Auguste Rodin

Il Pensatore di Rodin: da rappresentazione di Dante a emblema del pensatore moderno

Capolavoro dell’artista francese Auguste Rodin, Il Pensatore è una scultura fra le più popolari di tutta la storia dell’arte. Realizzata completamente in bronzo, l’opera rappresenta un uomo intento a meditare. Intorno al 1880 Rodin eseguì una prima versione dell’opera in gesso, ma il primo bronzo venne fuso nel 1902 ed esposto al pubblico intorno al 1904. Nel 1906 …

Il Pensatore di Rodin: da rappresentazione di Dante a emblema del pensatore moderno Leggi altro »

Il Bacio di Rodin: storia di un amore proibito

Il Bacio (Le Baiser) di Auguste Rodin rappresenta una delle immagini d’amore più note nella storia dell’arte. Il soggetto rappresentato si ispira alla celebre vicenda di Paolo e Francesca, raccontata da Dante nel canto V dell’Inferno. I due cognati si innamorano perdutamente durante la lettura di Lancillotto e Ginevra, ma quando viene scoperta la loro …

Il Bacio di Rodin: storia di un amore proibito Leggi altro »