Berlino, 4 marzo 2025 – Alla ITB Berlin 2025, il più importante evento globale per il settore turistico, debutta HighWellness – South Italy. Questo ambizioso progetto, finanziato dal Ministero del Turismo, mira a rilanciare le montagne del Sud Italia come destinazione d’eccellenza. Attraverso una strategia innovativa, l’iniziativa si propone di valorizzare la natura, il benessere e le esperienze autentiche, promuovendo un turismo sostenibile e responsabile.
Durante la fiera, il progetto sarà presentato nel Padiglione Italia, promosso da ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo. La partecipazione all’evento rappresenta un’occasione unica per attrarre investitori, tour operator e viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e rispettose dell’ambiente.
Un modello innovativo per il turismo montano
L’iniziativa HighWellness – South Italy favorisce la collaborazione tra operatori turistici, istituzioni e investitori, creando un ecosistema integrato per la crescita del settore. L’approccio adottato mira a trasformare il patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico in un asset strategico per l’economia locale.
I punti chiave del progetto includono:
✔ Turismo esperienziale, con escursioni, attività outdoor e wellness retreat.
✔ Sostenibilità ambientale, grazie a infrastrutture eco-friendly e pratiche green.
✔ Valorizzazione culturale, attraverso eventi legati alla storia e alle tradizioni locali.
✔ Rinascita dei borghi montani, per contrastare lo spopolamento e favorire lo sviluppo.
Alla guida del progetto c’è la Regione Calabria, in sinergia con alcuni dei principali parchi naturali del Mezzogiorno:
Parco Nazionale della Sila
Parco Nazionale del Pollino
Parco Nazionale dell’Aspromonte
Parco Regionale delle Serre
Questi territori, caratterizzati da un’incredibile biodiversità, rappresentano il cuore pulsante dell’iniziativa. L’obiettivo è creare una rete turistica integrata che unisca natura, innovazione e sviluppo economico sostenibile.
HighWellness – South Italy: la Calabria e il turismo internazionale: una strategia vincente
La Calabria, grazie alla sua straordinaria combinazione di mare e montagna, offre un’esperienza unica. La partecipazione alla ITB Berlin 2025 ha lo scopo di:
Aumentare la visibilità del turismo montano del Sud Italia.
Attirare investimenti per lo sviluppo dell’ospitalità e del benessere.
Favorire collaborazioni con tour operator specializzati.
Evento speciale: Conferenza Stampa
6 marzo 2025 | Ore 10:30 – ITB Berlin, Piazza Italia, Pad. 1.2 | 107 A
Durante l’evento, verranno illustrati gli obiettivi del progetto, con particolare attenzione agli interventi infrastrutturali e alle strategie di promozione internazionale.
A seguire: degustazione di prodotti tipici calabresi, per far vivere ai partecipanti un assaggio della cultura enogastronomica locale.
HighWellness – South Italy: verso un futuro sostenibile per il turismo montano del Sud Italia
L’adesione alla ITB Berlin 2025 segna l’inizio di un percorso volto a rendere le montagne del Mezzogiorno una destinazione turistica di primo livello. Grazie al supporto del Ministero del Turismo e alla collaborazione con enti locali e aziende del settore, HighWellness – South Italy punta a trasformare il turismo montano in un motore di crescita economica e culturale.
L’obiettivo è consolidare il Sud Italia come riferimento per il turismo sostenibile, offrendo un’esperienza autentica, immersiva e rispettosa dell’ambiente.
Link utili e riferimenti
Sito ufficiale ITB Berlin
Ministero del Turismo
Da comunicazionenotizie