
I fondali del Nord Atlantico erano un tempo più caldi dell’attuale superficie del Mediterraneo
50 milioni di anni fa il fondo dell’oceano Atlantico settentrionale, oggi caratterizzato da acque gelide, presentava una temperatura di 20°.
50 milioni di anni fa il fondo dell’oceano Atlantico settentrionale, oggi caratterizzato da acque gelide, presentava una temperatura di 20°.
Scarabeo vissuto 49 milioni di anni fa viene chiamato Pulchritudo attenboroughi in onore del celebre naturalista Sir David Attenborough
Vissero 37 milioni di anni fa nell’attuale penisola iberica e somigliavano ai progenitori dei cavalli, ma non lo erano.
Può una creatura vivere oggi in un ambiente radicalmente diverso rispetto ai suoi antenati di 50 milioni di anni fa? Gli insetti serpente dell’eocene, un rompicapo paleontologico.
I pollini di diverse piante identificati nello stomaco di una mosca preistorica possono portare a sorprendenti rivelazioni sugli insetti odierni
Il Primoptynx poliotauros era un gufo di notevoli dimensioni e cacciava le prede come un falco o un’aquila.