Salta al contenuto
sabato, Giugno 10, 2023
Ultimo:
  • Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania
  • Il pericolo corre in rete: un romanzo di Christian Hill mette in guardia i ragazzi
  • The Bear 2 sarà una seconda opportunità per Carmy
  • Il delicato connubio tra maestre e bambini
  • #CannesYouNot: il festival di Cannes supporta i violenti?
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

Proprietà di Balzano Editore iscritta al Tribunale di Crotone al n. 184/2019 e al ROC al n. 39447

  • Gli Autori
  • I libri
    • Catalogo libri
  • LE SEZIONI
    • ARTE
      • ARCHITETTURA
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PITTURA
      • SCULTURA
    • STORIA
      • ARCHEOLOGIA
    • SCIENZA
      • ASTRONOMIA
      • NEUROSCIENZE
      • GEOLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • SPETTACOLO
      • CINEMA
      • SERIE TV
      • TEATRO
    • VIAGGI CULTURALI
    • CUCINA
    • LA RIVISTA
    • COMUNICATI
      • COMUNICATI E MEDIA CULTURALI
  • LA RUBRICA UE
  • LAVORA CON NOI
  • LA REDAZIONE

primi piatti

Risotto castagne e melograno
Cucina 

Risotto castagne e melograno, la ricetta

26 Novembre 202021 Novembre 2020 La Redazione 0 commenti primi piatti, ricetta, risotto castagne e melograno

Profumi d’autunno autentici che arrivano direttamente a tavola per comporre delle ricette saporite, uniche e che parlano di territorio. L’unione

Leggi tutto
Gnocchi speck e noci
Cucina 

Gnocchi speck e noci, la ricetta autunnale

20 Novembre 202014 Novembre 2020 La Redazione 0 commenti gnocchi speck e noci, primi piatti, ricetta

Tutto il sapore dell’autunno e della genuinità nel piatto. È quello che si può portare in tavoli di questi periodi

Leggi tutto
Paccheri con zucchine e granella di pistacchi
Cucina 

Paccheri con zucchine e granella di pistacchi, la ricetta

19 Novembre 202014 Novembre 2020 La Redazione 0 commenti paccheri con zucchine e granella di pistacchi, primi piatti

Amici a cena all’ultimo minuto e non sai cosa fare? Con questo primo piatto stupirai tutti lasciando chiedere anche il

Leggi tutto
Risotto zucca e castagne
Cucina 

Risotto zucca e castagne, l’autunno nel piatto

10 Novembre 20207 Novembre 2020 La Redazione 0 commenti primi piatti, ricetta, risotto zucca e castagne

Zucca e castagne, un abbinamento tutto autunnale. Come ci realizziamo? Un bel risotto, caldo, cremoso e saporito che scalda il

Leggi tutto
Gnocchetti cremosi
Cucina 

Gnocchetti cremosi, l’accostamento è zucchine e pancetta

18 Settembre 202012 Settembre 2020 La Redazione 0 commenti gnocchetti cremosi, primi piatti, ricetta

Sempre di fretta o perennemente in ritardo e poche idee per preparare un pranzo buono, facile e veloce? Gli gnocchetti

Leggi tutto
Trofie alla boscaiola
Cucina 

Trofie alla boscaiola, un primo piatto cremoso e saporito

11 Settembre 20205 Settembre 2020 La Redazione 0 commenti pasta alla boscaiola, primi piatti, ricetta

#ricetta La pasta alla boscaiola è un vero must della stagione autunnale oltre che una delle tipicità della cucina italiana. Affianco ai funghi si lega la salsiccia fresca sbriciolata per un connubio che fa leccare i baffi. provare per credere con la nostra ricetta!

Leggi tutto
Risotto alla pescatora
Cucina 

Risotto alla pescatora, a tavola il profumo del mare

6 Agosto 202028 Agosto 2020 La Redazione 0 commenti primi piatti, risotto alla pescatora

#ricetta Con il risotto alla pescatora si porta a tavola tutto il profumo e il sapore del mare. Un condensato di bontà e freschezza in un primo piatto di pesce che è uno dei grandi classici della cucina italiana.

Leggi tutto
Risotto ai funghi
Cucina 

Risotto ai funghi, il gusto del bosco nel piatto

4 Agosto 202028 Agosto 2020 La Redazione 0 commenti primi piatti, risotto ai funghi

#ricetta Il risotto ai funghi è uno dei piatti della tradizione italiana, saporito, profumato, cremoso ed avvolgente. Un primo piatto perfetto anche per i vegetariani, ideale per diverse occasioni. Vediamo come si prepara!

