Le prime stelle dell’universo si formarono in gruppi, rivela uno studio basato sull’apprendimento automatico

Le prime stelle nell’universo primordiale si formarono non solitarie ma in gruppi, suggerisce una ricerca che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico

Leggi tutto

Ricercatori giapponesi presentano una membrana ad altissima conducibilità per la nuova generazione di pile a combustibile

Le pile a combustibile sono leggere e compatte e trovano sempre più impiego nel settore della mobilità elettrica: il nuovo elettrolita messo a punto è cinque volte più efficiente di quelli attualmente in commercio

Leggi tutto

54.000 anni fa, una famiglia allargata di Neandertal in due grotte siberiane

Due grotte in Siberia, non troppo distanti da dove fu scoperto l’uomo di Denisova: è qui che gli studi sul DNA antico hanno individuato due comunità di Neandertal legati fra loro, una vera e propria famiglia di 54.000 anni fa.

Leggi tutto

Potrebbe risalire a 1,4 milioni di anni fa il fossile del più antico ominide europeo appena scoperto in Spagna

Scoperta nell’importante Sito archeologico di Atapuerca (nord della Spagna), patrimonio dell’umanità UNESCO, con una prima stima di 1,4 milioni di anni questa mascella potrebbe appartenere al più antico ominide mai individuato in Europa.

Leggi tutto

Agrivoltaico: gli impianti fotovoltaici rispettosi delle colture agricole

Si chiama agrivoltaico ed è una tecnica che consente di coniugare l’utilizzo di terreni agricoli per la produzione di energia tramite moduli fotovoltaici senza sottrarre suolo alle colture, con anzi effetti benefici insospettati.

Leggi tutto

Il più antico dinosauro africano ha oltre 200 milioni di anni

Un team di ricercatori, nell’ambito di una serie di ricerche mirate a determinare in che modo i primi i dinosauri migrarono e si dispersero in tutto il mondo, ne scopre il più antico esemplare africano, nonché fra i primissimi al mondo, nell’attuale Zimbabwe.

Leggi tutto

I polli non sono sempre stati visti come fonte di cibo, rivela uno studio internazionale

Non solo la domesticazione dei polli è molto più recente di quanto finora ritenuto, ma addirittura furono a lungo oggetto di venerazione e non fonte di cibo, rivela uno studio internazionale su larga scala.

Leggi tutto

Qual è stato il monarca inglese che ha regnato più a lungo (e quale invece di meno)?

Il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II si è appena concluso. Questo sontuoso spettacolo, che ha tenuto incollati tutti agli schermi televisivi dal 2 al 5 giugno 2022, ha visto anche corse di cavalli e un concerto di Elton John per celebrare il settantesimo anno di regno della regina. Qual è stato però il monarca inglese che ha regnato più a lungo e quale, invece, quello che ha avuto il regno più breve?

Leggi tutto

Seconda Guerra Mondiale: i rifugiati ebrei che scapparono dalla Germania nazista…e tornarono per combattere

Quando i soldati americani scesero in campo contro la Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, tra di loro c’era un gruppo particolarmente motivato: i Ritchie Boys, 2000 rifugiati ebrei che scapparono dalla furia di Hitler, ma poi decisero di tornare in Europa per affrontare il loro aguzzino come membri dell’Intelligence militare americana.

Leggi tutto

Viviamo insieme la notte di Ferragosto

14 agosto si svolgerà il Paola Summer Dance nella città di Paola, in provincia di Cosenza. L’evento musicale è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale della cittadina calabrese e promosso dalla società Idia srl, che si è occupata anche dell’organizzazione dell’ufficio stampa dell’evento e del vice Sindaco e Assessore incaricato Maria Pia Serranò

Leggi tutto