Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli
L’Adorazione dei Magi è una tempera su tavola dipinta dal maestro rinascimentale Sandro Botticelli ed è datata al 1475-1476, agli
Leggi tuttoL’Adorazione dei Magi è una tempera su tavola dipinta dal maestro rinascimentale Sandro Botticelli ed è datata al 1475-1476, agli
Leggi tuttoL’Istituto Amedeo Modigliani, in occasione del centenario della scomparsa dell’artista livornese, ha organizzato una meravigliosa mostra interattiva dal titolo “Nel
Leggi tuttoEnnio Morricone, il compositore e maestro d’orchestra italiano che, con le sue colonne sonore, ha reso immortali numerosi film, da
Leggi tuttoDopo aver analizzato alcune delle opere più famose che descrivono i mondi impossibili immaginati da Escher, è impossibile non considerare
Leggi tuttoIl Circolo culturale Gocce d’Autore di Potenzaha organizzato la prima collettiva d’artecontemporanea presso Casa Cava a Matera. In occasione delle celebrazioni per l’investitura
Leggi tuttoAmore e Psiche è una delle sculture più famose al mondo. Realizzata tra il 1787 e il 1793 da Antonio Canova,
Leggi tuttoLa città di Padova è da sempre una culla di storia e di arte. Le chiese importanti come quella di
Leggi tutto