Leggi tutto
Spaghetti con i pomodorini
Cucina 

Spaghetti con i pomodorini, il piatto dell’estate

30 Luglio 202028 Agosto 2020 La Redazione 0 commenti primi piatti, spaghetti con pomodorini

#ricetta Gli spaghetti con i pomodorini sono senza dubbio uno dei piatti dell’estate. Freschi, buoni e veloci, sono ideali per preparare un buon piatto di pasta in pochi minuti e anche in modo economico. Vediamo come!

Leggi tutto
Pasta fredda con zucchine, salmone e pomodorini
Cucina 

Pasta fredda con zucchine, salmone e pomodorini

27 Luglio 202028 Agosto 2020 La Redazione 0 commenti pasta, pasta fredda, primi piatti

#cucina La pasta fredda è un vero must in estate. Oggi la proponiamo con salmone, zucchine e pomodorini. Un piatto tutto estivo, fresco e profumato per il quale abbiamo scelto della pasta integrale. Leggi la ricetta!

Leggi tutto
orecchiette con le cime di rape
Cucina 

Orecchiette con le cime di rapa, dalla Puglia con furore

9 Giugno 20206 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti orecchiette con le cime di rape, primi piatti, primi piatti tipici, ricetta

#ricette Dici orecchiette con le cime di rapa e pensi alla Puglia. Uno di quegli accostamenti che non hanno bisogno di molte altre parole e spiegazioni. Uno dei piatti tipici locali e della tradizione culinaria italiana conosciuti in tutto il mondo. Vediamo come si prepara.

Leggi tutto
Pasta con melanzane
Cucina 

Pasta con le melanzane, il primo che mette tutti d’accordo

8 Giugno 20206 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti pasta con melanzane, primi piatti, ricetta

#ricette Buona, genuina e anche vegetariana e addirittura vegana. È la pasta con le melanzane, un primo piatto tipico della tradizione siciliana, estivo e colorato, che con ingredienti semplici e genuini porta in tavola gusto e tipicità.

Leggi tutto
Cous cous alle verdure
Cucina 

Cous cous alle verdure, tutto il sapore dell’Africa

3 Giugno 202013 Luglio 2020 La Redazione 1 commento cous cous, primi piatti, ricetta

#ricetta Il cous cous è uno dei piatti per eccellenza della tradizione culinaria africana ma consumato anche in Italia. Un piatto molto saporito ma rigorosamente vegano fatto solo di verdure e spezie. Vediamo come si prepara

Leggi tutto
  • ← Precedente

Prodotti

  • Vi dico la mia €14,47
  • Con lo sguardo verso l'alto €26,54
  • Colección de aforismos sobre el optimismo €10,35
  • Collection of optimistic aphorisms €9,95
  • Recueil d'aphorismes sur l'optimisme €9,95

Uno sguardo tra le stelle

I frammenti di suolo marziano in viaggio nello spazio potrebbero essere più numerosi di quanto credessimo
Astronomia Geologia News 

I frammenti di suolo marziano in viaggio nello spazio potrebbero essere più numerosi di quanto credessimo

2 Giugno 202323 Maggio 2023 Corrado Festa Bianchet 0

Sono 188 i meteoriti identificati come frammenti di Marte caduti sulla Terra; un nuovo studio suggerisce che il fenomeno si verificherebbe più facilmente di quanto finora ritenuto

Le meraviglie del passato

Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania
Archeologia News Scienza 

Impronte di ominidi di 300.000 anni fa, le più antiche mai trovate in Germania

9 Giugno 20236 Giugno 2023 Corrado Festa Bianchet 0

In uno scenario lacustre frequentato dai più grandi mammiferi terrestri mai vissuti, le impronte di antichi ominidi risalenti a 300.000 anni fa, le più antiche mi scoperte in Germania

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
News Psicologia 

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 La Redazione 0

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Potrebbero interessarti anche…

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia
Curiosità Storia 

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

8 Aprile 20238 Aprile 2023 La Redazione 0

Il gatto, con le sue movenze regali, il carattere misterioso, la natura curiosa e indipendente, ha nei secoli conquistato la simpatia di re e regine, letterati, artisti, attori e politici.

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia
Curiosità Storia 

Gatti e personaggi famosi: i gattofili più famosi della storia

8 Aprile 20238 Aprile 2023 La Redazione 0
Esame alla vista nel 1800
Curiosità Letteratura Storia 

Libri: un rischio per la salute, nel Diciannovesimo secolo

29 Marzo 202327 Aprile 2023 Corrado Festa Bianchet 0
Gallus gallus
Curiosità Scienza Storia 

I polli non sono sempre stati visti come fonte di cibo, rivela uno studio internazionale

5 Settembre 20225 Settembre 2022 Corrado Festa Bianchet 0

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsAppACI ora!!