Salta al contenuto
24 Maggio 2022
Ultimo:
  • Il triceratopo Big John si ferì combattendo con un suo simile
  • Goethe e gli altri scrittori che hanno raccontato il Grand Tour
  • La storia di Rudolph, la renna di Babbo Natale
  • Le differenze fra le due facce della Luna sono dovute a un catastrofico impatto, secondo un nuovo studio
  • Julian Barnes, l’inglese che scrive della Francia
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

La cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Catalogo
  • Categorie blog
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
  • La rivista
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati
    • Comunicati e media culturali

manierismo

Arte News 

I disegni di Pontormo in mostra all’Istituto Centrale per la Grafica di Roma

18 Febbraio 202212 Febbraio 2022 Daniela Ricupati 0 commenti disegni di Pontormo, istituto centrale per la grafica di Roma, manierismo, mostra

La mostra dei disegni di Pontormo sarà visitabile fino al 20 marzo 2022 e comprende alcuni disegni inediti  dell’artista che sono conservati

Leggi tutto
Arte Pittura 

L’Angiolino musicante di Rosso Fiorentino

8 Gennaio 20221 Gennaio 2022 Daniela Ricupati 0 commenti Angiolino musicante, corrente manierista, Galleria degli Uffizi, manierismo, Putto che suona, Rosso Fiorentino

L’Angiolino musicante (o Putto che suona) di Rosso Fiorentino è uno dei dipinti più apprezzati del celebre artista manierista. Realizzato nel

Leggi tutto
Arte 

Il Manierismo, lo stile anticlassico che segna la fine del Rinascimento

10 Dicembre 20213 Dicembre 2021 Daniela Ricupati 0 commenti fine del Rinascimento, manierismo, stile anticlassico

Il termine “Manierismo” è stato usato per la prima volta dallo storico Luigi Lanzi per indicare lo stile della pittura italiana nel

Leggi tutto
Arte Scultura 

Il Perseo di Benvenuto Cellini

6 Dicembre 20213 Dicembre 2021 Daniela Ricupati 0 commenti manierismo, Medici, Perseo con la testa di Medusa, Perseo di Benvenuto Cellini, Piazza della Signoria, stile manierista

Il Perseo con la testa di Medusa è una scultura in bronzo realizzata da Benvenuto Cellini tra il 1545 e

Leggi tutto
Arte Pittura 

La Deposizione del Pontormo

17 Novembre 202113 Novembre 2021 Daniela Ricupati 0 commenti Deposizione del Pontormo, Jacopo Carucci, manierismo, stile manierista, Trasporto di Cristo

Il Trasporto di Cristo, meglio noto come “Deposizione”, è un’opera dipinta a tempera ad uovo su tavola dal Pontormo (pseudonimo

Leggi tutto
Arte Scultura 

Il Colosso dell’Appennino di Giambologna

10 Novembre 20216 Novembre 2021 Daniela Ricupati 0 commenti Colosso dell'Appennino, Giambologna, manierismo, Villa Demidoff, Villa Medicea di Pratolino

Il cosiddetto Colosso dell’Appennino è una gigantesca scultura di pietra alta circa 14 metri che si trova all’interno dell’affascinante e

Leggi tutto
Arte Scultura 

Il Ratto delle Sabine di Giambologna

2 Novembre 202128 Ottobre 2021 Daniela Ricupati 0 commenti Giambologna, Loggia dei Lanzi, manierismo, Ratto delle Sabine

L’opera scultorea nota come il Ratto delle Sabine fu realizzata da Giambologna tra il 1574 e il 1580 su commissione

Leggi tutto
Arte Pittura 

Le Quattro stagioni e il Vertumno di Giuseppe Arcimboldo

9 Agosto 202123 Settembre 2021 Daniela Ricupati 0 commenti Giuseppe Arcimboldo, manierismo, pittura manierista, Quattro stagioni, Vertumno

Noto pittore del Manierismo, Giuseppe Arcimboldo durante la sua vita artistica realizzò disegni di stemmi e cartoni per tappezzerie a

Leggi tutto
  • Il destino dei prescelti: Era un sogno
  • La sentenza della fenice
  • La nuova divina commedia
  • Namastè!
  • Aspro mare dolce terra
  • I sentimenti raccontati dagli animali
  • Guida a leggende, misteri, curiosità, e luoghi altamente improbabili d'italia
  • I gruppi societari e l'internazionalizzazione
  • Il fiorire della primavera
  • Natale con noi
  • Passo felpato
  • Possibili soluzioni di (ri)pensare l'identità europea
  • Ricordo
  • Aris: La strega dell'acqua
  • Camminando ad occhi chiusi
  • 20 racconti per il 2020

I Nostri Sponsor

Uno sguardo tra le stelle

Le due facce della Luna
Astronomia Geologia News 

Le differenze fra le due facce della Luna sono dovute a un catastrofico impatto, secondo un nuovo studio

20 Maggio 202215 Maggio 2022 Corrado Festa Bianchet 0

La faccia visibile della Luna e quella opposta sono incredibilmente diverse: un nuovo studio suggerisce ciò sia dovuto all’impatto di un asteroide avvenuto miliardi di anni fa.

I geyser di Encelado
Astronomia News Scienza 

Il mistero dei geyser su Encelado, luna di Saturno

27 Aprile 202223 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Galassia M109
Astronomia News Scienza 

Scoperto anello di giovani stelle nel centro della Via Lattea

23 Aprile 202218 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Tempio di 9000 anni fa
Archeologia News 

Tempio di 9.000 anni fa scoperto nel deserto della Giordania

29 Marzo 202227 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Risalirebbe a 9000 anni fa il tempio scoperto nel deserto della Giordania. In ottimo stato di preservazione, è abbinato a una gigantesca trappola per animali selvatici

La Piramide di Cheope e i raggi cosmici: il progetto di una scansione tridimensionale dell’intera struttura
Archeologia News Scienza 

La Piramide di Cheope e i raggi cosmici: il progetto di una scansione tridimensionale dell’intera struttura

24 Marzo 202219 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Età romana: ecco come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero
Archeologia 

Età romana: ecco come si viveva in una piccola città ai margini dell’Impero

19 Marzo 202212 Marzo 2022 La Redazione 0

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 Daniele Sasso 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno
Psicologia 

Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno

23 Marzo 202120 Marzo 2021 Daniele Sasso 0
I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo
News Psicologia 

I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo

20 Marzo 202113 Marzo 2021 Daniele Sasso 0

Potrebbero interessarti anche…

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini
Arte Curiosità Scultura 

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini

10 Maggio 20228 Maggio 2022 Daniela Ricupati 0

L’Ermafrodito dormiente è un capolavoro in marmo raffigurante il personaggio della mitologia greca Ermafrodito a grandezza naturale. La preziosa scultura,

Saluto vulcaniano
Curiosità News Serie TV 

Le orecchie di Spock raggiungono l’Enterprise allo Smithsonian

28 Aprile 202223 Aprile 2022 Corrado Festa Bianchet 0
I bari di Caravaggio
Arte Curiosità Pittura 

I bari di Caravaggio

18 Aprile 202218 Aprile 2022 Daniela Ricupati 0
Poiana dalla coda rossa
Curiosità News Scienza 

Poiane ricevono penne caudali da donatori e tornano a volare

31 Marzo 202227 Marzo 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2022 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.