Arriva dall’Italia una startup pronta a rivoluzionare il settore delle estensioni di garanzia tech: si chiama Fixxy e punta a semplificare un mercato vecchio di oltre 45 anni, con un modello 100% digitale, flessibile e personalizzabile. Dopo aver chiuso un primo round da 1,8 milioni di euro, la startup guidata da Lionello Guelfi si prepara a scalare in tutta Europa. Di seguito il comunicato stampa integrale.
STARTUP: ARRIVA LA NETFLIX DELLE ESTENSIONI DI GARANZIA
Fixxy chiude il primo round di finanziamenti e punta a diventare il riferimento europeo per le estensioni di garanzia tech. Digital-first, flessibile, D2C: la startup italiana nasce per risolvere un mercato maturo ma inefficiente da oltre 45 anni
Milano, 13 luglio 2025 – Si chiama Fixxy (www.myfixxy.com) la nuova startup italiana che nasce con l’obiettivo di reinventare il settore delle estensioni di garanzia (EG) per dispositivi elettronici personali. Un’industria da oltre 120 miliardi di euro a livello globale, ancora oggi dominata da modelli legacy, distribuzione retail e customer journey obsoleti.
Con un modello Direct-to-Consumer, flessibile e 100% digitale, Fixxy propone abbonamenti mensili low-cost, attivabili in qualsiasi momento anche su dispositivi già in uso. Attraverso la propria piattaforma, il cliente può scegliere le coperture, modificarle, sospenderle o estenderle in base alle esigenze personali, in pieno stile “Netflix”.
Tra i principali vantaggi:
- Disintermediazione totale: niente più rivenditori né pacchetti preconfezionati
- AI e UX semplificata: gestione autonoma del sinistro e diagnosi smart
- Pricing mensile chiaro: a partire da 2,49€/mese, senza anticipi pluriennali
Come funziona
Con Fixxy bastano pochi passaggi: si accede al sito o all’app, si seleziona il proprio dispositivo e si costruisce il profilo personalizzato di protezione, in base alle proprie abitudini e necessità.
Tutto è personalizzabile e modificabile in qualsiasi momento, proprio come un abbonamento streaming. In caso di problema, Fixxy attiva un percorso di assistenza digitale tramite intelligenza artificiale, che guida l’utente fino alla riparazione, in modo semplice e veloce.
L’utente può coprire guasti, malfunzionamenti e danni accidentali, con possibilità di aggiungere coperture extra come i danni estetici o la spedizione del dispositivo anziché la consegna a mano.
Una questione di valori
Fixxy nasce per semplificare, rendere accessibile e restituire libertà di scelta a chi utilizza la tecnologia ogni giorno. Il tutto con un approccio etico, sostenibile e trasparente: senza vincoli pluriennali, clausole nascoste o costi gonfiati.
Un’opportunità da scalare
In Italia il mercato delle EG vale 1 miliardo di euro, ma spesso è percepito come insoddisfacente: call center generalisti, contratti rigidi e prezzi poco chiari. Fixxy propone una soluzione agile, customer-first, perfettamente in linea con i nuovi trend dell’insurtech.
Fixxy ha già raccolto un round pre-seed da 1.800.000€, con investitori italiani e internazionali attivi nel fintech e consumer tech (tra cui Invitalia e Medio Credito Centrale).
Nel team e nell’Advisory Board ci sono figure di spicco da Microsoft, Netflix, Poste Italiane, Università Bocconi e uno studio legale top in Italia. Il CEO Lionello Guelfi vanta 20 anni di esperienza internazionale, incluso il lancio e la exit di successo di HomeServe Italia.
Fixxy è pronta a scalare nei mercati europei, estendendo l’offerta anche a nuove categorie merceologiche e a servizi per le PMI.
“Il settore delle estensioni di garanzia è rimasto fermo per decenni: rigido, costoso e profondamente intermediato – afferma Lionello Guelfi, CEO e Founder – Con Fixxy vogliamo cambiare le regole, portando un modello digitale, diretto e flessibile, costruito attorno all’utente. È una sfida industriale, non solo tecnologica: crediamo che l’unico modo per innovare davvero sia rimettere le persone al centro.”
Per tutte le informazioni: www.myfixxy.com
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato da comunicatistampa.net
Fonte originale: https://www.comunicatistampa.net/newsletter/nazionali-3835/