Skip to content
18 Gennaio 2021
Ultimo:
  • La notte stellata di Vincent Van Gogh
  • Le serie in costume che non potete perdere
  • Impariamo a conoscere i Derivati
  • Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire
  • Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-II parte
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

Alimentazione

Sonno e alimentazione
Consigli culinari 

Alimentazione e sonno, cosa mangiare e cosa no

30 Settembre 202025 Settembre 2020 Francesca Bloise 0 commenti Alimentazione, consigli domestici, sonno

Spesso ci lamentiamo di avere problemi di insonnia, di non riuscire a riposare bene o di avere grandi difficoltà nel

Leggi tutto
Un'antica pannocchia
Scienza Storia 

Mais: base dell’alimentazione in centroamerica da 5000 anni

2 Luglio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Alimentazione, Antropologia, Centroamerica, Mais, Nascita dell agricoltura

Studi su individui vissuti negli ultimi 10000 anni indicano in 4700 anni fa la svolta verso la coltivazione sistematica del mais in mesoamerica

Leggi tutto
Piatti pronti a lunga conservazione
Cucina Scienza 

Meno sale e miglior sapore: un’innovativa tecnica di conservazione degli alimenti

10 Aprile 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Alimentazione, Conservazione degli alimenti, Innovativa tecnica di conservazione del cibo basata sulle microonde, Scienza in cucina

Una breve esposizione a microonde e acqua calda consente di preservare la salubrità e il sapore del cibo molto meglio dei metodi di lunga conservazione attualmente in uso.

Leggi tutto

I Nostri Sponsor

Delizie del Gusto

Delizie del gusto
Cucina 

Marmellata: ecco perchè è importante sceglierla biologica

15 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Enrica De Tata 0

Le marmellate e le confetture targate “Delizie del Gusto” sono ormai diventate una componente imprescindibile nelle nostre giornate. Rigorosamente bio,

Filetto di maiale con marmellata di cipolle
Cucina News 

Filetto di maiale con marmellata di cipolle

14 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Francesca Bloise 0
Delizie del gusto
Cucina 

Sostenibilità dei nostri vasetti: ecco perchè scegliamo il vetro

13 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Enrica De Tata 0

Economia e Finanza

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

In un’epoca come quella attuale in cui tutti siamo sempre connessi, con persone che si trovano in ogni angolo del

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Bonus in arrivo nel 2021, dagli occhiali alle auto: ecco tutti gli incentivi
Economia e Finanza 

Bonus in arrivo nel 2021, dagli occhiali alle auto: ecco tutti gli incentivi

1 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Uno sguardo tra le stelle

Il frammento al microscopio
Astronomia Geologia News Scienza 

Il meteorite del Sudan (2008) proveniva da un planetesimo grande come Cerere

5 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Scoperto un particolare minerale all’interno di un frammento di meteorite (è il secondo caso in assoluto) che porta a sorprendenti conclusioni sul corpo celeste da cui proviene

Il radiotelescopio Parkes
Astronomia News Scienza 

Segnale radio da Proxima Centauri: qual è l’origine?

2 Gennaio 202129 Dicembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0
L'esopianeta HD 106906 b
Astronomia News Scienza 

Scoperto l’equivalente del Pianeta X in un altro sistema stellare?

30 Dicembre 202029 Dicembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-II parte
Archeologia 

Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-II parte

15 Gennaio 202112 Gennaio 2021 La Redazione 0

Non solo donne cacciatrici, un nuovo segno (il gatto) nel sito di Nazca e tante mummie: le 10 scoperte archeologiche

Cina: identificata la tomba dell’imperatore cinese più sanguinario della storia
Archeologia 

Cina: identificata la tomba dell’imperatore cinese più sanguinario della storia

13 Gennaio 202112 Gennaio 2021 La Redazione 0
Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-I parte
Archeologia 

Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-I parte

11 Gennaio 20219 Gennaio 2021 La Redazione 0

A spasso nel cervello

Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello
Neuroscienze 

Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello

28 Dicembre 202027 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0

Lo tsunami cerebrale è un fenomeno ancora poco studiato, ma che permette di mettere appunto alcune riflessioni sul comportamento del

La sindrome di Cotard: essere convinti di essere morti
Neuroscienze Psicologia 

La sindrome di Cotard: essere convinti di essere morti

17 Dicembre 202012 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0
Un nuovo studio sottolinea il legame tra dislessia ed una più forte emotività
Neuroscienze News 

Un nuovo studio sottolinea il legame tra dislessia ed una più forte emotività

7 Dicembre 20205 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0

Archivi

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.