Ulisse

Reati e illeciti commessi da Ulisse: una lettura alternativa dell’eroe di Omero

Furbo. Nessun aggettivo calza meglio nel descrivere Ulisse, l’eroe per eccellenza dei poemi di Omero, e fonte di ispirazione per scrittori e artisti in ogni tempo. Come non ricordare le vicende di Leopold Bloom di James Joyce o l’Ulisse nella stanza di Giorgio De Chirico? Per una volta, lasciamo da parte l’aspetto mitico ed eroico …

Reati e illeciti commessi da Ulisse: una lettura alternativa dell’eroe di Omero Leggi altro »

A tavola con l’Ulisse di Joyce: i cibi presenti nel celebre romanzo

Un giorno come tanti. Quante volte abbiamo affrontato le giornate con questo spirito, eppure ogni giorno quante cose, aspettate e inaspettate, ci accadono… e sono accadute anche a Leopold Bloom, il protagonista del più famoso romanzo di James Joyce. In Ulisse, capolavoro della letteratura mondiale, la vicenda si snoda in una sola giornata, quella del …

A tavola con l’Ulisse di Joyce: i cibi presenti nel celebre romanzo Leggi altro »

E se fosse stata la cattiva vista di Joyce il motivo della scarsa punteggiatura in Ulisse?

Era il 1922 e uno dei libri che avrebbe segnato per sempre la storia della letteratura mondiale veniva pubblicato per la prima volta: stiamo parlando dell’Ulisse di James Joyce, uno dei capolavori della letteratura e da molti considerato primo romanzo moderno. Contenitore di una pluralità di generi, l’Ulisse di Joyce presenta numerosi monologhi interiori, quella …

E se fosse stata la cattiva vista di Joyce il motivo della scarsa punteggiatura in Ulisse? Leggi altro »

La Dublino dell’Ulisse di Joyce

Annoverato fra i romanzi più importanti del XX secolo, l’Ulisse di James Joyce è una delle opere che ha cambiato la storia della letteratura ed è stata, secondo molti critici, il primo romanzo moderno. L’Ulisse, il primo romanzo moderno Pubblicato il 2 febbraio 1922, giorno del quarantesimo compleanno di Joyce, dalla coraggiosa editrice Sylvia Beach,Ulisse …

La Dublino dell’Ulisse di Joyce Leggi altro »