Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi

Giuditta e Oloferne è un dipinto della pittrice italiana Artemisia Gentileschi realizzato fra il 1612 e il 1613.  L’opera è esposta nel Museo Nazionale di Capodimonte di Napoli e rappresenta una sorta di narrazione della vicenda drammatica vissuta dall’artista. Donna capace di riscattarsi da violenze e pregiudizi, Artemisia ha scelto questo episodio biblico per esprimere la sua condanna sugli abusi sulle donne. Descrizione dell’opera …

Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi Leggi altro »