Salta al contenuto
2 Marzo 2021
Ultimo:
  • Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)
  • Il Mosè di Michelangelo
  • Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)
  • La “dolce” storia del cioccolato: da vizio dell’élite a prodotto di massa-III parte
  • Colazione sull’erba di Édouard Manet
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

Dinosauri

I frammenti dei due dinosauri irlandesi
Geologia News Scienza 

Scoperti i primi dinosauri irlandesi

14 Dicembre 202012 Dicembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dinosauri, Giurassico, Irlanda, Scelidosauro, Scoperti primi dinosauri in Irlanda

La geologia dell’Irlanda rende rara la possibilità di rinvenire resti di dinosauri: ecco la prima scoperta ufficialmente confermata.

Leggi tutto
Il piccolo Kongonaphon kely
Geologia Scienza 

Dinosauri e pterosauri: l’antenato comune nel palmo di una mano

5 Agosto 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dinosauri, Paleontologia, Piccolo antenato dei dinosauri, Pterosauri, Triassico

Il Kongonaphon kely rinvenuto in Madagascar era alto solo dieci centimetri, ma i suoi discendenti avrebbero raggiunto stazze gigantesche.

Leggi tutto
Antico ittiosauro con pinna dorsale
Geologia Scienza 

Scoperta su un ittiosauro “italiano” la prima pinna dorsale di un rettile

29 Luglio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dinosauri, Dinosauri di Varese, Dinosauri italiani, Paleontologia, Triassico

Un team di ricercatori italiani scopre pinna dorsale di antico ittiosauro ritrovato nel varesotto: è la prima mai apparsa su un rettile.

Leggi tutto
Coccodrilli bipedi
Geologia Scienza 

Coccodrilli bipedi nella Corea del Cretaceo

16 Luglio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Antenati dei coccodrilli, Coccodrilli del Cretaceo, Dinosauri, Gli antenati dei coccodrilli camminavano su due zampe, Preistoria

Non sarebbe piacevole incontrarlo oggi: più grande di un essere umano, il Batrachopus grandis era un coccodrillo bipede vissuto nella Corea del Cretaceo

Leggi tutto
Prestosuchus, antico coccodrillo
Geologia Scienza 

La grande estinzione di massa di 215 milioni di anni fa non è dovuta a un asteroide

25 Giugno 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dinosauri, Grande estinzione di massa del Triassico, Paleontologia, Triassico/Giurassico

La quarta grande estinzione di massa (che precedette quella dei dinosauri) resta un mistero, ma una nuova ricerca porta a escludere l’ipotesi asteroide.

Leggi tutto
Scienza 

Dinosauri: trovata “la connessione mancante” con gli uccelli in una roccia risalente a 90 milioni di anni fa

22 Giugno 202020 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti Dinosauri, dinosauro imparentato con gli uccelli, Paleontologia, Scienza

Un fossile di dinosauro, scoperto di recente in Argentina, sarebbe il parente più vicino, e attualmente conosciuto, ai nostri uccelli

Leggi tutto
Un carcarodontosauro
Geologia Storia 

Il luogo più pericoloso della Terra? I fiumi del Sahara (all’epoca dei dinosauri)

5 Maggio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dinosauri, Il Nordafrica all epoca dei dinosauri, Il Sahara un tempo era lussureggiante, Paleontologia, Preistoria

Quando il Sahara era verde e ricco di fiumi, grandi predatori, dinosauri ma non solo, si aggiravano in cerca di fauna ittica.

Leggi tutto
Geologia News 

Come i grandi incendi cambiarono la Terra nel passato

6 Gennaio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dinosauri, Estinzioni di massa, Incendi in Australia, Popolo Clovis

Grandi incendi hanno più volte cambiato le condizioni della vita sulla Terra, segnando la fine di animali e piante e forse anche di intere culture umane.

Leggi tutto
Scienza 

Un radiatore nella testa del tirannosauro?

17 Novembre 201931 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Dinosauri, Evoluzione, Tirannosauro

Meno muscoli e più tessuti adiposi e vasi sanguigni con funzioni termoregolatrici attraversavano la testa di dinosauri come il T-Rex, rivela una ricerca.

Leggi tutto

I Nostri Sponsor

Uno sguardo tra le stelle

La supernova nella galassia NGC 7331
Astronomia News Scienza 

Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903

12 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Il team dell’Università di Chicago stava ottimizzando un sistema per digitalizzare vecchie fotografie astronomiche quando si è imbattuto in una supernova extragalattica.

Telescopi SKAO in Sudafrica
Astronomia News Scienza 

Con il progetto SKAO inizia una nuova era per la radioastronomia

11 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0
Gli oceani di Titano
Astronomia News 

Il più grande oceano di Titano, satellite di Saturno, è profondo 300 metri

10 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria
Archeologia 

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria

7 Febbraio 202130 Gennaio 2021 La Redazione 0

Ungheria: un tesoro tardo medievale di monete d’argento e d’oro è stato ritrovato in una fattoria.

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
Archeologia 

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars

2 Febbraio 202127 Gennaio 2021 La Redazione 0
Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno
Archeologia Architettura 

Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno

25 Gennaio 20217 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

A spasso nel cervello

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)
Neuroscienze 

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)

2 Marzo 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

Dopo aver definito a grandi linee le componenti del sistema nervoso enterico, è necessario approfondire le meccaniche che ne consentono

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)
Neuroscienze 

Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)

1 Marzo 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0
Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)
Neuroscienze 

Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

Economia e Finanza

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili
Economia e Finanza 

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili

29 Gennaio 202130 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Tutti i cittadini dell’Unione Europea hanno il diritto di cercare un lavoro e svolgere un’attività professionale presso un altro Paese

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Archivi

Certificazioni

Testata giornalistica iscritta al Registro della stampa presso il Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.