Salta al contenuto
lunedì, Marzo 20, 2023
Ultimo:
  • Padri nella letteratura italiana: una breve panoramica
  • Le avventure di Parigino
  • Il gatto, fonte di ispirazione per Hemingway, Murakami e molti altri scrittori
  • La stella più distante della Via Lattea
  • Jack
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

Proprietà di Balzano editore iscritta al Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

  • I libri
  • Autori
  • SEZIONI
    • ARTE
      • ARCHITETTURA
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PITTURA
      • SCULTURA
    • STORIA
      • ARCHEOLOGIA
    • SCIENZA
      • ASTRONOMIA
      • NEUROSCIENZE
      • GEOLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • SPETTACOLO
      • CINEMA
      • SERIE TV
      • TEATRO
    • VIAGGI CULTURALI
    • CUCINA
    • LA RIVISTA
    • COMUNICATI
      • COMUNICATI E MEDIA CULTURALI
  • RUBRICA UE
  • LAVORA CON NOI
  • LA REDAZIONE

curiosità storiche

Storia 

I 6 processi alle streghe più famigerati della storia

6 Novembre 202031 Ottobre 2020 La Redazione 0 commenti curiosità storiche, le streghe di Salem, processi alle streghe più famigerati della storia, processi alle streghe più famosi, storia

I processi alle streghe, purtroppo, furono una costante nell’Europa (e non solo) del XVI e del XVII secolo, quando le

Leggi tutto
News Storia 

Quando i primi esseri umani scoprirono come usare il fuoco?

25 Agosto 202023 Ottobre 2021 La Redazione 0 commenti curiosità storiche, Paleontologia, Preistoria, quando i primi umani iniziarono ad usare il fuoco

Se pensiamo ai miti greci, per noi è quasi naturale rispondere che i primi uomini iniziarono ad usare il fuoco

Leggi tutto
Curiosità Storia 

Quando le persone hanno iniziato a mangiare nei ristoranti?

30 Giugno 202021 Agosto 2021 La Redazione 0 commenti curiosità storiche, quando le persone hanno iniziato a mangiare nei ristoranti, storia contemporanea, storia moderna

Quando abbiamo iniziato a mangiare nei ristoranti? Iniziamo con il dire che l’abitudine di mangiare fuori casa, per motivi di

Leggi tutto
Storia 

Impero Ottomano: perché durò più a lungo rispetto agli altri Imperi?

26 Giugno 202016 Agosto 2021 La Redazione 0 commenti curiosità storiche, impero ottomano perché durò così a lungo

L’Impero Ottomano, ancora oggi, può essere annoverato come uno degli imperi più grandi e duraturi che abbia mai visto la

Leggi tutto
Storia 

Che lingua parlava Gesù?

8 Aprile 20204 Luglio 2021 La Redazione 0 commenti che lingua parlava gesù, curiosità storiche, Storia antica

Che lingua parlava Gesù? Il disaccordo linguistico tra Papa Francesco e il presidente israeliano Netanyahu, avvenuto nel 2014, ha riacceso il dibattito tra gli storici. Fino ad arrivare alla risposta definitiva.

Leggi tutto

Prodotti

  • Aspetti dello spagnolo parlato a Cuba €12,30
  • Aforismario dell'ottimismo €10,35
  • Oceano €14,58
  • Gli uomini sono fatti di zucchero
    Valutato 5.00 su 5
    €10,35
  • La vera forza - Era un sogno III €30,73

Uno sguardo tra le stelle

La stella più distante della Via Lattea
Astronomia News Scienza 

La stella più distante della Via Lattea

13 Marzo 202310 Marzo 2023 Corrado Festa Bianchet 0

Si riteneva la via Lattea avesse un diametro di centomila anni luce, ma le stelle più lontane orbitano a dieci volte tale distanza dal centro galattico.

Le meraviglie del passato

Uomo di Neandertal con la figlia
Archeologia Geologia Scienza 

54.000 anni fa, una famiglia allargata di Neandertal in due grotte siberiane

3 Gennaio 20237 Dicembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Due grotte in Siberia, non troppo distanti da dove fu scoperto l’uomo di Denisova: è qui che gli studi sul DNA antico hanno individuato due comunità di Neandertal legati fra loro, una vera e propria famiglia di 54.000 anni fa.

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 La Redazione 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Potrebbero interessarti anche…

Gallus gallus
Curiosità Scienza Storia 

I polli non sono sempre stati visti come fonte di cibo, rivela uno studio internazionale

5 Settembre 20225 Settembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Non solo la domesticazione dei polli è molto più recente di quanto finora ritenuto, ma addirittura furono a lungo oggetto di venerazione e non fonte di cibo, rivela uno studio internazionale su larga scala.

Gruppo di gatti
Curiosità News Scienza 

I gatti conoscono i nomi dei propri conviventi, umani e felini

29 Agosto 202229 Agosto 2022 Corrado Festa Bianchet 0
Sara Cultural Center, Svezia
Architettura Curiosità News 

I moderni palazzi in legno di venti piani, dalla Scandinavia agli Stati Uniti

4 Giugno 202231 Maggio 2022 Corrado Festa Bianchet 0
L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini
Arte Curiosità Scultura 

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini

10 Maggio 20228 Maggio 2022 La Redazione 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsAppACI ora!!