Un’accetta ricavata da un osso d’ippopotamo risalente a 1,4 milioni d’anni fa
Manufatta da un Homo erectus, l’accetta di Konso, Etiopia, è un rarissimo esempio di questa tipologia di strumenti ricavata da un osso anziché dalla pietra.
Leggi tuttoManufatta da un Homo erectus, l’accetta di Konso, Etiopia, è un rarissimo esempio di questa tipologia di strumenti ricavata da un osso anziché dalla pietra.
Leggi tuttoStudi su individui vissuti negli ultimi 10000 anni indicano in 4700 anni fa la svolta verso la coltivazione sistematica del mais in mesoamerica
Leggi tuttoL’analisi approfondita di manufatti risalenti a 40-50 mila anni fa rivela il livello tecnologico sopraffino raggiunto dall’uomo di Neanderthal.
Leggi tuttoGli antichi abitanti del sud-ovest libico, dove oggi sorge il deserto del Sahara, un tempo si nutrivano prevalentemente di pesce. I reperti sono una testimonianza del graduale ma inesorabile cambiamento climatico.
Leggi tuttoLo scheletro di una donna risalente a 9900 anni fa induce a ritenere il continente americano fosse all’epoca abitato da esseri umani di diversa provenienza, contrariamente all’ipotesi generalmente accettata.
Leggi tuttoL’esplosione di una supernova potrebbe aver dato il via alla catena di eventi che portarono i nostri antenati a camminare su due gambe.
Leggi tuttoUna nuova ricerca porta a retrodatare lo sviluppo di utensili da parte dei nostri lontani antenati. Per la datazione si è rivelata importante l’inversione del campo magnetico terrestre.
Leggi tutto