scrittori italiani

Il gatto, fonte di ispirazione per Hemingway, Murakami e molti altri scrittori

Dici gatto e già l’immagine del felino accovacciato sulle gambe o in bilico su una libreria è una realtà. Fonte di ispirazione, di distrazione e di immaginazione, il gatto ha fatto compagnia a molti scrittori italiani e non che, nei secoli, lo hanno celebrato. Scrittori italiani di ieri e di oggi che amano i gatti …

Il gatto, fonte di ispirazione per Hemingway, Murakami e molti altri scrittori Leggi altro »

Il giovane D’Annunzio, indisciplinato e vittima di nonnismo

Pochi scrittori italiani pochi possono vantare una biografia animata e vivace quanto il poeta Gabriele D’Annunzio, passato alla storia per episodi singolari e spettacolari che hanno segnato il Novecento italiano. Ancor prima di lasciare il segno con la Beffa di Buccari o con l’Impresa di Fiume, la biografia di D’Annunzio ha registrato numerosi altri episodi …

Il giovane D’Annunzio, indisciplinato e vittima di nonnismo Leggi altro »

Quando Pirandello era solo Luigi: la vita dello scrittore prima del successo

Il suo nome è oggi associato al teatro del Novecento, in particolare alla rivoluzione drammaturgica che ha posto il tormento dell’uomo contemporaneo al centro e che gli è valsa il premio Nobel per la letteratura nel 1934. Ma, come per tutti, gli inizi furono duri anche per Luigi Pirandello. Difficoltà economiche, momenti problematici in famiglia …

Quando Pirandello era solo Luigi: la vita dello scrittore prima del successo Leggi altro »