
“Adelasia, Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme”: il nuovo libro di Sara Favarò e i media che ne parlano
Adelasia, Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme: Un tributo alla straordinaria figura storica di Adelaide del Vasto
Adelasia, Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme: Un tributo alla straordinaria figura storica di Adelaide del Vasto
Nella serie TV “Chernobyl”, vediamo chiaramente come, al di là delle apparenze, l’ex URSS, soprattutto dopo il disastro nucleare, avesse iniziato a dialogare con l’Occidente. In realtà però un primo disgelo era iniziato già quattordici anni prima, quando il presidente americano Richard Nixon aveva accettato l’invito, proveniente da Pechino, a recarsi in Cina. Ecco come andò quella visita storica, di cui si parla poco nei libri di storia.
In un episodio della serie originale di “Star Trek”, i Klingon vennero sostituiti dai sovietici. Una delle tante influenze che arrivò dalla Guerra in Vietnam, allora in corso, e che per un certo periodo fece propaganda contro il “nemico” comunista e a favore dell’intervento americano.