Salta al contenuto
9 Marzo 2021
Ultimo:
  • Hubble scopre moltitudine di buchi neri in un ammasso globulare
  • Seconda Guerra Mondiale: i lavori più pericolosi fatti dalle donne (I parte)
  • La zattera della Medusa di Géricault
  • Le più celebri frasi “mai pronunciate” fra cinema, letteratura e televisione
  • Israele: ritrovati due antichi sarcofaghi degli sposi in un parco naturale
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

calabria

News Viaggi culturali 

L’estate a Scalea e quel servizio Rai non veritiero

9 Novembre 201921 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti calabria, immagine, scalea, turismo

Una città al collasso, con pochi e scadenti servizi, con strutture fatiscenti e turisti improvvisati, di bassa qualità e anche

Leggi tutto
Curiosità Storia 

Il misterioso legame tra Goethe e la Calabria

29 Agosto 201911 Luglio 2020 La Redazione 0 commenti calabria, goethe, occultismo, viaggio in italia

Johann Wolfgang Goethe, iniziato all’alchimia e alla dottrina ermetica, fu sempre attratto dal mistero e dall’occulto. Il poeta tedesco era convinto che

Leggi tutto
Enogastronomia 

‘Nduja calabrese: ricette e curiosità del noto salame spalmabile

14 Luglio 201917 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti calabria, cucina tipica, curiosità culinarie, nduja, salumi

La ‘nduja calabrese, salame spalmabile nato come prodotto povero, è riuscita nel corso degli anni a farsi largo tra i

Leggi tutto
Enogastronomia 

Cipolla rossa di Tropea IGP: dieci modi per cucinarla

10 Luglio 201911 Luglio 2020 La Redazione 0 commenti calabria, cipolla, cipolla di tropea, prodotti tipici, ricette

La cipolla rossa di Tropea IGP, eccellenza calabrese, si distingue dalle altre cipolle per il particolare colore rosso brillante, la forma

Leggi tutto
Enogastronomia News 

Dolce, salato e dessert

7 Luglio 201917 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti calabria, gastronomia calabrese, tradizione calabrese

La Calabria è un territorio favoloso non soltanto per le sue bellezze naturali, ma anche per le opportunità che offre. Infatti questa

Leggi tutto

I Nostri Sponsor

Uno sguardo tra le stelle

L'ammasso stellare NGC 6397
Astronomia News Scienza 

Hubble scopre moltitudine di buchi neri in un ammasso globulare

9 Marzo 20216 Marzo 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Gli astronomi si aspettavano un singolo buco nero intermedio, ma l’ammasso globulare NGC 6397 è popolato da una moltitudine di buchi neri stellari.

Katherine Johnson 2015
Astronomia Cinema Letteratura News 

Veicolo spaziale dedicato alla matematica Katherine Johnson

6 Marzo 20216 Marzo 2021 Corrado Festa Bianchet 0
La supernova nella galassia NGC 7331
Astronomia News Scienza 

Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903

12 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Israele: ritrovati due antichi sarcofaghi degli sposi in un parco naturale
Archeologia News 

Israele: ritrovati due antichi sarcofaghi degli sposi in un parco naturale

6 Marzo 20216 Marzo 2021 La Redazione 0

Due antiche bare di pietra, che potrebbero aver conservato i resti di due sposi, sono state ritrovate in un parco naturale vicino a Tel Aviv, in Israele.

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria
Archeologia 

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria

7 Febbraio 202130 Gennaio 2021 La Redazione 0
Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
Archeologia 

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars

2 Febbraio 202127 Gennaio 2021 La Redazione 0

A spasso nel cervello

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)
Neuroscienze 

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)

2 Marzo 20212 Marzo 2021 Daniele Sasso 0

Dopo aver definito a grandi linee le componenti del sistema nervoso enterico, è necessario approfondire le meccaniche che ne consentono

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)
Neuroscienze 

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)

1 Marzo 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0
Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)
Neuroscienze 

Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

Economia e Finanza

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili
Economia e Finanza 

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili

29 Gennaio 202130 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Tutti i cittadini dell’Unione Europea hanno il diritto di cercare un lavoro e svolgere un’attività professionale presso un altro Paese

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Archivi

Certificazioni

Testata giornalistica iscritta al Registro della stampa presso il Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.