzata in produzione di tessuti e capi d’abbigliamento. Beste Spa – Società Benefit è stata fondata nel 1992 ed è oggi divisa in varie divisioni: filati, tessuto, abbigliamento e Beredo, un nuovo progetto di recupero e reinserimento degli scarti per prodotti destinati a nuova vita. Beste promuove un approccio etico dell’intero processo produttivo dal fiocco al capo finito in una catena di produzione e fornitura completamente tracciabile e trasparente.

Beste si impegna in: educazione sociale e culturale, corporate benefit, progetti di prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo, l’utilizzo di generatori industriali per ridurre le emissioni di CO2, trattamento delle acque per la re-immissione, energia proveniente 100% da fonti rinnovabili, prodotti di tintura naturale,
PFC free, e sostegno economico alle associazioni territoriali no-profit.

Un altro importante valore è la centralità delle persone guidata da un pensiero orizzontale in tutta la gerarchia aziendale, che conta ad oggi 285 dipendenti.

Beste dispone di più sedi: l’azienda madre specializzata in tessuti via Primo Levi 6 Ponte di colle Cantagallo, Beste HUB via Bologna 243 Prato, headquarter della divisione abbigliamento, un centro logistico, un laboratorio di produzione e due tessiture; tutti concentrati in un raggio di 20 km.

Silvia Franzoni

Silvia Franzoni è Project Manager e Consultant e si occupa della gestione di progetti inerenti a collezioni abbigliamento uomo, donna e junior. Da oltre 20 anni nel settore moda, Silvia è anche stilista professionista, responsabile design team e manager di collezione in ambito abbigliamento alta moda, sposa, lifestyle e sportswear.

Alta moda italiana a Cannes: Foto dell’abito di Eleonora Lastrucci sul Red Carpet  (Foto Rocco Spaziani/Mondadori Portfolio, con diritti di ripubblicazione se allegata al presente comunicato o notizie riguardo Eleonora Lastrucci)#altamodaitaliana #festivaldicannes #cotoneitaco #altamoda #eleonoralastrucci #paolosorrentino

Da comunicatistampa.net
Condividi

Rispondi