dislessia

Dismusia: la difficoltà nel leggere la musica

Nel mondo della musica spesso si fa riferimento al concetto di alfabetizzazione musicale, ovvero alla capacità di leggere la notazione musicale, fondamentale sia per i musicisti più esperti che per guidare i giovani verso l’apprendimento. Nel 2000, Neil Gordon, neurologo pediatrico, propose l’idea di una dislessia musicale (dismusia), differente dalla classica dislessia, ovvero la capacità …

Dismusia: la difficoltà nel leggere la musica Leggi altro »

Un nuovo studio sottolinea il legame tra dislessia ed una più forte emotività

Stando ad un nuovo studio collaborativo dei neuroscienziati dell’UC San Francisco, è stato possibile osservare come i bambini con diagnosi di dislessia presentino una maggiore reattività emotiva rispetto ai bambini senza dislessia. La ricerca in questione è stata pubblicata il 20 novembre 2020 sulla rivista Cortex, ed ha riguardato un gruppo di bambini con dislessia …

Un nuovo studio sottolinea il legame tra dislessia ed una più forte emotività Leggi altro »