Vado Ligure, 3 marzo 2025 – Med Yacht Storage presenterà ricorso al Consiglio di Stato per opporsi alla recente sentenza del TAR della Liguria, che rischia di bloccare un progetto da 30 milioni di euro destinato alla creazione di una Base Nautica Protetta per Mega Yachts.
Questa decisione potrebbe avere gravi ripercussioni sull’economia locale, ostacolando lo sviluppo della nautica e limitando un’opportunità strategica per il settore della cantieristica di lusso.
Un tecnicismo giuridico ferma l’innovazione nautica
Il TAR ha dichiarato improcedibile il ricorso di Med Yacht Storage, sostenendo che la società non abbia legittimazione attiva poiché risulta cancellata dal registro delle imprese britannico.
Tuttavia, la società si trova in stato di dormienza, una condizione che prevede la possibilità di riattivazione nel rispetto della normativa vigente nel Regno Unito.
Questo errore di interpretazione giuridica sta mettendo a rischio un progetto destinato a creare posti di lavoro e a rendere la Liguria un punto di riferimento per la nautica internazionale.
Una Base Nautica da 30 milioni di euro per Mega Yachts
Il piano di investimento di Med Yacht Storage prevede:
- Una struttura avanzata per il rimessaggio, la manutenzione e il refitting di Mega Yachts tra i 40 e i 120 metri
- Servizi di alta gamma per armatori e operatori del settore
- Un’infrastruttura d’eccellenza per attrarre investitori internazionali
Il progetto garantirebbe un impatto economico significativo, con 50 posti di lavoro diretti e un indotto stimato tra le 150 e 200 nuove opportunità occupazionali.
Med Yacht Storage: una sentenza che penalizza il settore nautico e lo sviluppo della Liguria
La decisione del TAR pone seri dubbi sulla coerenza amministrativa, considerando che altre concessioni, come quella di Eurocraft, sono state rilasciate con criteri meno stringenti.
Nel frattempo, si favoriscono opere infrastrutturali a vantaggio del porto di Genova, come il trasferimento di un impianto di betonaggio, mentre a Vado Ligure si blocca un progetto privato da 30 milioni di euro con effetti positivi su turismo, economia e occupazione.
Med Yacht Storage porta avanti la battaglia: ricorso al Consiglio di Stato
Nonostante l’ostacolo, Med Yacht Storage procederà con il ricorso al Consiglio di Stato, confidando in un giudizio più equo e attento alle reali implicazioni economiche.
L’azienda continuerà a difendere un progetto che potrebbe trasformare la Liguria in un hub strategico per la nautica di lusso, garantendo crescita, sviluppo e nuove opportunità per il territorio.
📌 Contatti per interviste e informazioni
📞 +39 331 179 3125
📧 lazzaro.garella@libero.it