Jesse Owens: come rovinò i piani di Hitler ai Giochi Olimpici di Berlino del 1936

I Giochi Olimpici di Berlino del 1936, per Hitler, dovevano essere un’esaltazione del suo regime e della superiorità della razza ariana sulle altre. Jesse Owens, star afroamericana dell’atletica, gli rovinò però tutti i piani…conquistando la medaglia d’oro proprio alle Olimpiadi del Führer!

Nel 1933, poco dopo aver assunto il potere come Cancelliere della Germania, Adolf Hitler iniziò con i suoi piani per trasformare le Olimpiadi estive e invernali del 1936 in vetrine per il suo regime.

Ordinò infatti la costruzione di un nuovo enorme stadio a Berlino e destinò un gran numero di fondi al completamento di un aeroporto per accogliere i visitatori internazionali.

Inoltre, i Giochi estivi dovevano essere i primi a raggiungere il pubblico di tutto il mondo tramite la televisione, nonché i primi a presentare l’elemento (ormai tradizionale) della staffetta della torcia olimpica.

Ovviamente, anche se le Olimpiadi vennero progettate (apparentemente) per riunire una moltitudine di razze e di culture in unico spettacolo di competizione, il Führer ebbe poco bisogno di tali nozioni di unificazione.

Nei fatti, danneggiò in modo deliberato le possibilità di successo del suo Paese, la Germania, tenendo gli ebrei fuori dai club e dagli eventi atletici. Facendo così però, eliminò anche potenziali medaglie olimpiche, come il saltatore in alto Gretel Bergmann.

Jesse Owens e le altre star afroamericane dell’atletica

Nel frattempo Jesse Owens era emerso come un astro nascente dell’atletica leggera negli Stati Uniti. Segnò il record mondiale nei 100 metri mentre era ancora al liceo, e la sua performance ai Big Ten Championships del 1935, in cui stabilì tre record mondiali e ne eguagliò un quarto in un arco di 45 minuti, rimane ancora oggi uno dei risultati più straordinari nella storia dello sport collegiale.

Non era l’unico atleta afroamericano a fare faville. Ralph Metcalfe aveva conquistato la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici del 1932 e, a un certo punto, aveva condiviso con Owens il record mondiale nei 100 metri piani.

E un velocista della Temple University di nome Eulace Peacock, frattanto, emerse come un formidabile avversario di Owens, battendolo anche più volte in una competizione testa a testa nel 1935, prima di subire un infortunio al tendine del ginocchio, che arrestò le sue speranze olimpiche del 1936.

Gli Stati Uniti boicottarono quasi le Olimpiadi di Berlino del 1936

Owens, per un soffio, quasi non ebbe la possibilità di entrare nella storia delle Olimpiadi.

Con i decisori americani, consapevoli delle politiche discriminatorie di Hitler contro gli ebrei – ma non ancora consapevoli della portata degli orrori a venire – , infuriava un feroce dibattito sull’opportunità di boicottare i Giochi del 1936.

Il presidente dell’Unione Atletica Amatoriale, Jeremiah Mahoney, sosteneva che una partecipazione sarebbe equivalsa a un sostegno del Terzo Reich, ma venne superato dal capo del Comitato Olimpico americano, Avery Brundage, che insistette sul fatto che i Giochi Olimpici fossero per gli atleti e non per i politici.

Come altri atleti neri d’élite cresciuti in una società ineguale, Owens considerava ipocrita la posizione morale contro la Germania, e non era incline a rinunciare alla possibilità di brillare su un palcoscenico globale.

Alla fine espresse il suo desiderio di competere alle Olimpiadi, una posizione che attirò la condanna delle pubblicazione afroamericane e del capo della NAACP, Walter White.

Owens diventò il primo americano a vincere quattro medaglie d’oro nell’atletica leggera.

Jesse Owens, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936

Fin dall’inizio Owens prese le redini, come protagonista, delle Olimpiadi estive del 1936. Conquistò una medaglia d’oro nella sua prima gara, i 100 metri piani, e proseguì con una vittoria, molto pubblicizzata, sul campione tedesco Luz Long nel salto in lungo (secondo la leggenda, Long, per nulla d’accordo con le politiche del nazismo, avrebbe offerto consigli all’avversario per aiutarlo a vincere).

Dopo aver stabilito un record olimpico nella corsa dei 200 metri in rotta verso una terza medaglia d’oro, Owens mise il punto esclamativo sulla sua performance, eseguendo la tappa di apertura di una prestazione di staffetta 4×100 da record negli Stati Uniti.

Diventò il primo americano di qualsiasi razza a vincere quattro medaglie d’oro nell’atletica leggera in una singola Olimpiade, un risultato imbattuto fino a quando Carl Lewis non lo eguagliò nel 1984.

Sebbene sia stato ampiamente riportato che Hitler “snobbò” Owens per aver messo in ombra i suoi apprezzati atleti ariani, in realtà, rispose a una richiesta di trattare i vincitori allo stesso modo e rifiutò di congratularsi pubblicamente con chiunque già dopo il primo giorno di competizione.

Altri rapporti indicano che il Führer salutò Owens da lontano, forse influenzato dall’accoglienza adorante che l’atleta ricevette dai fan.

Nonostante l’affronto di Hitler, Owens lasciò un’eredità globale

Come per il cosiddetto “affronto di Hitler”, la narrativa delle Olimpiadi del 1936 venne ammorbidita e semplificata nel corso degli anni.

Malgrado i successi di Owens e dei suoi compagni di squadra, la Germania poteva ancora rivendicare la superiorità atletica vincendo il maggior numero di medaglie.

Ancora più cruciale, le Olimpiadi del 1936 ebbero successo sotto forma di propaganda, mettendo in luce il Partito Nazista e facendolo apparire come “accogliente e ordinato”, anche se era sul punto di far esplodere una Seconda Guerra Mondiale e di sterminare milioni di ebrei.

A livello personale, i Giochi Olimpici furono un’eccezione nella carriera di Owens, che tornò presto alla fredda realtà di essere un uomo di colore nell’America dell’era della Grande Depressione.

Le sue opportunità commerciali non si realizzarono mai, venne costretto a correre contro i cavalli e ad assumere altri lavori umilianti per anni, fino a quando finalmente riuscì a prendersi una pausa come ambasciatore del Governo negli anni Cinquanta.

Tuttavia, la storia della sua performance trionfante in quei Giochi resiste. Sebbene non sia riuscita a fermare le macchinazioni del regime nazista, Owens rubò senza dubbio i riflettori allo zelante leader del Paese ospitante.

Inoltre dimostrò che l’uomo di colore poteva prosperare con gli occhi del mondo puntati su di lui, uno sforzo che spianò la strada alle future star afroamericane dello sport, come Jackie Robinson, e aprì un po’ di più la porta al Movimento per i Diritti Civili, consentendogli di emergere.

Di Francesca Orelli

STORIA: Leggi anche:

La “dolce” storia del cioccolato: da vizio dell’élite a prodotto di massa (III parte)

L’Unione Europea: come funziona e la sua storia

Sorelle Mirabal: come contribuirono alla caduta di uno spietato dittatore

Perché la Rivoluzione d’Ottobre si festeggiava a novembre?

Condividi

Rispondi