
Jeff Bezos e Richard Branson, nello spazio ma non astronauti
Nella sfida fra miliardari si inserisce l’Amministrazione Federale per l’Aviazione statunitense, che non considera “astronauti” né Jeff Bezos né Richard Branson
Nella sfida fra miliardari si inserisce l’Amministrazione Federale per l’Aviazione statunitense, che non considera “astronauti” né Jeff Bezos né Richard Branson
Migliaia di parti di veicoli spaziali di notevoli dimensioni e mezzo milione di veri e propri proiettili grandi fino a dieci centimetri: l’orbita terrestre necessita di essere ripulita, anche per la sicurezza degli astronauti.
Dopo l’Electron, lanciatore leggero, Rocket Lab annuncia per il 2024 il primo volo di prova per il Neutron, in grado di trasportare un carico di otto tonnellate.
Northrop Grumman onora la matematica e fisica Katherine Johnson, la cui storia è narrata nel film Il Diritto di Contare, dedicandole la capsula Cygnus prossima al lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale
Fare rotta verso Marte passando prima per Venere potrebbe rendere l’impresa più sicura, proficua ed economica. Ripresa e ampliata un’idea degli anni 70.
Due mini veicoli messi in orbita dalla NASA hanno compiuto con successo una manovra di avvicinamento autonoma grazie a un motore a vapore.
L’astronauta italiana è a capo della missione sotto le acque della Florida, allo stesso tempo ricerca scientifica e addestramento in vista delle prossime missioni spaziali