Milano

Giangiacomo Feltrinelli, fondatore della casa editrice Feltrinelli

Nell’Italia del 1954 successero molte cose, fra queste va sicuramente menzionata la fondazione della casa editrice Feltrinelli, a Milano, da parte di Giangiacomo Feltrinelli, uomo che ha avuto un ruolo importante nella nostra cultura contemporanea. Giangiacomo Feltrinelli: cenni biografici Giangiacomo Feltrinelli nacque nel 1926 a Milano in una famiglia molto facoltosa, originaria del Veneto e, …

Giangiacomo Feltrinelli, fondatore della casa editrice Feltrinelli Leggi altro »

I libri e gli oggetti di Umberto Eco raccolti nella Biblioteca di Brera

Gli ultimi anni hanno purtroppo visto la scomparsa di molti intellettuali e letterati che hanno dato un contributo inimmaginabile alla nostra società contemporanea. Fra questi, c’è stato anche Umberto Eco che ci ha lasciato nel febbraio 2016. Umberto Eco è stato saggista ed intellettuale, filosofo e medievalista, scrittore di romanzi di grande successo e “Il …

I libri e gli oggetti di Umberto Eco raccolti nella Biblioteca di Brera Leggi altro »

A Milano la mostra dedicata al giovane Boccioni

La Galleria Bottegantica di Milano inaugura la stagione espositiva del 2021 con “Il giovane Boccioni”, una mostra interamente dedicata al periodo giovanile del noto artista calabrese, all’interno della quale sarà possibile conoscere una selezione di opere appartenenti alla fase di formazione, tra il 1901 e il 1909. Questo periodo, poco indagato in altre mostre dedicate …

A Milano la mostra dedicata al giovane Boccioni Leggi altro »