Salta al contenuto
venerdì, Settembre 22, 2023
Ultimo:
  • Quando Agatha Christie scomparve nel nulla per undici giorni
  • Favino contro Adam Driver in Ferrari a Venezia 80
  • Oppenheimer: il Prometeo Americano
  • ‘Rimembrare’ di Mariene Bello: un viaggio emozionante nell’intimità dell’esistenza.
  • Tutto chiede salvezza 2 prossimamente su Netflix
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

Proprietà di Balzano Editore iscritta al Tribunale di Crotone al n. 184/2019 e al ROC al n. 39447

Seguici su Telegram

  • Progetto discarica
  • LE RUBRICHE
    • ARCHEOLOGIA
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • ASTRONOMIA
    • CINEMA
    • CUCINA
    • GEOLOGIA
    • LETTERATURA
    • MUSICA
    • NEUROSCIENZE
    • PITTURA
    • PSICOLOGIA
    • SCIENZA
    • SCULTURA
    • SERIE TV
    • SPETTACOLO
    • STORIA
    • TEATRO
    • VIAGGI CULTURALI
    • Unione Europea
  • LAVORA CON NOI
  • LA RIVISTA
  • LA REDAZIONE
  • Autori
  • TG
  • Libri

australia

Fossili del miocene
GeologiaNewsScienza
Corrado Festa Bianchet 8 Febbraio 20225 Febbraio 2022 0 Commenti australia, fossili in eccezionale stato di conservazione, giacimento di fossili in australia, lagerstatte, Miocene

Il florido ecosistema dell’Australia del Miocene in un nuovo giacimento fossile

Un ricco giacimento di fossili, sono preservati in modo eccezionale anche foglie e insetti, descrive l’ecosistema da foresta pluviale dell’Australia del Miocene.

Read More
Pterosauro anhaguera
GeologiaNewsScienza
Corrado Festa Bianchet 31 Agosto 202128 Agosto 2021 0 Commenti australia, dinosauri in australia, drago volante australiano, Paleontologia, pterosauri in australia

Lo spaventoso drago volante preistorico australiano

Un terrificante predatore dell’era dei dinosauri: è quanto di più simile a un drago sia mai stato scoperto, secondo i ricercatori australiani

Read More
Il canguro della grotta di Balanggarra
ArcheologiaArteNewsScienza
Corrado Festa Bianchet 18 Maggio 202115 Maggio 2021 0 Commenti australia, datata pittura rupestre australiana, la più antica pittura su roccia in australia, pitture rupestri in australia

Un canguro di due metri: ha 17000 anni la più antica pittura su roccia australiana

Tre nidi di vespa sotto la tinta, tre sopra: così è stato datato il canguro raffigurato in una grotta australiana.

Read More

Uno sguardo tra le stelle

Meteorite di Edmore
AstronomiaCuriositàGeologia

Si rivela un prezioso meteorite da 75000 dollari: era stato usato come fermaporta per ottant’anni

1 Settembre 202323 Agosto 2023 Corrado Festa Bianchet

Caduto nel 1939 nel Michigan, questo meteorite ferroso di dieci chili rivenduto per 75000 dollari era stato usato fino al 2018 come fermaporta in un capannone agricolo

Prodotti

  • Il linguaggio giornalistico di Anna Banti €21,89
  • Una scrittrice non ha età €19,94
  • Il regno di Daimhul: La profezia €26,55
  • Poesie ottimiste €14,00
  • Rimembrare €12,50

Le meraviglie del passato

L'ingresso alla cava di La Pasiega
ArcheologiaArteScienza

Pitture rupestri del paleolitico nascoste in bella vista rivelate grazie all’imaging stereoscopico

8 Settembre 202328 Agosto 2023 Corrado Festa Bianchet

Figure nascoste in bella vista emergono dalle pareti della Cava di La Pasiega, Spagna, grazie a un nuovo studio basato sulla fotografia stereoscopica: realizzate dai Neandertal, hanno più di 60.000 anni.

A spasso nel cervello

L’influenza della depressione nella percezione visiva
NewsPsicologia

L’influenza della depressione nella percezione visiva

7 Giugno 20217 Giugno 2021 La Redazione

La percezione della realtà che ci circonda viene continuamente influenzata dai nostri stati mentali, i quali agiscono come un filtro

Potrebbero interessarti anche…

Lo spettacolo della bioluminescenza lungo le spiagge attorno al mondo
CuriositàScienzaViaggi culturali

Lo spettacolo della bioluminescenza lungo le spiagge attorno al mondo

15 Settembre 20236 Settembre 2023 Corrado Festa Bianchet

Spesso è il plancton, a volte sono i calamari: lo spettacolo della bioluminescenza sulle spiagge attorno al mondo.

Bachi da seta
CuriositàMagie di Calabria

La bachicoltura a San Floro con Nido di Seta

2 Settembre 202324 Agosto 2023 Manuela Greco
Meteorite di Edmore
AstronomiaCuriositàGeologia

Si rivela un prezioso meteorite da 75000 dollari: era stato usato come fermaporta per ottant’anni

1 Settembre 202323 Agosto 2023 Corrado Festa Bianchet
La festa della Tomatina
CuriositàViaggi culturali

La festa della Tomatina

28 Agosto 202316 Agosto 2023 Manuela Greco

ohh

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie

Archivi

I Nostri Contatti

Via Liperoti 11, Crotone, Calabria, Italy, 88900
351 990 0620

Archivi

Iscritta a

Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsAppACI ora!!

Click it!