patriarcato

Parità di genere: quando ce ne ricordiamo?

È in occasione di ricorrenze come l’8 marzo o il 25 novembre che i principali mezzi d’informazione si ricordano di questioni come la disuguaglianza di genere e la condizione delle donne, e così si impegnano per portare all’attenzione amari fatti di cronaca, ricerche e dati che, seppur riportando nel corso degli anni lievi miglioramenti, confermano …

Parità di genere: quando ce ne ricordiamo? Leggi altro »

La parità di genere attraverso lo sguardo femminile e quello maschile

Dopo il grande successo di Rosa e Azzurro, in cui Ruggero Dibitonto affronta la parità di genere, il tema, ancora oggi particolarmente caldo e dibattuto, verrà approfondito dal punto di vista maschile e femminile dai nostri redattori Martina Manfredi e Paolo Belloni. Questi affronteranno l’argomento in modo puntuale, se pur breve, evidenziando l’approccio dalla loro …

La parità di genere attraverso lo sguardo femminile e quello maschile Leggi altro »

Rosa e Azzurro

Viviamo in un periodo storico e culturale nel quale concetti come quelli di sesso biologico, gender, femminismo, machismo, patriarcato e sessismo sono argomenti di discussione all’ordine del giorno. Se ne parla in TV, sul web, in radio e anche sulla vecchia carta stampata. Si tenta di diffondere consapevolezza, di educare, di dare il giusto peso …

Rosa e Azzurro Leggi altro »