Salta al contenuto
domenica, Giugno 11, 2023
Ultimo:
  • Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania
  • Il pericolo corre in rete: un romanzo di Christian Hill mette in guardia i ragazzi
  • The Bear 2 sarà una seconda opportunità per Carmy
  • Il delicato connubio tra maestre e bambini
  • #CannesYouNot: il festival di Cannes supporta i violenti?
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

Proprietà di Balzano Editore iscritta al Tribunale di Crotone al n. 184/2019 e al ROC al n. 39447

  • Gli Autori
  • I libri
    • Catalogo libri
  • LE SEZIONI
    • ARTE
      • ARCHITETTURA
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PITTURA
      • SCULTURA
    • STORIA
      • ARCHEOLOGIA
    • SCIENZA
      • ASTRONOMIA
      • NEUROSCIENZE
      • GEOLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • SPETTACOLO
      • CINEMA
      • SERIE TV
      • TEATRO
    • VIAGGI CULTURALI
    • CUCINA
    • LA RIVISTA
    • COMUNICATI
      • COMUNICATI E MEDIA CULTURALI
  • LA RUBRICA UE
  • LAVORA CON NOI
  • LA REDAZIONE

50 anni sbarco sulla luna

Curiosità Scienza Storia 

Sbarco sulla Luna: 11 curiosità che (forse) non conoscevi (III parte)

22 Agosto 201925 Maggio 2023 La Redazione 0 commenti 50 anni sbarco sulla luna, curiosità sbarco sulla luna, Luna

7.Armstrong portò con sé un pezzo di legno di un aeroplano appartenuto ai fratelli Wright Il primo volo di cui

Leggi tutto
Curiosità Scienza Storia 

Sbarco sulla Luna: 11 curiosità che (forse) non conoscevi (II parte)

21 Agosto 201925 Maggio 2023 La Redazione 0 commenti 50 anni sbarco sulla luna, curiosità sbarco sulla luna, Luna

3…e la donna che aiutò l’uomo a sbarcare sulla Luna! Margaret Hamilton era l’ingegnere del software sviluppato per i programmi

Leggi tutto
Curiosità Scienza Storia 

Sbarco sulla Luna: 11 curiosità che (forse) non conoscevi (I parte)

20 Agosto 201925 Maggio 2023 La Redazione 0 commenti 50 anni sbarco sulla luna, curiosità sbarco sulla luna, missione apollo 11

Sono trascorsi ormai più di 50 anni dallo sbarco sulla luna di Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins. Che

Leggi tutto
Curiosità Storia 

Luna e mitologia: com’è stata raffigurata nell’Antichità (IV parte)

29 Luglio 201911 Maggio 2023 La Redazione 0 commenti 50 anni sbarco sulla luna, luna e mitologia, miti dal mondo

8. Hina, la misteriosa dea lunare dei Maori Hina era la dea della luna dei Maori e la protettrice della

Leggi tutto
Curiosità Storia 

Luna e mitologia: com’è stata raffigurata nell’Antichità (III parte)

27 Luglio 201911 Maggio 2023 La Redazione 0 commenti 50 anni sbarco sulla luna, luna e mitologia, miti dal mondo

Mani, il dio norreno che guida il carro della Luna per punizione Mani, il dio norreno della luna, è il

Leggi tutto
Curiosità Storia 

Luna e mitologia: com’è stata raffigurata nell’Antichità (II parte)

26 Luglio 201911 Maggio 2023 La Redazione 2 commenti 50 anni sbarco sulla luna, luna e mitologia, miti dal mondo

3. Meztli, la dea della luna azteca che diede il suo nome al Messico Meztli era la dea azteca della

Leggi tutto
Curiosità Storia 

Luna e mitologia: com’è stata raffigurata nell’Antichità (I parte)

25 Luglio 20199 Maggio 2023 La Redazione 0 commenti 50 anni sbarco sulla luna, luna e mitologia, miti dal mondo

Per gli antichi Greci aveva due facce, quella di Artemide e di Selene, mentre per gli Aztechi non solo era

Leggi tutto
Scienza Storia 

Sbarco sulla Luna: quella volta in cui Buzz Aldrin prese a pugni un complottista

23 Luglio 201914 Aprile 2021 La Redazione 0 commenti 50 anni sbarco sulla luna, Buzz Aldrin, Buzz Aldrin prende a pugni complottista

Nonostante la NASA abbia festeggiato nel 2019 i 50 anni dello sbarco sulla Luna, gli scettici e i complottisti proseguono

Leggi tutto

Prodotti

  • Vi dico la mia €14,47
  • Con lo sguardo verso l'alto €26,54
  • Colección de aforismos sobre el optimismo €10,35
  • Collection of optimistic aphorisms €9,95
  • Recueil d'aphorismes sur l'optimisme €9,95

Uno sguardo tra le stelle

I frammenti di suolo marziano in viaggio nello spazio potrebbero essere più numerosi di quanto credessimo
Astronomia Geologia News 

I frammenti di suolo marziano in viaggio nello spazio potrebbero essere più numerosi di quanto credessimo

2 Giugno 202323 Maggio 2023 Corrado Festa Bianchet 0

Sono 188 i meteoriti identificati come frammenti di Marte caduti sulla Terra; un nuovo studio suggerisce che il fenomeno si verificherebbe più facilmente di quanto finora ritenuto

Le meraviglie del passato

Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania
Archeologia News Scienza 

Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania

9 Giugno 20236 Giugno 2023 Corrado Festa Bianchet 0

In uno scenario lacustre frequentato dai più grandi mammiferi terrestri mai vissuti, le impronte di antichi ominidi risalenti a 300.000 anni fa, le più antiche mi scoperte in Germania

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 La Redazione 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Potrebbero interessarti anche…

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia
Curiosità Storia 

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

8 Aprile 20238 Aprile 2023 La Redazione 0

Il gatto, con le sue movenze regali, il carattere misterioso, la natura curiosa e indipendente, ha nei secoli conquistato la simpatia di re e regine, letterati, artisti, attori e politici.

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia
Curiosità Storia 

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

8 Aprile 20238 Aprile 2023 La Redazione 0
Esame alla vista nel 1800
Curiosità Letteratura Storia 

Libri: un rischio per la salute, nel Diciannovesimo secolo

29 Marzo 202327 Aprile 2023 Corrado Festa Bianchet 0
Gallus gallus
Curiosità Scienza Storia 

I polli non sono sempre stati visti come fonte di cibo, rivela uno studio internazionale

5 Settembre 20225 Settembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsAppACI ora!!