Piero della Francesca

Il Doppio ritratto dei Duchi di Urbino di Piero della Francesca

Il Doppio ritratto dei Duchi di Urbino è fra i ritratti del Rinascimento italiano più celebri in assoluto. Dipinto da Piero della Francesca, il dittico raffigura i signori di Urbino, Federico da Montefeltro e sua moglie Battista Sforza. Databile al 1465-1472 circa, l’opera è conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Storia del dittico La …

Il Doppio ritratto dei Duchi di Urbino di Piero della Francesca Leggi altro »

La Flagellazione di Piero della Francesca

La Flagellazione di Cristo è uno dei più celebri capolavori del pittore rinascimentale Piero della Francesca ed è considerato uno dei dipinti più controversi e dibattuti di tutto il Rinascimento, sia per l’assenza di dati storici certi sia per la straordinaria composizione iconografica realizzata dall’artista, che nasconde un messaggio misterioso di cui sono state formulate …

La Flagellazione di Piero della Francesca Leggi altro »