Giochi da tavolo: i più apprezzati dagli italiani nel 2024
Classifiche aggiornate dei giochi più cercati in Italia: dai classici intramontabili alle nuove tendenze.
Roma, 11 dicembre 2024 – Negli ultimi anni, i giochi da tavolo e di carte hanno vissuto una seconda giovinezza in Italia, complice la pandemia e un crescente desiderio di riscoprire momenti di condivisione e svago con familiari e amici. In un mondo dominato dalla tecnologia, questi giochi riescono a fermare la frenesia quotidiana, favorendo il gioco in gruppo e rafforzando legami interpersonali.
Ma quali sono i giochi da tavolo più amati dagli italiani nel 2024? Grazie a uno studio esclusivo di Solitaire.net, oggi vi presentiamo la classifica dei giochi più ricercati online.
Dal vocabolario alla strategia globale: i grandi classici
La classifica dei giochi più ricercati in Italia celebra una combinazione tra giochi classici senza tempo e nuovi titoli innovativi. Al primo posto troviamo Scarabeo, con ben 27.100 ricerche mensili. Il gioco di parole per eccellenza non solo diverte, ma stimola anche la mente, trasformando ogni partita in una sfida linguistica.
Sul podio si affacciano poi Risiko e Uno, entrambi con 18.100 ricerche mensili. Mentre Risiko sfida la strategia dei giocatori in battaglie globali, Uno è il re delle vendette familiari, grazie a carte come il “+4” che mettono alla prova anche i legami più solidi.
Monopoli resiste al quarto posto con 14.800 ricerche mensili, soprattutto grazie alle sue nuove edizioni tematiche. A sorpresa, Exploding Kittens si piazza al quinto posto: un gioco esplosivo che unisce umorismo e strategia.
Altri titoli come Dixit e Cluedo sono ancora molto apprezzati, confermando la loro capacità di coinvolgere diverse generazioni di giocatori.
I giochi da tavolo che uniscono generazioni
I classici come Scarabeo e Monopoli continuano a essere protagonisti nelle case italiane. Risiko resta un grande favorito tra gli amanti delle strategie, mentre Taboo e Cluedo uniscono mistero e divertimento in ogni partita. Anche Pictionary e Labirinto mantengono la loro popolarità, stimolando creatività e logica in modo universale.
Il futuro dei giochi da tavolo: innovazione e creatività
Tra i giochi più moderni, Exploding Kittens e Dixit sono ormai dei veri e propri fenomeni. Il primo offre partite rapide piene di risate e colpi di scena, mentre Dixit invita i giocatori a raccontare storie e a usare la fantasia. Tra i giochi più intriganti, Secret Hitler stimola la strategia e il bluff, mentre Sherlock Holmes Consulente Investigativo regala esperienze uniche di deduzione.
Strategia pura: Ticket to Ride e Catan
I giochi più complessi come Ticket to Ride e Catan sono amati da chi cerca un po’ di competizione senza rinunciare alla strategia. Ticket to Ride, con le sue tratte ferroviarie, offre sfide avvincenti, mentre Catan trasforma ogni partita in una battaglia per le risorse e la diplomazia. Per chi cerca esperienze ancora più immersive, Terraforming Mars e Twilight Struggle sono il massimo.
Giochi da tavolo: Metodologia
Questa classifica è il risultato di un’analisi dei volumi di ricerca su Google per vari giochi da tavolo, effettuata tramite lo strumento Ahrefs. I dati raccolti si riferiscono al mese di novembre 2024.