
“Giallo a Nonantola”: il nuovo romanzo di Mauro Sighicelli recensito da KULT Underground
Un romanzo che cattura gli appassionati del genere giallo Il romanzo “Giallo a Nonantola” di Mauro Sighicelli ha recentemente attirato
Un romanzo che cattura gli appassionati del genere giallo Il romanzo “Giallo a Nonantola” di Mauro Sighicelli ha recentemente attirato
Al menzionare Dante Alighieri, sono tantissimi gli aggettivi che ci saltano alla mente, tutti legati alla sua attività letteraria e
Poche massime sono entrate nella storia della letteratura italiana come l’incipit dell’ottavo capitolo de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
Questi anni di pandemia ci hanno spronato a pensare e a vivere con ottimismo, guardando al domani con fiducia e
La prima istantanea che ci viene da associare al nome dello scienziato italiano Galileo Galilei è certamente legata al telescopio
Fredde, umide e isolate: viene spontaneo associare alle carceri aggettivi cupi e negativi, eppure la sofferenza e l’isolamento patiti da
Dante Alighieri, papà della lingua italiana e autore de “La Divina Commedia”, rappresenta uno dei capisaldi della letteratura italiana che,
Il 2 giugno 2020, Festa della Repubblica, quest’anno avrà un sapore più particolare: non solo perché, a distanza di quasi