Un MiG libico precipita sulla Sila. Una strage nei cieli di Ustica. Due eventi reali al centro di un thriller storico italiano che intreccia mistero, politica e verità dimenticate. Da questi fatti prende vita Il dilemma degli eventi sbagliati, il nuovo romanzo dell’avvocato Luciano Valentino, pubblicato da Balzano Editore.
Il libro è stato al centro di un’intervista pubblicata il 13 giugno 2025 sul Quotidiano del Sud, a firma della giornalista Elvira Madrigrano, che ha saputo cogliere il nucleo civile e storico della narrazione.
Valentino, con voce lucida e netta, afferma:
«Per troppo tempo la verità storica è stata tenuta nascosta. Pochi hanno avuto il coraggio di raccontare ciò che davvero accadde nel cielo italiano, tra Francia, USA, Nato e silenzi complici.»
Nel romanzo, finzione e verità si intrecciano. La trama segue un protagonista invischiato in dossier segreti, pressioni internazionali, giochi di potere che ricordano da vicino eventi storici realmente accaduti. Ma l’autore non offre risposte, né soluzioni. Piuttosto, invita a guardare negli angoli dimenticati della storia.
Durante il Salone del Libro di Torino, Il dilemma degli eventi sbagliati è stato presentato ufficialmente nell’ambito delle attività culturali promosse dalla Regione Calabria, con la partecipazione dell’autore e di rappresentanti istituzionali. In quell’occasione, Valentino è stato anche intervistato da DJ Fox Radio, sottolineando ancora una volta il potere della narrativa nel riaccendere la memoria collettiva.
Con uno stile coinvolgente e documentato, il romanzo si inserisce nel filone del thriller storico italiano, dove l’azione si fonde con il bisogno di verità. Un libro che lascia aperte domande, ma chiude il cerchio della coscienza.
Scopri Il dilemma degli eventi sbagliati qui e lasciati trascinare in una storia dove la finzione ha il coraggio di chiedere quello che la realtà ha taciuto.