
Psicologia
Le teorie della comunicazione ironica (III parte) – La teoria della finzione
Gli psicolinguisti Clark e Gerrig, attraverso la pretense theory of irony, sottolineano come il modello di Sperber e Wilson intenda
Gli psicolinguisti Clark e Gerrig, attraverso la pretense theory of irony, sottolineano come il modello di Sperber e Wilson intenda
Diversi teorici si sono interrogati su quale sia il nucleo pulsante di una battuta ben strutturata. Un punto di incontro
Nell’ambito degli studi che si sono focalizzati sulla comunicazione ironica, diverse sono le teorie che si propongono di indagare le