Il disturbo bipolare e l’equilibrio dell’umore

Un tempo si indicava con il termine “psicosi maniaco-depressiva” una serie di quadri clinici caratterizzati da una psiche che ai disturbi del pensiero univa l’alternanza costante tra eccitamento e depressione. Oggi, invece, facciamo riferimento ad un insieme di disturbi che cadono sotto il nome di spettro bipolare, con lo scopo di identificare una serie di …

Il disturbo bipolare e l’equilibrio dell’umore Leggi altro »