Il giorno dell’Epifania 2025 sarà un evento unico al Caffè Al Bicerin di Torino. Lunedì 6 gennaio, alle ore 15.00, lo storico locale torinese offrirà alla cittadinanza un gianduiotto gigante da 10 chili, celebrando così la chiusura delle festività natalizie. Ad accompagnare l’evento ci saranno le iconiche maschere Gianduja e Giacometta della Famija Turinèisa, simboli della tradizione torinese.
Quest’anno, il Caffè celebra anche i suoi 262 anni di attività, un traguardo straordinario per un luogo che incarna la storia e la cultura piemontese.
Al Bicerin: un simbolo di Torino e della tradizione sabauda
Situato in Piazza della Consolata, di fronte all’omonimo Santuario, il Caffè Al Bicerin conserva intatto il fascino delle cioccolaterie ottocentesche. Qui, oltre due secoli fa, nacque la storica bevanda torinese, il bicerin: una deliziosa combinazione di cioccolata, caffè e crema di latte.
Grazie alla sua ricetta tramandata con riservatezza, il locale è stato frequentato da personalità illustri come Cavour, Pina Bausch, Susan Sarandon, la Famiglia Agnelli, e persino la regina Maria José.
Riconoscimenti e premi per il Caffè Al Bicerin
Nel corso della sua storia, il Caffè ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, come:
- Il Diploma d’Onore dei Caffè Storici Europei nel 2004.
- Il titolo di Miglior Bar d’Italia del 2000 dalla Guida ai Bar del Gambero Rosso.
- Il Premio Bogianen nel 2013 per l’impegno nella valorizzazione della tradizione piemontese.
Anche nel 2025, la Guida dei Bar d’Italia del Gambero Rosso ha confermato al locale il punteggio di “3 tazzine e 2 chicchi”, riconoscendo la qualità e l’eccellenza del servizio offerto.
Un patrimonio dolciario unico, anche online
Il Caffè è un punto di riferimento per il patrimonio dolciario piemontese. Dalla cioccolata calda ai gianduiotti, passando per torte tradizionali come la Torta Bicerin e lo zabaione, ogni prodotto riflette la tradizione e l’innovazione della cioccolateria sabauda.
Per chi non può visitare il locale, il sito www.bicerin.it offre la possibilità di acquistare online una selezione di prodotti, portando un pezzo della tradizione piemontese direttamente a casa.
La storia e il futuro del Caffè Al Bicerin
Fondato nel 1763, il Caffè Al Bicerin continua a rappresentare un simbolo di Torino. Oggi, gestito dalla famiglia di Maritè Costa, il locale mantiene intatta la sua atmosfera storica, portando avanti un lavoro di restauro e valorizzazione che lo rende unico nel panorama italiano e internazionale.