



Posts
-
Colazione sull’erba di Édouard Manet
La Colazione sull’erba (Le Déjeuner sur l’herbe) di Édouard Manet è un dipinto realizzato nel 1863... -
“Impressionisti. Alle origini della modernità” in mostra a Gallarate
Dal 12 marzo al 5 settembre 2021, prende avvio presso il MAGA, Museo d’Arte contemporanea... -
L’urlo di Munch: icona della sofferenza umana
L’urlo è il titolo riferito ad una serie di dipinti del pittore norvegese Edvard Munch... -
Canestra di frutta di Caravaggio
La Canestra di frutta di Caravaggio (nota anche come “fiscella”) è considerata il primo vero... -
I nottambuli di Edward Hopper
Il dipinto intitolato “I nottambuli” (Nighthawks) è considerato l’opera più famosa del noto artista americano... -
Frida Kahlo in mostra a Torino
Torna a Torino la grande mostra evento “Frida Kahlo. Through the lens of Nickolas Muray”,... -
Viandante sul mare di nebbia di Friedrich: icona del Romanticismo tedesco
Il Viandante sul mare di nebbia è un olio su tela realizzato nel 1818 dal pittore... -
A Milano la mostra dedicata al giovane Boccioni
La Galleria Bottegantica di Milano inaugura la stagione espositiva del 2021 con “Il giovane Boccioni”,... -
Nike di Samotracia: la Vittoria alata simbolo del dinamismo
La Nike di Samotracia rappresenta una delle immagini più note di tutta l’arte classica e... -
Le Signore dell’Arte in mostra a Milano
Nel 2021 le sale del Palazzo Reale di Milano ospiteranno la mostra “Le Signore dell’Arte....
- Page 1
- Page 2
- Page 3
- Page 4
- Successivo »
Condividi