
Astronomia
La stella più distante della Via Lattea
Si riteneva la via Lattea avesse un diametro di centomila anni luce, ma le stelle più lontane orbitano a dieci volte tale distanza dal centro galattico.
Si riteneva la via Lattea avesse un diametro di centomila anni luce, ma le stelle più lontane orbitano a dieci volte tale distanza dal centro galattico.
La struttura ad anello era già stata osservata in numerose altre galassie a spirale barrata, adesso è la sua esistenza è stata confermata anche nella Via Lattea.
TOI-561 coi suoi dieci miliardi di anni è una delle stelle più antiche della nostra galassia e non dovrebbe ospitare pianeti rocciosi. E invece…
Esploriamo l’universo in lungo e in largo, nello spazio e nel tempo, ma anche il “cortile di casa” resta in parte un’incognita.