
Transrealismo Italiano: Da Guttuso a Guadagnuolo
Un omaggio a Luca Beatrice attraverso l’arte e le parole di Renato Mammucari Con profondo cordoglio, Critica Arte Contemporanea si
Un omaggio a Luca Beatrice attraverso l’arte e le parole di Renato Mammucari Con profondo cordoglio, Critica Arte Contemporanea si
Il 14 gennaio 2025, il Nizhny Tagil Art Museum ha ospitato la retrospettiva Ruffo Caselli retrospettiva Russia ha aperto le
Milano, 20 gennaio 2025 – Si chiama “Alessandro Algardi, Le mie opere alla corte di re Mida” l’ultima mostra dell’artista
Il prossimo 14 gennaio 2025, il Museo di Belle Arti di Nizhny Tagil inaugurerà una retrospettiva unica su Ruffo Caselli
Lamezia Terme, 20 dicembre 2024 – Venerdì 20 dicembre, alle ore 18:00, presso il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme,
l’opera d’arte di Francesco Guadagnuolo per richiamare Pace in Europa e nel Mondo Sono aperte le celebrazioni in Francia guidate
Un’esperienza artistica che va oltre le barriere della conoscenza umana, che guarda al passaggio dal regno della necessità al regno
A Roma fino al 31 maggio prossimo la mostra di arte contemporanee “Peccati Blu”, presso la Artesse Gallery Roma, 21 maggio
Il lavoro artistico – visuale di Anna Laura Longo va di pari passo con la ricerca sonora e con l’attività
Nel Parco della Sila, in provincia di Catanzaro, è stato realizzato il MABOS, Museo d’Arte del Bosco della Sila, un
Da semplice contenitore di opere, l’edificio museale è diventato un contenuto a sé, per un pubblico sempre più esigente, che è attratto prima ancora che da quello che troverà dentro, da ciò che vede fuori.
Dal 12 marzo al 13 luglio 2022 sarà possibile visitare al Palazzo Bonaparte di Roma la prima grande mostra dello