Il giardino della cultura

Nasce AEO Analyzer: il primo tool italiano per l’Answer Engine Optimization

Innovazione digitale made in Italy: il 3 aprile 2025 è stato lanciato AEO Analyzer, il primo strumento italiano pensato per aiutare professionisti del web a migliorare la propria visibilità nei motori di risposta come Google SGE, ChatGPT e Bing Copilot. Ideato dal digital strategist catanese Vincenzo Barbagallo, AEO Analyzer offre un supporto concreto per affrontare la nuova frontiera del posizionamento online: l’Answer Engine Optimization. Di seguito pubblichiamo il comunicato ricevuto in forma integrale, per scoprire tutte le funzioni del tool e come utilizzarlo per ottimizzare i propri contenuti digitali.

Nasce AEO Analyzer, il primo tool italiano dedicato all’Answer Engine Optimization: lo firma il catanese Vincenzo Barbagallo

Catania, 3 Aprile 2025 – È online AEO Analyzer, uno strumento innovativo pensato per aiutare marketer, aziende e content creator a prepararsi al futuro della visibilità online: l’Answer Engine Optimization (AEO), ovvero l’ottimizzazione dei contenuti per i motori di risposta come Google SGE, ChatGPT, Bing Copilot e altri assistenti basati sull’intelligenza artificiale.

A ideare il progetto è Vincenzo Barbagallo, digital strategist catanese e docente di Digital Marketing e nuove tecnologie presso istituzioni accademiche a Catania e Napoli. Con oltre dieci anni di esperienza nel settore, Barbagallo ha raccolto la sfida di tradurre i nuovi paradigmi della ricerca online in uno strumento concreto, semplice e immediato per i professionisti del digitale.

“La SEO tradizionale non basta più. Oggi bisogna pensare a come i contenuti vengono letti, interpretati e riproposti dai motori di risposta. AEO Analyzer nasce per colmare questo vuoto e offrire una bussola a chi lavora nel digitale,” spiega Vincenzo Barbagallo.

AEO Analyzer consente, inserendo semplicemente un URL, di ottenere un report dettagliato sullo stato di salute di un sito web: dagli aspetti tecnici (title, heading, velocità di caricamento, struttura) fino alla leggibilità per gli assistenti vocali e le intelligenze artificiali e fornire con chiarezza delle risposte ai potenziali utenti. L’obiettivo è chiaro: aiutare i contenuti a essere scelti e valorizzati dai nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale.

Il tool è pensato per freelancer, agenzie e aziende che vogliono rimanere competitivi in un panorama digitale in costante evoluzione.

Il tool è disponibile all’indirizzo https://aeoanalyzer.it
Ecco alcune delle funzioni in beta:

Analisi dei contenuti: Valutazione della qualità e pertinenza dei contenuti rispetto alle domande comuni degli utenti.
Ottimizzazione delle parole chiave: Identificazione e suggerimento di parole chiave che migliorano la visibilità nei motori di risposta.
Valutazione della struttura del sito: Analisi dell’architettura del sito per garantire che le informazioni siano facilmente accessibili e comprensibili sia dagli utenti che dai motori di risposta.
Suggerimenti per i dati strutturati: Raccomandazioni sull’implementazione di markup strutturati per migliorare la comprensione dei contenuti da parte dei motori di risposta.

Info: mail@vincenzobarbagallo.it


Riceviamo e pubblichiamo il comunicato da Salvo Longo (ufficiostampaecomunicazione.com).

Ti Potrebbe Interessare