Salta al contenuto
martedì, Gennaio 31, 2023
Ultimo:
  • Dalle pagine alla statuetta: le storie che sono diventate film da premio Oscar
  • Il telescopio spaziale Webb e la galassia più lontana mai osservata
  • L’ultima opera di Truman Capote, “A sangue freddo”
  • Il nazismo e i roghi di libri
  • Libri per ragazzi: una shortlist di titoli da leggere
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

Iscritta al Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

  • I libri
  • Autori
  • SEZIONI
    • ARTE
      • ARCHITETTURA
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PITTURA
      • SCULTURA
    • STORIA
      • ARCHEOLOGIA
    • SCIENZA
      • ASTRONOMIA
      • NEUROSCIENZE
      • GEOLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • SPETTACOLO
      • CINEMA
      • SERIE TV
      • TEATRO
    • VIAGGI CULTURALI
    • CUCINA
    • LA RIVISTA
    • COMUNICATI
      • COMUNICATI E MEDIA CULTURALI
  • RUBRICA UE
  • Concorso letterario 2022
  • LAVORA CON NOI
  • LA REDAZIONE

calabria

News Viaggi culturali 

Dintorni di Crotone: l’Isola di Capo Rizzuto

24 Giugno 202218 Giugno 2022 La Redazione 0 commenti calabria, crotone, isola di capo rizzuto, viaggi culturali

I dintorni di Crotone nascondono veri e propri gioielli di impareggiabile bellezza. Uno di questi è l’Isola di Capo Rizzuto, un luogo meraviglioso in cui trascorrere le prossime vacanze estive, lontani dal caos e dalla folla di altre località turistiche più rinomate.

Leggi tutto
News Viaggi culturali 

L’estate a Scalea e quel servizio Rai non veritiero

9 Novembre 201921 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti calabria, immagine, scalea, turismo

Una città al collasso, con pochi e scadenti servizi, con strutture fatiscenti e turisti improvvisati, di bassa qualità e anche

Leggi tutto
Curiosità Storia 

Il misterioso legame tra Goethe e la Calabria

29 Agosto 201914 Aprile 2021 La Redazione 0 commenti calabria, goethe, occultismo, viaggio in italia

Johann Wolfgang Goethe, iniziato all’alchimia e alla dottrina ermetica, fu sempre attratto dal mistero e dall’occulto. Il poeta tedesco era convinto che

Leggi tutto
News 

‘Nduja calabrese: ricette e curiosità del noto salame spalmabile

14 Luglio 201917 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti calabria, cucina tipica, curiosità culinarie, nduja, salumi

La ‘nduja calabrese, salame spalmabile nato come prodotto povero, è riuscita nel corso degli anni a farsi largo tra i

Leggi tutto
News 

Cipolla rossa di Tropea IGP: dieci modi per cucinarla

10 Luglio 201911 Luglio 2020 La Redazione 0 commenti calabria, cipolla, cipolla di tropea, prodotti tipici, ricette

La cipolla rossa di Tropea IGP, eccellenza calabrese, si distingue dalle altre cipolle per il particolare colore rosso brillante, la forma

Leggi tutto
News 

Dolce, salato e dessert

7 Luglio 201917 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti calabria, gastronomia calabrese, tradizione calabrese

La Calabria è un territorio favoloso non soltanto per le sue bellezze naturali, ma anche per le opportunità che offre. Infatti questa

Leggi tutto

Prodotti

  • I miei Promessi Sposi €18,25
  • DALLA DIPENDENZA AFFETTIVA ALLA LIBERTÀ DI SCELTA €14,85
  • Il ritmo delle luci €12,75
  • Pirandello e la Malattia €12,75
  • La sfera del Male - Era un sogno II: Vol. 2 €29,40

Uno sguardo tra le stelle

La galassia Glass-z13
Astronomia News Scienza 

Il telescopio spaziale Webb e la galassia più lontana mai osservata

21 Gennaio 202318 Gennaio 2023 Corrado Festa Bianchet 0

Risalgono a 300-350 milioni di anni dopo il Big Bang le galassie visualizzate dal telescopio spaziale Webb.

Le meraviglie del passato

Uomo di Neandertal con la figlia
Archeologia Geologia Scienza 

54.000 anni fa, una famiglia allargata di Neandertal in due grotte siberiane

3 Gennaio 20237 Dicembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Due grotte in Siberia, non troppo distanti da dove fu scoperto l’uomo di Denisova: è qui che gli studi sul DNA antico hanno individuato due comunità di Neandertal legati fra loro, una vera e propria famiglia di 54.000 anni fa.

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 La Redazione 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Potrebbero interessarti anche…

Gallus gallus
Curiosità Scienza Storia 

I polli non sono sempre stati visti come fonte di cibo, rivela uno studio internazionale

5 Settembre 20225 Settembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Non solo la domesticazione dei polli è molto più recente di quanto finora ritenuto, ma addirittura furono a lungo oggetto di venerazione e non fonte di cibo, rivela uno studio internazionale su larga scala.

Gruppo di gatti
Curiosità News Scienza 

I gatti conoscono i nomi dei propri conviventi, umani e felini

29 Agosto 202229 Agosto 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Sara Cultural Center, Svezia
Architettura Curiosità News 

I moderni palazzi in legno di venti piani, dalla Scandinavia agli Stati Uniti

4 Giugno 202231 Maggio 2022 Corrado Festa Bianchet 0
L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini
Arte Curiosità Scultura 

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini

10 Maggio 20228 Maggio 2022 La Redazione 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsAppACI ora!!