La morte della Regina
La breve vita della regina Anna Bolena si apre con un evento tragico: il 19 maggio 1536 Anna Bolena fu giustiziata nella Torre di Londra. Era la seconda moglie di Enrico VIII e una figura centrale nella storia inglese. Era stata imprigionata il 2 maggio con l’accusa di adulterio e di incesto. Non si conosce di preciso l’anno della sua nascita a causa di lacune nei registri parrocchiali. Tuttavia, si stima che sia avvenuta tra il 1501 e il 1507 e, quindi, alla sua morte aveva tra i 29 e i 35 anni. Era stata imprigionata il 2 maggio con l’accusa di adulterio e di incesto.
https://www.hrp.org.uk/tower-of-london/history-and-stories/anne-boleyn/#gs.lnr5kc
La seconda moglie

Anna Bolena fu la seconda delle sei mogli del re Enrico VIII. Fu, senza dubbio, una figura chiave nello sconvolgimento politico e religioso che portò alla nascita della Chiesa Anglicana. Anna era nata nella casa della famiglia Boleyn a Blicking, nel Norfolk. I giudizi sulla bellezza della Bolena sono contrastanti. Anna era sofisticata ed elegante ed emanava il fascino di una giovane donna cresciuta alla corte francese. Di sicuro era spiritosa, abile e volitiva, Anna era benvoluta a corte. Però, sulla giovane Regina circolano diversi fatti, mai provati e probabilmente inventati da detrattori cattolici. Una posizione che contribuirà a segnare la breve vita della regina Anna Bolena
L’ambizione della famiglia Boleyn
La famiglia Boleyn era una delle favorite alla corte di Enrico VIII. Lo zio di Anna era il duca di Norfolk, uno dei grandi nobili del paese. Lo zio e il padre erano entrambi Cavalieri della Giarrettiera e abili soldati. Nel 1522, con la nomina di Norfolk a Lord Tesoriere, le ambizioni della famiglia aumentarono. Anne e i suoi due fratelli, George e Mary, crebbero nel castello di Hever, nel Kent. Intorno al 1520 la sorella di Anne, Mary, fu una delle amanti di Enrico VIII. Circolavano voci che lo fosse stata anche sua madre, Elizabeth Howard.
https://www.visitnorfolk.co.uk/post/blickling-hall-7-wonders-of-norfolk
Alla corte francese
La giovane Anne, come si addiceva a una donna del suo rango, ricevette un’educazione completa in tutto ciò che si riteneva dovesse sapere. Tra le varie discipline che studiò si annoveravano aritmetica, scrittura, lettura, storia, danza, musica, ricamo, caccia ed equitazione. Nel 1513 suo padre fece in modo che entrasse a far parte della corte di Margherita d’Austria. L’anno dopo riuscì a farla diventare damigella d’onore della nuova regina francese, Maria, sorella minore di Enrico VIII.
Guarda anche: