
Quando i primi esseri umani scoprirono come usare il fuoco?
Se pensiamo ai miti greci, per noi è quasi naturale rispondere che i primi uomini iniziarono ad usare il fuoco
Se pensiamo ai miti greci, per noi è quasi naturale rispondere che i primi uomini iniziarono ad usare il fuoco
Inizialmente si riteneva fosse uno strumento musicale o avesse funzioni rituali, ma oggi i ricercatori ritengono questo manufatto fosse usato dagli uomini di 40000 anni fa per creare corde
I plototteridi erano i “sosia” nell’emisfero boreale dei pinguini giganti neozelandesi, ma non erano strettamente imparentati.
Non sarebbe piacevole incontrarlo oggi: più grande di un essere umano, il Batrachopus grandis era un coccodrillo bipede vissuto nella Corea del Cretaceo
Il più grande uovo soffice mai trovato (e il secondo più grande in assoluto) potrebbe appartanere a un mosasauro vissuto quasi settanta milioni di anni fa.
Dopo la scomparsa dei dinosauri, un feroce predatore lungo un metro e armato di acuminati denti a sciabola popolava i mari di tutto il globo: l’acciuga
Antichi parenti delle stelle marine e dei ricci di mare mostravano una singolare struttura calcarea a forma di pallone da calcio, molto efficace negli antichi oceani dell’era dei dinosauri.
Quando il Sahara era verde e ricco di fiumi, grandi predatori, dinosauri ma non solo, si aggiravano in cerca di fauna ittica.
I flussi migratori e commerciali fra Nordafrica, Asia Centrale e le isole del Mediterraneo furono, nell’età del bronzo, ben più numerosi e complessi di quanto finora ritenuto. Lo rivela una ricerca sul DNA di antichi abitanti di Sicilia, Sardegna e Baleari.
I primi esseri umani in America, secondo quanto sostenuto dagli esperti, arrivarono all’incirca 16’600 anni fa e, a confermarlo, ci
Pappagallo alto come un San Bernardo, l’Heracles inexpectatus viveva nella foresta subtropicale neozelandese 19 milioni di anni fa.
Una nuova ricerca porta a retrodatare lo sviluppo di utensili da parte dei nostri lontani antenati. Per la datazione si è rivelata importante l’inversione del campo magnetico terrestre.